Autore |
Discussione  |
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 21:31:59
|
ciao a tutti,oggi ho preso questa 150 del 60...sono molto contento!è tutta conservata...quando ho visto la pedana come era tenuta l'ho presa al volo!anche se ha ben 57 mila km! 
ha chiavi e serrature originali,le chiavi erano nei meandri del portaoggetti della pancia laterale,trovarle è stato un colpo al cuore
l'unica pecca e che,anche se ha targa,libretto e complementare originali,è radiata...comunque per ora me la godo in garage!
http://vespaforever.net?/photo/my-images/42/p070313124001q.jpg/
http://vespaforever.net?/photo/my-images/827/p0703131240h.jpg/
che ne dite?
|
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 21:36:22
|
Beh,se é conservata,é davvero fantastica!.....per la radiazione,che problema é?!?!..... Curiositá,l'hai pagata cara? Dove era custodita?? |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 21:48:11
|
problema la radiazione per me un po 'lo è,non posso intestarmela ed usarla l'unica cosa che non è originale è la sella,che è una replica di una 15ina di anni fa..a me piacerebbe una sella lunga,ma non so se c'era all'epoca... era nel classico fienile in compagnia di una gl,o meglio di un povero telaio di gl
quanto l'ho pagata?!è come chiedere l'età ad una donna!!!diciamo poco metterò foto migliori una volta che l'avro ripulita,scusate se non sono di grande qualità.. |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 21:52:02
|
È veramente bella
Spero che anche la mia diventi così tra un anno due
per cortesia mi fotografi i particolari di contachilometri i cicalino?
E per i Documenti, per come è messa l'iscrizione FMI ti arriva in men che non su dica, poi collaudo e vai.
Con un po' di fortuna riesci già ad usarla quest'anno.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 21:57:08
|
ne hai una anche tu?!hai indovinato,la iscriverò all'fmi,giusto il tempo di capire come fare...
il contachilometri mi sembra arrivi fino ai 100 all'ora...ma vado a memoria,ricordo che ha la lancetta rossa! ti faccio le foto domani,visto che mi dedicherò alla sua pulizia!! |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 22:12:18
|
complimenti! metti qualche foto da pulita e da vicino per i dettagli...
questa allora non è proprio da riverniciare, ma da lasciarla così
Però le vba non dovrebbero avere i fregi sui cofani...addirittura non le hanno le prime vbb1! come si spiega? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 22:41:47
|
allora... il telaio della vespa dovrebbe essere superiore a 110486, quindi dovrebbe essere una delle ultime... i fregi sulle pance sono stati aggiunti... |
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 22:52:30
|
Certo che se e' un conservato, e' un miracolo.
A me sembra riverniciata. Magari tanti anni fa, ma riverniciata.
Comunque, indipendemente da questo, e' un ottimo acqnuisto. |
Walter |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 22:53:49
|
il telaio è 1216xx wyatt ti faccio i complimenti!è del settembre 60.volevo anche ringraziarti perche grazie proprio ad un tuo vecchio topic sui bolli ho appena replicato il primo bollo della vespa!!
davvero hanno aggiunto i fregi?!mi piaccion molto,a tal punto che li vorrei anche su quello davanti è davvero una vespa "barocca" per me!tutta tonda e con quelle ruotine da 8 tanto piccole!la sprint del 65 che avevo (era un restauro troppo impegnativo per me)era tutta diversa,molto più "moderna" passatemi il termine
bocia,guarda appeno l'ho avuta in garage ho tolto la pancia dal lato del motore,è sotto è uguale a fuori!!qualche ritocchino lo ha,vicino alle liste della pedana,ma mi pare solo li...devo analizzarla per bene,di certo ammaccature e stucco non ne ha! |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 00:45:46
|
| paolosprint ha scritto:
il telaio è 1216xx wyatt ti faccio i complimenti!è del settembre 60.volevo anche ringraziarti perche grazie proprio ad un tuo vecchio topic sui bolli ho appena replicato il primo bollo della vespa!!
davvero hanno aggiunto i fregi?!mi piaccion molto,a tal punto che li vorrei anche su quello davanti è davvero una vespa "barocca" per me!tutta tonda e con quelle ruotine da 8 tanto piccole!la sprint del 65 che avevo (era un restauro troppo impegnativo per me)era tutta diversa,molto più "moderna" passatemi il termine
bocia,guarda appeno l'ho avuta in garage ho tolto la pancia dal lato del motore,è sotto è uguale a fuori!!qualche ritocchino lo ha,vicino alle liste della pedana,ma mi pare solo li...devo analizzarla per bene,di certo ammaccature e stucco non ne ha!
|
con quel telaio lì è identica in tutto è per tutto ad una delle prime vbb1, a parte il motore a tre marce... Purtroppo si, i fregi sono stati aggiunti, però fossi in te li lascerei ... ancora complimenti è davvero bellissima! |
 |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 17:40:52
|
oggi ho provato a mettere la gomma davanti a fascia bianca!
http://vespaforever.net?/photo/my-images/822/p0803131222.jpg/
questa gomma l'ho in garage da 3 anni,nuova mai usata.per me sta così bene che ne ho ordinata un altra uguale e la monto dietro!
altro rompicapo...sulla vespa ci sono manopole,coprileve e altri piccoli accessori di colore rosso,secondo vuoi possono essere dell'epoca?a me sembrano li da tantissimi anni,vorrei lasciarli,ma poi mi faranno storie per esempio all'fmi? |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 17:51:30
|
Stanno bene fino a quando con l'uso non diventano marroni sporcandosi, quindi non si possono poi più vedere.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 18:55:58
|
le manopole rosse siccome non sono originali (e nemmeno le leve) quasi sicuramente faranno storie...meglio cambiarle... anche il claxon non è il suo (lo devi cambiare per forza)...se per quello fanno storie anche per i fregi sui cofani!
Dagli una bella lustrata, e fotografala al sole |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 20:01:05
|
le leve sono ricoperte,ma son le originali.si è vero, il clacson non è corretto,chissà perchè l'han cambiato!!
dici facile fare una foto al sole!son 2 giorni che diluvia,altro che usarla ma domani migliora il tempo e mi rifarò!
ho scoperto che stavo usando benzina rossa!!infatti faceva una puzza della madonna:) domani un bel pieno e via!
|
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 21:27:17
|
Bell'acquisto, io non apprezzo molto i copertoni bianchi, ma è un gusto personale. Gli altri accessori aggiunti, invece, dovrai toglierli per l'iscrizione. Il clacson può essere si fosse rotto e sia stato sostituito senza badare al modello esatto. Complimenti ancora 
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2013 : 10:49:36
|
| paolosprint ha scritto:
le leve sono ricoperte,ma son le originali.si è vero, il clacson non è corretto,chissà perchè l'han cambiato!!
dici facile fare una foto al sole!son 2 giorni che diluvia,altro che usarla ma domani migliora il tempo e mi rifarò!
ho scoperto che stavo usando benzina rossa!!infatti faceva una puzza della madonna:) domani un bel pieno e via!
|
il clacson è statosostutuito quasi sicuramente con uno a corrente alternata... infatti sono quasi sicuro che sia stata tolta la batteria  |
 |
 |
|
Discussione  |
|