Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - serbatoio supplementare per ruote da 8
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 serbatoio supplementare per ruote da 8
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

simonegsx
Utente Medio

simonegsx
Città: Viterbo


107 Messaggi


Inserito il - 01/02/2013 : 14:11:05  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Un pò di tempo fà , Eleboronero mi chiese se era possibile realizzare
"l'oggetto dei suoi desideri"
Così lo chiamò.
L'idea era di fare un serbatoio,che però non fosse il classico recipiente di ferro.
Quindi a partire dal materiale,decido di farlo in alluminio.
Faccio tagliare al laser la scritta vespa e la pressiamo su un disco d'alluminio che poi facciamo diventare bombato.
[/URL]

[/URL]

[/URL]
[/URL]

[/URL]

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 14:12:47  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Una volta creata la facciata anteriore bisognava procedere alla costruzione di quella posteriore che sarebbe andata dentro al cerchio.
Quindi create delle piatre circolari di metallo di varie misure e con l'aiuto di una pressa si crea questa ciotola per cani
[/URL]

[/URL]


Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 14:19:29  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Una volta rifinite le due metà,si procede all'accoppiamento tramite saldatura a tig e seguente molatura della giunzione.
[/URL]

[/URL]

[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 14:22:06  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Fatto questo sabbiamo la parte posteriore e la scritta vespa ,poi capirete perchè!
[/URL]

[/URL]


Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 14:23:58  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Si procede con il creare il foro e la saldatura del tubo per l'immissione della miscela.
[/URL]

[/URL]

[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 14:24:55  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
vista l'evoluzione sul sito di V.R.
che dire : la materia si plasma come burro sotto le tue mani
veramente complimenti anche per l'idea della scritta.-
una domanda : la scritta è in anche in qualche modo saldata o incollata o fa semplicemente da "calco" e quindi rimane "incisa" nel cerchio base di alluminio ???

ps. potresti realizzarmene uno anche per la mia v31t
Eventualmente fammi sapere i dettagli in mp.
grazie
alf


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 14:30:02  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Poi si rifinisce il tubo scorciandolo e filettandolo all'interno.
Nella parte posteriore invece si salda un supportop realizzato in modo da poterlo montare sia sulle FB che hanno il portaruota con il foro libero del cerchio sotto sia per quelle che hanno il foro libero sopra.
[/URL]
[/URL]

[/URL]

[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 14:32:19  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
alfred ha scritto:

vista l'evoluzione sul sito di V.R.
che dire : la materia si plasma come burro sotto le tue mani
veramente complimenti anche per l'idea della scritta.-
una domanda : la scritta va in anche in qualche modo saldata o incollata o è semplicemente pressata e quindi va a far sede e ancoraggio nel cerchio base di alluminio ???

ps. potresti realizzarmene uno anche per la mia v31t
Eventualmente fammi sapere i dettagli in mp.
grazie
alf

Semplicemente pressata
Hai Mp
Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 14:38:04  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Dobbiamo fare il tappo per il nostro serbatoio.....
...........................
Pensa e ripensa ,non si poteva fare un semplice tappo al tornio.
E così mi è venuto in mente il pistone .
Detto fatto,preso un pistone di una vespa 50 ,tornito a misura calcolando la dilatazione che doveva avere da caldo ,per inserirci il tubo in ferro filettato.
E così abbiamo realizzato il nostro tappo.
Questo lo lascio opaco per staccare dal resto che sarà lucidato a specchio.
[/URL]

[/URL]

[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 15:28:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Bellissimo lavoro!!!! solo non ho capito quanti litri sono,
se è collegabile con il serbatoio interno, se sì mancerebbe un foro di areazione sul tappo

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 15:45:53  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Bellissimo lavoro!!!! solo non ho capito quanti litri sono,
se è collegabile con il serbatoio interno, se sì mancerebbe un foro di areazione sul tappo

