Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX125T5 si ma.... conservato o restaurato??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 PX125T5 si ma.... conservato o restaurato??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 22:12:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
esteticamente la T5 è bruttina, anche a mio dire... però il mini spoiler il parafango ridotto ed il cupolino qualcosa fanno veramente a livello aereodinamico, la sella è più comoda per il passeggero (che se pesa più di 60 kg quasi non riuscite a partire dal semaforo con la t5), il fanale bello, la strumentazione pure, eppure è proprio il manubrio il suo attribito più brutto

Gli preferisco la PX spinta dal 177, anche DR standart, con il pignone ed una megadella siamo lì a prestazioni, anzi, poco ci manca che vada meglio... però la scritta POLE position, la sella introvabile e il pezzo in sè è appetibile per uno come me indipendentemente dal suo aspetto, per un semplicissimo banale motivo....


MI MANCA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 22:50:48  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:


STECK bellissima la strumentazione spagnola! Della TX giusto?

Chiediamo a visionario se ce ne procura un paio sulla baia spagnola... le trova tutte lui le cose ispaniche e poi... parla pure il portoghese!






Credo che sia del t5 Hispanico l'analogico, il TX (telaio T5 e motore della iris 200, la nostra arcobaleno praticamente) se non sbaglio monta il contakm digitale come il nostro.
I pezzi del t5 si trovano in abbondanza in Spagna e a prezzi buoni, è un modello molto venduto là e apprezzato dagli spagnoli, come dai tedeschi del resto.

Con sti Contakilometri mi ha fatto diventare pazzo Steck, al primo che gli ho portato (quello in video) non funzinava molto bene il contagiri, allora lo ha aggiustato....poi funzionava perfettamente, però non gli piaceva piu' perchè lo voleva "piu' nuovo", allora glie ne ho procurato uno NOS FONDO DI MAGAZZINO con Kilometri 0....

Speriamo sia finita qui!!!!!!!


Comunque leggo che i 120 Km/h si ridimensiaonano un pochino sull'originale.....altrimenti elaborato cosa farebbe sto motore, i 150???????!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 21:00:53  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Smontato oggi il carburatore e risulta cosi settato, Freno aria 100 puntale 114 emulsionatore BE4 getto minimo 100/50.

Poeta si la strumentazione è ispanica, ma è identica a quella teteska ti germania, non sai che delirio farle funzionare, in origine una su 10 può funzionare, le restanti 9 hanno il contagiri che non ne vuole sapere, mahh dopo illuminazione divina e balle rotte ai soliti amici colleghi , ho trovato il modo di sistemarla
Il mecanismo di apertura lo volevi te senza il notolino
D.uca no non è trasparente ma è legato alla buona per far il video

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 11:39:12  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Steck, potrei gentilmente chiederti che candela monti sul t5?
Ho visto sul libretto di uso e manuntenzione che che dovrebbe andarci la champion N2C,che è l' equivalente di ngk B9ES e bosch W3CC.

Io questa mattina ho acquistato una bosch WR3CC,equivalente alla Champion RN2C e alla ngk BR9ES.
Posso montarla ugualmente sul mio t5 tutto orignale oppure quella R in più cambia qualcosa?


Questa è la candela che ho preso:


Grazie per i consigli.

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 12:56:33  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
In pratica non cambia nulla. La R sta' per resistivo. Cioe' , dovrebbe smaltire un po' piu' di calore.

Quello che e' certo e' che costa di piu'.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 14:15:27  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

In pratica non cambia nulla. La R sta' per resistivo. Cioe' , dovrebbe smaltire un po' piu' di calore.

Quello che e' certo e' che costa di piu'.


Grazie per il chiarimento
L' ho presa in offerta a 3 euro...

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 15:12:40  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ciao come candela sto usando questa

Immagine:

9,71 KB

ho preso x comodita un imagine dalla rete ma è comunque lei

invece per il discorso carburazione vi metto una tabella non presente in rete presa dal manuale officina per la t5
(tralasciate la sigla errata del tipo carburatore, la piaggio lo cannava anche sull'uso e manutenzione per quanto riguarda la t5)
Immagine:

325,18 KB

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 22:17:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la n2c o la n3c champion è meglio di tutto sulla T5.

Ripeto stappate quel silenziatore sulla marma e montate almeno un 116, vite aria dietro 7 mezzi giri da tutta chiusa, verificate lo statore di solito è anticipato sulla tacca di riferimento dalla casa., mettetelo in tacca posticipando.

Diventa un'altra vespa!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 22:21:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il t5 appena rivisto è veramnete capace dei 115 effettivi (strumento 120), ma.. c'è un ma, è vuotino sotto, non ha spinta, corre ma a lungo e se non incontra salite....
una 200 non gli stà dietro sul corto, ma sul lungo la t5 fatica...


Elaborato il t5 con 150 polini e 26 sui 120 efettivi ma finalmente credo si muova ai bassi in ragione della cilindrata...

con il 170 malossi alu dedicato ed una ammissione di tipo lamellare con il 28, albero e marmitta seriuccia....corsa aumentata a 57 originale mi pare 55), dicono faccia sui 145 effettivi, ma a 135 decolla come un biplano epoi bisogna sjì+kannare i carter introvabili e spenderci roba tipo 1000 euro.

Il segreto è nella travaseria e nel volano

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/09/2013 : 17:35:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Alla fine l'ho presa la T5, da sturbo in conservato bianca...

tolta la lana alla marma e montato un puntale da 114....

come da copione sui 95 di terza e 120 in quarta di strumento.....


incredibilmente veloce e tipicamente vuota sotto....

vedo di procurarmi un secondo T5, ma lo voglio per assurdo NERO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poleposition
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: torino


118 Messaggi

Inserito il - 25/02/2014 : 17:29:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poleposition Invia a poleposition un Messaggio Privato
leggo ora questo post dopo taaanta latitanza dal forum. La mia è esattamente la fotocopia di questo bel T5: etichetta sottosella, tutti particolari del T5 al loro posto, tappo miscela in metallo, adesivo scontrollo qualità però presente sul retro scudo di fianco al blocco accensione e praticamente gli stessi Km. Che dire: gemella in tutto. Per curiosità controllo i timbri sulla fanaleria per vedere se sono Triom e/ Siem.
saluti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/02/2014 : 21:17:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
fatto giretto dopo alcuni mesi sulla mia... 90 di terza 115 di quarta, skannattissima però!!!

Vuota sotto, giri alti sugli 8000, minimo a freddo 1400 a caldo 1200, sono con 110 di max... magra è meno vuota ai bassi...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever