Autore |
Discussione  |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 19:06:24
|
ciao a tutti...ieri ho smontato il motore della vespona... http://vespaforever.net?/photo/my-images/685/p1403131025.jpg/ (da notare il supporto davvero professionale!!)
poi con un prezioso aiuto (io da solo non me la sentivo,vorrei che funzionasse dopo!!  l'abbiamo diviso per vedere l'interno http://vespaforever.net?/photo/my-images/15/p1503131030.jpg/
scoprendo una cracia della madonna,che ci ha fatto decidere di cambiare i cuscinetti (ancora in buono stato,ma siccome vorrei non aprirlo mai più ho preferito non lesinare su 50 euro di materiale...) http://vespaforever.net?/photo/my-images/827/p1503131031.jpg/
ora sto ripulendo il tutto,oggi pomeriggio ho comprato tutti i pezzi che mi occorrevano tranne un cuscinetto con una ghiera bastardissima che non viene via... http://vespaforever.net?/photo/my-images/837/p1503131326.jpg/
con i giusti estrattori è stato quasi un divertimento!davvero mai avrei pensato di fare così poca fatica,le sorprese sono state:
-albero come nuovo con tolleranze da nuovo di scatola -paraoli orribili,tutti crepati e danneggiati (meno male!era vero che la miscela andava nel cambio e pure dal lato statore) - cambio in ottime condizioni,crocera anchessa molto bella -parastrappi ottimo anchesso.
ho speso 90 euro di ricambi,55 di cuscinetti e 75 di cilindro e pistone,forse con 220 max 250 ho il motore rifatto !!!
|
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 23:41:16
|
cambia anche la crocera,i silent block e verifica la tolleranza degli ingranaggi del cambio |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2013 : 21:04:47
|
i silent sono sicuro che sono ancora belli e soprattutto centrati,zerp motivo di smontarli :) gli ingranaggi del cambio sono ok,la vespa cambiava molto bene del resto...ho verificato le tolleranze (ho meglio il meccanico lo avrete capito ).
sto venendo matto a lucidare bene i carter....quanta tribolazione!! |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2013 : 21:13:27
|
| paolosprint ha scritto:
i silent sono sicuro che sono ancora belli e soprattutto centrati,zerp motivo di smontarli :) gli ingranaggi del cambio sono ok,la vespa cambiava molto bene del resto...ho verificato le tolleranze (ho meglio il meccanico lo avrete capito ).
sto venendo matto a lucidare bene i carter....quanta tribolazione!!
|
Metti foto, metti foto che i difetti ce li troviamo noi...
Scherzi a parte, non è un lavoro impossibile come potrebbe sembrarlo, ed è un peccato ritrovarsi la gomma posteriore storta con il motore revisionato! |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2013 : 21:28:03
|
credo che lo vedete dalle vecchie foto....vista da dietro la ruota era perfettamente in asse,se trovo una foto la metto!
|
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2013 : 22:57:12
|
motore rimontato!
oggi gli abbiamo dedicato ben 3 ore e mezza al mattino e 5 al pomeriggio!!sono molto contento perchè non ci sono state complicazioni,e tutti i pezzi nuovi erano giusti per il modello.
VERI ATTIMI DI PANICO quando al rimontaggio della frizione la chiavetta è entrata nei carter  ma vista la mancanza di olio a trattenerla è uscita abbastanza velocemente!!!! |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2013 : 23:01:38
|
Hai scritto parastrappi bello.... cosa vuoi dire che lo hai aperto , ti è piaciuto e lo hai richiuso !?  Spero di no !! Revisionare un parastrappi costa una fesseria e il lavoro lo può fare anche un ragazzino delle scuole medie , quindi senza nemmeno pensarci va revisionato ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2013 : 23:18:35
|
a dire il vero l'idea iniziale era di cambiare solo quello che non andava,ma abbiamo cambiato praticamente anche quello che era ancora passabile! vorrei non aprirlo più per anni ed usarla spesso ,il parastrappi hai ragione è stato più duro aprire le parti ribattute che rigenerarlo! anche la crocera alla fine stessa sorte,di fatto ho cambiato:
cuscinetti e paraoli cilindro-pistone crocera-parastrappi-ingranaggio messa in moto bulloni-rondelle-seeger e coppiglie varie (trovare dadi e rondelle uguali al 100% non è stato molto facile....)
ho speso 270 euro in tutto...son contento dai
qui una bella foto con la vespa che sorveglia da dietro:)
http://img69.vespaforever.net?/img69/6600/p1903131137.jpg |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2013 : 21:40:19
|
ma quanto è bello rimontare tutto,accendere (al primo colpo si è accesa ma andiamo oltre ....)fare un giro di collaudo,abbassare finalmente il minimo fino a farla sembrare una vecchia guzzi....sono troppo contento!! ha un tiro davvero gagliardo!consiglio a tutti il pistone piatto al posto del deflettore,sul serio.non so quanto fosse spompa prima,ma ora in confronto è un missile!sarà dura rispettare il rodaggio mi sa proprio che dovrò impegnarmi 
|
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2013 : 23:12:45
|
arriverò mai ad accendere il mio 150 cc? bel lavoro paolo |
kiwi |
 |
|
|
Discussione  |
|