Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX125T5 si ma.... conservato o restaurato??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 PX125T5 si ma.... conservato o restaurato??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Steck81
Utente Master

Service

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi


Inserito il - 10/03/2013 : 19:09:24  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Complici la bella Giornata, il tour 2013 che si avvicina e lo stress setimanale da smaltire, ho deciso di far le foto alla mia T5 per sottoporla ai vostri attenti pareri.. si ma è conservata o restaurata??
a voi i pareri
Ecco un pò di foto

Immagine:

122,05 KB

Immagine:

122,74 KB

Immagine:

113,27 KB

Immagine:

114,22 KB

Immagine:

100,91 KB

Immagine:

144,72 KB

Immagine:

103,76 KB

E ora per i più curiosi eccovi alcuni particolari specifici per il modello:

Portaogetti specifico con sede adesivo impressa a caldo sulla platica,adesivo ORIGINALE Pole position, notare lo sfondo rosso, le repro son con sfondo sul bordeaux,
Immagine:

70,88 KB

Marmitta originale e cavalletto appositi per la T5
Immagine:

83,59 KB

Scatola filtro aria dalle dimensioni maggiorate per alloggiare il suo apposito filtro
Immagine:

75,32 KB

Cicalino che segnala le frecce in funzione (ovviamente l'ho scollegato perche rompe quello ce non si può ricomprare )
Immagine:

76,65 KB

Matricola Motore
Immagine:

34,29 KB

Serbatoio con tappo in ferro( di serie dall'84 su tutti i modelli, sino a fine 85 credo) e la targhetta originale miscela 2% che non viene ancora riprodotta
Immagine:

69,16 KB

Bollino riportante il produttore della sella originale
Immagine:

97,63 KB

Serrature Originali Zadi
Immagine:

67,84 KB

Documenti chiave e tutta la dotazione di serie Originale
Immagine:

91,35 KB

Corpi Luminosi Originali
nell'ordine frecce anteriori e fanale Triom, frecce posteriori e faro Siem
Immagine:

87,56 KB
Immagine:

53,72 KB
Immagine:

71,81 KB
Immagine:

87,08 KB

Strumentazione Originale Veglia Boletti con contagiri Digitale
Immagine:

78,07 KB

Infine una piccola chicca...
Adesivo Originale controllo qualità verniciatura
Immagine:

73,24 KB

Ultimo In onore di un amico che me lo ha regalato l'unico adesivo che andrà su questa vespa dopo aver fatto le foto x l'iscrizione
Immagine:

70,4 KB

Per chi verrà quest'estate questa sarà la vespa che mi accompagnerà, sempre che non la voglia utilizzare il Nostro Grande Bocia e allora gliela cedo volentieri

Ringrazio In modo Particolare Sanrem; Visionario; Bocia; Djgonz; Sbiondi; Wyatt87 e se dimentico qualcuno pure lui
adesso a Voi Signori

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Mik Vespa V
Utente Medio

vespaf


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele


437 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 19:16:08  Mostra Profilo Invia a Mik Vespa V un Messaggio Privato
Bellissimo!
Ben conservato.

Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini


VESPA IN BLACK
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 20:00:10  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Un gran bel conservato, complimenti!

Non credevo che Piaggio per il T5 utilizzasse negli attrezzi il classico cacciavite Fiat..... Ma d'altronde Fiat aveva appena comprato Piaggio per cui....

Grande Stefano!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 20:00:39  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
molto bella,gran conservato direi


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 20:23:03  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Il mio sabbiatore ha già il compressore pronto
Torna all'inizio della Pagina

t5rosso
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: torri di quartesolo


33 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 20:23:31  Mostra Profilo Invia a t5rosso un Messaggio Privato
ciao stek81 sono t5 rosso pensaun po" come mai. gran bel conservato come la mia tranne l ossido vario il tappo in ferro veniva montato fino a fine modello 85. unica cosa strna fari e frecce marca mix. la mia che e" tra le prime mille prodotte monta tutte le frecce triom e faro ant e post triom. i vari px e t5 che mi sono passati per le mani avevano sempre le quattro frecce della stessa marca. tieni da conto la freccia rossa ce ne sono sempre meno e tutte con iloro pezzi originali. ciao e bun tour
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 20:28:54  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
stupenda


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

jocker
Utente Attivo

siiii


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


690 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 20:35:39  Mostra Profilo Invia a jocker un Messaggio Privato
molto,molto,molto bella!!!!
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 20:48:02  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Davvero bella,ci sono praticamente tutti i particolari originali e perfettamente conservati.
Gli specchietti invece sono uguali a quelli che avevo sul vecchio piaggio quartz,se non ricordo male sono anch' essi marchiati piaggio ed inoltre ci stanno anche molto bene.

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 21:21:45  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Grazie a Tutti
Allora vedo di rispondere se riesco a tutti:
Si la vespa è un conservato, ma un conservato aiutato diciamo che qualcuno c'ha messo la manina affincè si presentasse cosi; dal vivo, strano ma vero, appare meglio di come è in foto
Le frecce son proprio cosi su tutte le t5 conservate che mi è capitato di vedere,questa è del 1985 telaio a 4 cifre
Si Et3 come cacciavite ha lo stesso della Fiat uno.. hai visto ke kit??
Perfettoli specchietti sono quelli delli scooter 50 125 anni 90, li volevo con il marchio piaggio e questi con quelli che mi piacevan di più.. ho fatto a gusto mio

Davide ti buco la 127

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 21:44:23  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
E' un conservato o un restauro fato male ????

Quest'estate me la fai provare !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 00:14:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Si ma se vuoi essere il piu' fico dei T5sti mettigli un contakilometri come si deve a quella vespa!






Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 00:43:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
un bel conservato se la batte con quella di iskandar....
una delle prime 100.

Hai svuotato il silenziatore della marmitta originale?

Monti il getto da 114 o 112?

se la svuoti faresti bene, se lo hai già fatto getto max da 118... deve reggerlo bene... lo statore verifica la posizione che sia sulla tacca di solito sono anticipati di parecchio i prima serie, ma vanno meglio sulla tacca.

Prestazioni?

Quella che ho messa a punto io ad Iskandar tutta originale sui 95 di terza a 7700 giri e sui 120 di quarta a 8000... dopo la messa a punto si è addolcita ma allunga decisamnete meglio ed a 8000 ci arriva liscia liscia,inoltre la vite aria dietro anche la tua la vuole oltre i tre giri?



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 07:48:37  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
bellissima, invidia

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 20:56:21  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

e sui 120 di quarta a 8000...


120 km/h originale????
E che diavolo sto a tribulare a preparare un motore del 200 allora?
Dalle prossime ferie in spagna mi porto un motore del t5 allora....

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 11/03/2013 : 21:51:13  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Il T5 è veramente una bella vespa alla guida, poi te la faccio provare Sig Visionario
Poeta, la marmitta con quel che costerebbe ricoprarla originale non la apro, ma garatisco che è bella vuota, ho avuto modo di pesarla e paragornare il peso ad una nuova di pacca
i getti non ho controlato la loro misura e neppure la tacca sullo statore, ma kmq avrò modo a breve di controllare e ti saprò dire, le vespe non son uno ke le spreme quindi sinceramente nn sò dirti quanto faccia..resta il fatto che è un 125 che sta dietro se non davanti a molti 200 originali, la vite confermo essere sui 3 giri abbondanti. le girano grasse al minimo

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever