Autore |
Discussione  |
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2013 : 12:44:01
|
DA VESPA TECNICA
p125x biancospino blu marine chiaro di luna metallizzato
dal 1980 biancospino nero 9000M azzurro metallizzato 7002M
1981 come 1980
 |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2013 : 12:45:46
|
però mi pare strano, ma non c'era anche rossa? rosso arancio, tipo quello della et3    |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2013 : 12:48:12
|
Sai se qualcuno del forum ha una foto della sua azzurro metallizzato 7002m, se è quello che penso io credo che per il px sia uno dei migliori che dici tu?
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2013 : 07:44:45
|
guarda io ero indeciso quando ho fatto la mia, ero partito per volerla fare azzurro met anche io, poi ho visto quella di un amico rossa (quel rosso che dicevo nel post sopra, rosso arancio) e mi è piaciuta un sacco, poi il carrozziere mi ha fatto vedere l'azzurro cina e non ho capito più niente e gliel'ho fatta fare azzurro cina, anche se è un colore del 150. puoi vedere le foto nel concorso, sennò te le mando via mail.
se vuoi mantenere l'originalità pensa anche al chiaro di luna, ho visto un px ganci bassi di quel colore ed è veramente molto bello. e non tanto diffuso come si può credere!
ora cerco due foto e le posto. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2013 : 07:47:41
|
ecco questo dovrebbe essere l'azzurro 7002m

questo invece chiaro di luna!
 |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2013 : 22:58:22
|
Sei stato gentilissimo jb. Anche chiaro di luna non è male , ma l'azzurro metallizzato è proprio bello si si mi gusta molto. Penso che non sarebbe male di quel colore la nostra giulia. |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2013 : 07:02:43
|
sì poi guardacaso le ho trovate entrambe con le frecce bianche!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2013 : 15:18:22
|
Salve a tutti eccomi qui con un altro quesito riguardante la mia p125x dell'80, allora voi che tipo di olio mi consigliate per il cambio e quale per la miscela?
P.S.: sto attendendo il certificato asi per poter fare l'assicurazione e nel frattempo sto facendo tutta manutenzione in modo che non appena arrivano gli incartamenti giro la chiave, spedalino e viaaaaaa chi si ferma piú 
Ho giá cambiato l'olio cambio ma volevo metterci quello più giusto che mi consigliate voi espertissimi vespisti!! |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2013 : 21:18:34
|
Ragaziiiii domani devo fare sti lavoretti alla vespa vi prego rispondetemi per il cambio olio SAE30 o altro?
E per la miscela che olio?
Grazie a tutti anticipatamente come sempre!!!! |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 00:44:45
|
Buonasera a tutti, oggi è stato il grande giorno, la mia bimba ha fatto i suoi primi 40 km con me, Dopo un pò di attesa finalmente iscrizione d'epoca arrivata, assicurazione fatta, e revisione brillatemente superata e oggi ci ha portato a spasso a me e mia moglie per i litorali baresi.
Si è comportata benissimo, ed è stato bella vederla scorazzare novamente sulle strade dopo 6 anni di garage fatti con il vecchio proprietario. Alla grande siamo stati davvero bene tutti e tre insieme 
|
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 17:54:55
|
Allora ragazzi aggiornamenti oggi altro giro con la vespa, ma oggi non è andata molto bene, infatti rientrando e per fortuna al rientro a casa è rimasto l'acceleratore bloccato e il freno non ha dato segni di vita se pur tutto tirato e ho finito la corsa per salvare la vespa con la spalla contro la grondaia e diciamo che l'impatto è stato violento per poi finire con il faro della povera vespa contro il gazebo. Danni vespa faro infranto e la coppetta superiore manubrio, nient'altro secondo voi a quanto ammonta? Danni jasonpx ginocchio escoriato, contusione della spalla destra con versamento di circa 30 cm, mignolo della mano escoriato, gomito bruciato, jeans bucati e maglietta da buttare danni stimati circa un paio di settimane di parolacce
Domani di corsa dal meccanico per ingrassaggio guaine e regolazione freni e dal mio ricambista a comprare faro nuovo in vetro e copertura superiore manubrio speriamo di trovarli |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 23:48:27
|
Altra domanda l'accelleratore di norma dovrebbe tornare indietro quando lo si rilascia o mi sto sbagliando io? Inoltre dopo che mi sono ripreso dall' inc......ra , ho raddrizzato il manubrio che si era leggermente storto con l'impatto svitando il bullone da 13 che si trova sullo sterzo e sono andato subito a fare un giro nuovamente, in strade non trafficate onde evitare che se doveva succedere nuovamente l'inconveniente non avrei causato danni ad altri, e in effetti l'acceleratore è rimasto incastrato nuovamente in più ho notato che con l'acceleratore chiuso completamente, è capitato che la vespa accelerasse ugualmente, da cosa dipende potrebbe essere un problema di carburazione? E i freni non attaccano un granché registrazione del filo e sostituzione ganasce? Attendo consigli amici vespisti esperti grazie!!!!!! Comunque già ordinato faro nuovo originale in vetro e cupolino manubrio originale anch'esso, domani pomeriggio li vado a ritirare Non mi perdo d'animo sempre che la spalla non mi faccia troppo male . |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 09:55:56
|
dispiace per le tue disavventure ma... non potevi girare la chiave e spegnere e/o mettere in folle? dai scherzo, in quei momenti non è semplice essere lucidi...  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 10:59:00
|
ciao mi spiace per il tuo inconveniente.
il gas non torna automatico ma lo devi rimettere tu a zero.
se è rimasto incastrato vuol dire che probabilmente il filo è lento,quindi può darsi che il nottolino capocorda sia parzialmente uscito dalla sua sede ed abbia aggrovigliato qualcosa.
dal momento che apri il coperchio del manubrio, cotrolla bene che i cavi siano tutti al loro posto e se sono parzialmente usciti devi regolarli tirandoli dal fondo e agendo sugli appositi registri.
invece non ncapisco il problema del freno: ma hai usato quello anteriore o quello posteriore? quale non ha dato segni di vita?
Tieni presente che in vespa, almeno per come la uso io, il freno anteriore lo usi quasi solo come freno di emergenza e devi usare sempre quello dietro, contrariamente a quello che avviene con le normali moto. Questo perchè la corsa dell'ammortizzatore anteriore è troppo corta, fa affossare la forcella di colpo e se non ci sei abituato rischi di andare per terra.
Almeno questo è quello che ho sempre fatto io.
Tieni poi presente che il freno davanti, quando lo usi, non fa accendere lo stop che è collegato solo a quello dietro.
Poi c'è chi dice che in vespa si deve frenare come su una moto normale ma, ripeto, io non mi sono mai fidato e uso solo quello posteriore.
Infine, se con l'accelleratore chiuso la vespa va su di giri, i casi sono due: - o rimane accelerata per il problema del groviglio che ti ho spiegato sopra, quindi la saracinesca del carburo non chiude del tutto; - o ha i paraoli andati, quindi da sostituire ed aspira aria da dove non dovrebbe.
ciao e scusa se in questo periodo siamo latitanti nelle risposte, ma abbiamo qualche problemino da risolvere, come hai potuto ben constatare!
tu comunque non demordere!
ciao
ps: la conta dei danni... 30 euro di fanale ed altrettanti di coperchio più la sua verniciatura.
infine.... perchè cambiare colore? è messa troppo bene, io spenderei 1200 euro per acquistare un'altra vespa..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|