Autore |
Discussione  |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2013 : 19:08:53
|
Ho aperto il mio blocco primavera perchè si era rotto il quadruplo e aprendolo l'ho revisionato, cambiando tutto. Ho richiuso tutto tranquillamente. Adesso in moto si sente basso basso il rumore dell'ingraggio della messa in moto che tocca nel quadruplo come se la pedivella fosse sempre un pò abbassata. Ho provato a mano a tirarla un poco in su senza spingere tanto e il rumore sparisce. Avendo cambiato anche il tampone di battuta perchè il mio sembrava molto segnato ho pensato che essendo nuovo è ancora poco scavato e possa essere troppo alto tenendo un pò più ruotato il ventaglio agendo così sull'ingranaggio della messa in moto. Contando che il motore l'ho già montato secondo voi dovrei riaprire e limarlo oppure con il tempo si abbasserà? Non vorrei si consumassero gli ingranaggi strisciando!
|
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2013 : 21:03:03
|
Smonta la pedivella avvia la vespa in marcia e riprova, se il rumore sparisce devi solo montare meglio la leva.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2013 : 21:22:46
|
Cosa dovrebbe cambiare senza pedivella? Non si deforma sto tampone? Anche perche è il suo preso da p4scoli di persona! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2013 : 22:06:33
|
Cambia che io dò x scontato abbiate montato tutto in modo correttoall'interno e quindi partiamo da possibili cause esterne!!! una delle quali-solite è lo sbaglio nell'inserimento della leva avviamento(pedivella) nella sua sede millerighe, in alcuni casi un dente fuori posto e crea esattamente ilproblema che tu hai descritto, se hai montato tutto bene e il tampone di fine corsa l'hai montato nel verso giusto e hai correttamente inserito nella sede preposta al suo fissaggio la sia vela, credi davvero che una molla in acciaio con tante spire come quella dell'avviamento possa davvero esser fermata nella sua corsa semplicemente da un gommino duro?? il tuo era segnato perche la molla appunto avendo una bella forza, a furia di scaricare la sua carica su quel gommino lo ha segnato sino a farlo cedere e quindi rompere.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2013 : 22:30:41
|
Non è il tampone.... hai qualche casino sul quadruplo o sulla molla dell'ingranaggio libero di presa, ma non è il gommino, fosse più alto di ben 3mm o assente non dà questo difetto.... |
pugnodidadi |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2013 : 23:27:06
|
Uhm, dici che non è il tampone? Perchè basterebbe proprio pochissimo per non toccare più! Il quadruplo è nuovo di pacca e anche tutto il cambio! Non riesco a pensare a dimenticanze riguardanti il montaggio! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2013 : 01:04:04
|
è la pedivella messa male... devi cercare di metterla bene in fondo |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2013 : 01:57:36
|
In effetti non è messa in fondo, ha un po' di spazio tra il carter e lei, deve essere a battuta sul carter? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2013 : 16:11:27
|
Ho provato oggi a smontare la pedivella ma niente, così lo fa sempre. Se tocco la pedivella in modo tale che resti un pelo più alzata smette di strisciare. Si sente benissimo se metti la marcia e tiri la frizione in modo tale che la vespa vada avanti liberamente, non so più che fare! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|