Ciao,grazie dei complimenti.
La capienza è circa 2L
ma non è fatto per essere collegato al serbatoio originale.
E'praticamente un contenitore di riserva da montare all'interno della ruota di scorta al posto di una borchia o altro accessorio.
Praticamente tipo questo:



Immagine:

53,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 15:54:24  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato

Vi ricordate che ho sabbiato la scritta vespa e la parte posteriore?
L'ho fatto perchè lucidando,le superfici trattate in questo modo creano una superfice leggermente ruvida e un contrasto con il resto.E la scritta vespa si vede meglio!
Ed eccolo praticamente finito.
Ora aspettiamo solo Eleboronero che ce lo farà vedere montato sul suo
Arturo!!!!!!
[/URL]

[/URL]

[/URL]

[/URL]

[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 18:33:32  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
eh!!!!!!! ragazzi e' bello in foto,ma toccarlo dal vero e'......semplicemente meraviglioso!!!!!!!!
un grazie di tutto cuore a Simone perche' solo lui poteva accontentarmi sul supplementare che volevo.
mi sono sempre piaciuti,ma quelli in commercio (rifatti per 8 pollici) fanno cagare. originale come volevo ne ho visto solo 1 (quello della foto postata da Simone) durante al raduno epocale delle 98.
per cui ho giocato con il migliore compagno di percorso che si possa avere e devo dire che il risultato ha superato le mie aspettative!
2 soli appunti: un po' di tempo fa ....come dice Simo, sono in realtà oltre 2 anni per il parto e quello piu' importante è che il nostro artista NON me l'ha autografato!!!!!!!
domani faccio le foto montato su Arturo ..........che ci sta da dio
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 18:58:57  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Accidendi che figata!!!!
Bellissimo

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 19:08:21  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
eleboronero ha scritto:

eh!!!!!!! ragazzi e' bello in foto,ma toccarlo dal vero e'......semplicemente meraviglioso!!!!!!!!
un grazie di tutto cuore a Simone perche' solo lui poteva accontentarmi sul supplementare che volevo.
mi sono sempre piaciuti,ma quelli in commercio (rifatti per 8 pollici) fanno cagare. originale come volevo ne ho visto solo 1 (quello della foto postata da Simone) durante al raduno epocale delle 98.
per cui ho giocato con il migliore compagno di percorso che si possa avere e devo dire che il risultato ha superato le mie aspettative!
2 soli appunti: un po' di tempo fa ....come dice Simo, sono in realtà oltre 2 anni per il parto e quello piu' importante è che il nostro artista NON me l'ha autografato!!!!!!!
domani faccio le foto montato su Arturo ..........che ci sta da dio

Le tue parole mi rendono estremamente felice.
Per il fatto dei due anni...........
E' che è partito per gioco e non ho mai preso la cosa sul serio,
fin quando in ogni tua risposta ai post mi bacchettavi per il serbatoio!!
Da lì ho capito che lo volevi veramente!!!
Per la firma hai ragione,ma ti racconto una storia :
Quando facevo le medie ,mi scordavo sempre di firmare i compiti di disegno tecnico.Un giorno il professore mi mise 2--.
Io chiesi il perchè ,in quanto il compito sapevo di averlo fatto bene e lui mi disse:
Il compito è da 9,ma il voto è perchè non è firmato.
Questo per dirti che è un difetto che mi porto dietro da un pò!!
Quando torni daltuo primo raduno con arturo,me lo mandi un attimo giu'
e te lo firmo con dedica
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 19:25:00  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
Simo ti ho mandato un mp. ! fammi sapere

Per la firma: x il prossimo, fai una dima al laser della firma,
poi la imprimi su ogni tuo restauro o accessorio che crei,
chiaramente numerato con tanto di bollo in autentica
e poi, aumenti la richiesta....

il numero 01 è di Eleb. sia chiaro

x eleb.
puoi anche usarlo come fiaschetta del Wiskey
oppure come "boule per l'acquacalda"
da mettere in fondo al letto nelle nebbiose freddi notti piacentine


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever