Autore |
Discussione  |
Cri1988
Nuovo Utente
Città: Massa
8 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 21:49:16
|
Salve a tutti sono nuovo del sito(moltissimo utile, complimenti!) mi chiamo Cristian, ho da porvi un problema per la mia vespa special del '79 k ho fatto restaurare qualche anno fa.....purtroppo k l'aveva prima di me ha fatto dei buchi nello scudo per mettere il portaoggetti retroscudo...io l'ho tolto ultimamente e pure le pedane non sono state fatte in maniera decente purtroppo sarebbero da rifare mi dareste dei consigli per rifare le pedane e tappare i buchi?...grazie in anticipo
Immagine:
 162,73 KB
Immagine:
 248,45 KB
Immagine:
 278,06 KB
Immagine:
 270,46 KB
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 22:22:23
|
per tappare i buchi basterebbe un po' di stucco metallico per carrozzieri....
ma a mia vista noto che di stucco la tua vespa ci si affoga... la pedana diventata piatta senza più lo scalino del tunnel... il colore non mi sembra per lo special....
a mio parere la dovresti rifare... ma sabbiandola .... tanto con tutto quello stucco prima o poi ti esploderà.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 22:24:29
|
Ciao ! Sotto quella vernice c'è un grosso strato di stucco e sotto probabilmente anche la ruggine !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 07:58:44
|
sabbia sabbia...
poi i fori li chiudi con delle saldature che poi spiani a filo.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 09:12:20
|
qui c'è da fare un bel lavoro mi pare di capire.. falla sabbiare, saldare, falle dare il fondo e la vernice, e avrai uno specialino bello bello!
quei buchi mi sembrano i buchi della velocità sulla macchina di homer simpson...  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 09:52:00
|
per fare un lavoro decente la dovresti riverniciare metà come minimo...
visto che ci sei, rifalla da zero e la migliori in tutto! |
 |
|
Cri1988
Nuovo Utente
Città: Massa
8 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 12:42:03
|
si il colore è azzurrocina della special del '79 era il suo originale... ma potrei farla solo per metà perchè la parte dietro è fatta bene nn vorrei toccarla... quindi se la svernicio io e tolgo tutto lo stucco potrei rifarla tranquillamente con molto meno stucco giusto? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 13:34:28
|
| Cri1988 ha scritto:
si il colore è azzurrocina della special del '79 era il suo originale... ma potrei farla solo per metà perchè la parte dietro è fatta bene nn vorrei toccarla... quindi se la svernicio io e tolgo tutto lo stucco potrei rifarla tranquillamente con molto meno stucco giusto?
|
Ma non puoi rifare solo mezza vespa, la devi rifare tutta! rifarla tutta in termini di denaro e tempo ti costa quasi come rifarla solo a metà. Almeno non risvhi di buttare via tempo e soldi! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Cri1988
Nuovo Utente
Città: Massa
8 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 14:46:48
|
da un carrozziere piu o meno quanto costerebbe rifarla tutta? |
 |
|
Cri1988
Nuovo Utente
Città: Massa
8 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 14:49:31
|
ah e ora che mi viene in mente, spesso trovo della miscela sulla pedana...infatti la fessura d saldatira tra il tunnel e la parte dove c'è il rubinetto è sempre sporca...cm fare? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 15:57:32
|
Quella vespa va sabbiata completamente e quando la sabbierai troverai le sorpresine.... Il prezzo di sabbiatura si aggira sui 100€ e il prezo di carrozzeria dipende tanto dl tipo di lavoro che c'è da fare... Nel tuo caso noj è facile da valutare, ma io credo che 1000 € li devi calcolare! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 16:17:42
|
un carrozziere bravo che te la prende te la smonta te la sabbia te la salda te la spiana te la carta ti da' il fondo giusto ti da' le sue mani di vernice ti fa i cerchi ti zinca la minuteria e te la rimonta insomma uno che fa il suo lavoro meno di 1200 - 1800 euri non può non chiederti. almeno qui in centro italia. poi ci sono estremi in basso ed estremi in alto, forse dalle tue parti spendi meno, ma tieni conto che avrai bisogno anche di certi ricambi.
ciao |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 17:42:25
|
| fra2 ha scritto:
per tappare i buchi basterebbe un po' di stucco metallico per carrozzieri....
|
Fra, ogni giorno che passa ci stupisci sempre di più...  |
 |
|
Cri1988
Nuovo Utente
Città: Massa
8 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 19:23:25
|
ah ok...il fatto è k 2 anni fa è gia stata sabbiara e risaldata in alcuni buchetti k erano venuti fuori dp la sabbiatura sulla pedana ma il brutto è stato lo stucco è sicuramente stato dato male...troppo...quindi sicuramente ruggine non ce n'è |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 21:44:44
|
| Cri1988 ha scritto:
ah ok...il fatto è k 2 anni fa è gia stata sabbiara e risaldata in alcuni buchetti k erano venuti fuori dp la sabbiatura sulla pedana ma il brutto è stato lo stucco è sicuramente stato dato male...troppo...quindi sicuramente ruggine non ce n'è
|
Certo può benissimo essere che di ruggine non ce ne sia , ma se hanno usato tutto quello stucco è sicuramente per coprire le voragini che molto probabilmente riaffioreranno dopo la sabbiatura. In ogni caso uno che utilizza tutto quello stucco non è un prefessionista e nemmeno un bravo hobbista !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Cri1988
Nuovo Utente
Città: Massa
8 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2013 : 10:43:06
|
sono daccordissimo con te :) |
 |
|
Discussione  |
|