Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - la mia VBA del 60
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 la mia VBA del 60
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 12:52:21  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
mamma mia wyatt mi fai paura è come dici tu, senza batteria!!! a me piace perchè almeno così non si scarica
dimmi da cosa l'hai dedotto sono troppo curioso!!!

50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 12:58:32  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
paolosprint ha scritto:

mamma mia wyatt mi fai paura è come dici tu, senza batteria!!! a me piace perchè almeno così non si scarica
dimmi da cosa l'hai dedotto sono troppo curioso!!!

qui c'è gente che la sa lunga!

quindi i modelli senza batteria come anche la special, hanno la corrente alternata, mentre quelli con la batteria la c.c?
Torna all'inizio della Pagina

Brutale
Utente Medio


Regione: Basilicata


125 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 18:06:00  Mostra Profilo Invia a Brutale un Messaggio Privato
Se si tratta di una VBA perché manca la spia rossa sul manubrio?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 18:30:15  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Brutale ha scritto:

Se si tratta di una VBA perché manca la spia rossa sul manubrio?

no, è giusto così... dal numero di telaio 110486 cambiano parecchie cosette tra cui per l'appunto fanale posteriore, manubrio (sparisce la spia) portalampade e parabola anterori (ora anzichè un foro solo ce ne sono due)... altre cose erano invece già cambiate in precedenza come parafango, devioluci, impianto elettrico, rubinetto della benzina e altre cose che ora non mi sovvengono...
come ho già detto prima dal punto di vista estetico ultime vba e prime vbb (almeno fino al numero di telaio vbb1t 12000 quando verrà adottato il cavalletto rinforzato con due bulloni per lato) sono indistinguibili... per distinguerle è necessaro guardare il manettino delle marce...

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 19:48:17  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
paolosprint ha scritto:

mamma mia wyatt mi fai paura è come dici tu, senza batteria!!! a me piace perchè almeno così non si scarica
dimmi da cosa l'hai dedotto sono troppo curioso!!!


Era una pratica molto comune modificare l'impianto per togliere la batteria, perchè il raddrizzatore funzionava male e quindi non caricava la batteria.
Ma tu la ripristinerai vero?
Anche perchè oggi giorno si può tranquillamente fare un raddrizzatore moderno a ponte di diodi spendendo pochi € e garantendoti che la batteria la carica bene
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 20:48:10  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
beh per l'fmi il claxon lo deve comprare per forza...o lo compra solo per la foto
oppure visto che c'è, la fa diventare più originale!
Torna all'inizio della Pagina

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 21:28:37  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
oggi sono molto contento perchè:
-ho preso un po' la mano ad usarla,non ridete ma ero un po' in difficoltà con la stabilità sul bagnato!
-in salita se la cavicchia discretamente
-è affidabile,in 40 km non ha perso un colpo!
-ha un minimo invidiabile

qui una bella foto invernale
http://vespaforever.net?/photo/my-images/28/p0903131457.jpg/

sono molto contento di averla presa,per me ha un fascino incredibile la carrozzeria tutta tonda!

ho solo un dubbio...la mia forcella ha la ruota che è spostata un po'all'indietro(credo un vecchio incidente)può essere quello il motivo della poca stabilità della vespa in viaggio,oppure sarebbe un difetto congenito del mezzo in se'?

sinceramente non rimetterò l'impianto con la batteria.per ora non voglio complicarmi la vita,poi funziona così bene
però se cambierò idea vi farò sapere




50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever