Autore |
Discussione  |
|
Mareo
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
21 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 19:25:37
|
Carissimi amanti della vespa, i lavori continuano sulla cara px e sto provvedendo ad acquistare il lamierato che andrà a sostituire quello ormai marcio della pedana. Mi sorge un dubbio per il mio caso, è meglio comprare una pedana con la mezza curva che andrebbe a coprire il marcio presente sulla parte terminale dello scudo o prendere una classica pedana 61 cm x 46,5 cm?
Immagine:
 292,14 KB
Come potete notare il marcio nella parte sottostante è a circa 63 cm dall'inizio della pedana, quindi volevo sapere se comprarne una con la mezza curva (sempre che la lunghezza compri interamente il marcio) o se dopo la sabbiatura e il primer saldare una parte di lamiera e lavorare di stucco.
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 19:53:22
|
Compra il blocco scudo/pedana che fai meglio
Ma il tunnel è marcio come si vedeva in altre foto?
Perché se non si ripara per bene quella zona la tua vespa rimarrà pericolosa....
Devi trovare un buon lattoniere che te la ricostruisca eliminando tutto il marcio.
Ripeto, fatti aiutare da Bepo!
Ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Mareo
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
21 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 20:50:59
|
Con Bepo sono in contatto e lo sto già assillando, per tunnel intendi l'intera parte sopra la pedana? o solo questa parte?
Immagine:
 321,63 KB
Allora mi conviene fare la sabbiatura e la passata di primer e constatare il danno |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 21:47:46
|
Una volta sabbiato vedrà quel che salta fuori.
Comunque intendevo proprio quella zona che vedrai sarà un bel po' estesa
Se monti il serbatoio e togli la paratia di plastica infilaci il cellulare e scatta una o più foto
Così ti rendi conto meglio.... Chiamasi tunnelscopia.....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Mareo
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
21 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 21:56:47
|
A questo punto ci metto la webcam e faccio un bel video  |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 21:44:47
|
scusa fai un test: premi con un cacciavite sulla ruggine, se si sfonda è andata... poi una scartavetrata da 80...la vedi subito...se esce subito il metallo vivo è sana.... se è sempre marrone...è andata... per me qualche rattoppo c'è da fare ma non è necessario tutta la pedana
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 22:12:15
|
'A Fra' sei cercato da tutti ed due gli occhi..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 22:18:08
|
ma per me non è la pedana il problema....ma il telaio... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 22:19:39
|
poi con il tunnelloscopia perde il tempo...la ruggine c'è eccome....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Mareo
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
21 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 22:31:47
|
Vedremo dai :-) |
 |
|
Mareo
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
21 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 22:47:07
|
Vedremo dai :-) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|