Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aumento quotazioni delle Vespe
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Aumento quotazioni delle Vespe
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi


Inserito il - 06/03/2013 : 07:38:11  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao. Sull'ultimo numero di " Motociclismo d'Epoca ", osservando le quotazioni delle varie marche e modelli di moto, ho notato, con una certa sorpresa, che mentre le quotazioni di quasi tutte le marche, anche causa stagnazione economica, sono rimaste ferme, le uniche ad aumentare, anche in maniera esponenziale, sono le Vespe.

Questo, secondo voi, e' un bene od un male? Cioe': e' un bene perche' vuol dire che c'e' sempre piu' gente che si avvicina alla nostra comune passione, oppure e' un male perche' significa che faremo sempre piu' fatica a trovare l'occasione di un buon acquisto?

A voi l'ardua sentenza.

Walter

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 07:50:14  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Non lo so, dipende da che punto di vista si guarda, come dici giustamente sarà sempre più difficile trovare delle buone occasioni ma i nostri garage avranno sempre più valore!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 08:16:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
no è la gente che è fatta più furba sulle nostre tasche...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 09:16:08  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
la legge del mercato è fatta da domanda e offerta!

più domanda c'è più aumentano i prezzi, è logico e naturale.

qualche anno fa chi se le filava le fiat 500 anni 50-60? erano semplicemente auto vecchie, scomode, lente e buone solo per la rottamazione. stessa sorte toccata alle 600, alle topolino, alle renault 4, alle alfasud, ecc. tranne per qualche collezionista.

oggi sono mezzi ricercati! rimangono sempre delle auto vecchie, scomode, lente e puzzolenti ma c'è domanda e arrivano a chiedere 6-7.000 € per un cinquino.

lo stesso accade per le vespe! dieci - quindici anni fa chi se la filava la special o la et3? poeta e qualche altro collezionista!

nel cortile della mia scuola non ce n'erano anzi se qualcuno l'avesse avuta sarebbe stato uno sfigato colossale! (io avevo l'f10 ) le px eran roba da anziani, cominciavano a venire fuori i primi scooteroni, molto più comodi e le px non le voleva più nessuno.

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 09:22:05  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Quoto JB ed Iovespo.....

Fra l'altro quella storia del garage mi sta un po' sulle p.... Perché a breve toccherà montare un portone blindato......

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 09:32:05  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ok, sono d'accordo. Ma perche' solo le Vespe? E non ad esempio le Lambrette, le Motoguzzi, le Honda etc?

Intendo: E' solo una moda nuova o una passione nascente a molti giovani?

Walter
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 09:41:50  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
è un po' entrambe le cose bocia.
c'è chi la vespa l'aveva negli anni 70-80 e adesso se la riprende per nostalgia. c'è il fashion victim e la prende per moda. c'è chi si avvicina oggi al mondo della vespa e ne rimane affascinato.

avendo anche auto d'epoca posso assicurarti che si gode di più a collezionare e ad andare in giro con la vespa.
anche dopo mesi di fermo bastano due o tre pedalate e parte. se si ferma nel 95% dei casi è la candela (e quella la sa cambiare chiunque). consuma poco (a patto che non si mettano motori elaborati) e le spese di gestione sono molto molto basse.
i restauri costano il giusto (se fatti da persone oneste) e i pezzi si trovano. non sai che casino che sto facendo io per trovare uno stupido pezzo per la 164, introvabile sia nuovo che usato! con la vespa - almeno con quelle più comuni - si trova tutto, originale o replicato.

everyone loves the VESPA!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 10:19:13  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Ok, sono d'accordo. Ma perche' solo le Vespe? E non ad esempio le Lambrette, le Motoguzzi, le Honda etc?

Intendo: E' solo una moda nuova o una passione nascente a molti giovani?


Tre cose:

La Moda
Il celolunghismo
Le solite Iene che prendondal vecchietto a nullaper farci soldi!

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 12:04:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
per me è una bolla,vediamo quando in tutta italia ci sarà il blocco degli euro 0 che se ne faranno di 6-7 vespe ferme in garage a prendere la polvere

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 12:46:54  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
vespista d.o.c. ha scritto:

per me è una bolla,vediamo quando in tutta italia ci sarà il blocco degli euro 0 che se ne faranno di 6-7 vespe ferme in garage a prendere la polvere


Quest non penso possa succedere. O meglio: in tutta Europa i veicoli storici ( cioe' iscritti ai Registri Storici ) vengono abbastanza tutelati, e cosi' spero sia un domani anche in Italia.


Walter
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 13:02:02  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
sarà l'apoteosi dell'fmi e dell'asi

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 13:25:55  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si i prezzi aumentano in maniera vergognosa..
un bacchetta con doc da restaurare da noi con meno di 10000 euro non lo trovi.
uno schifo..
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex beliscite)
deleted

Vnb_6t

Prov.: Genova
Città: Genova


270 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 13:27:07  Mostra Profilo Invia a n/a (ex beliscite) un Messaggio Privato
Ho comprato come molti sanno la VNB6T proprio in questi giorni ed ho trovato una speculazione degna dei migliori Rolex, veri o tarocchi che siano. Ho visto una ventina di vespe un po' in giro per il nord italia (il mio lavoro agevola nel girar un po') prima di innamorarmi della mia. Su queste:
1) il 50% non era come descritto sugli annunci anche a livelli gravi, del tipo che proprio non erano nemmeno lontanamente conformi a ciò che era scritto (per esempio Vespa GT 1967 restaurata due anni fa con pezzi originali poi per scoprire che montava un 150 contro un 125, la vernice era a buccia d'arancia, le cromature peggio delle mie che son conservate e mai toccate, sotto della pedana che suona a vuoto...). 2) il 20% erano Vespe tarocche con venditori che cercavano di fregarti (ovviamente nemmeno lontanamente da me considerati ma mi imbestialisco a sapere che qualcuno purtroppo ci casca).
3) il 25% trattavasi di vespe belle, sane, correttamente nei crismi di restauro fatti visivamente come si deve o piuttosto con foto che dettagliavano le varie fasi del restauro, oppure conservati decenti e con documenti originali. Il problema è però che partivano da prezzi di pura speculazione per scendere di poco: piuttosto non la vendevano ma aspettavano tempi migliori. Questi venditori sono forse in buona fede e pensano di ricavarci almeno quanto ci hanno speso, ma son ancora in vendita ora da novembre scorso. Qualcuno mi ha anche richiamato per dirmi che sarebbe sceso di prezzo (tipo: VNB5T in buone condizioni anzichè 5000 € a 4800 €!!!! ).
4) il restante (quanto fa... ah si: 5%) alla fine della fiera era gente appassionata che sapeva di avere tra le mani un prodotto valido e non voleva lucrarci sopra più di tanto ma venderla al prezzo di mercato. Come prezzo credo che l'abbia presa tra questo 5%, ma sarà il tempo a dirmelo in proporzione alla qualità del mezzo che lentamente verrà fuori. A prescindere l'ho comprata da un ragazzo che quasi piangeva nel vederla partire e che mi ha chiamato per sapere se ero arrivato a casa...!
E' una giungla dove occorre essere attenti. I prezzi saliranno secondo me per il fatto che sarà sempre una voglia, o per moda, o per nostalgia o per passione. La voglia stimola l'acquisto e sul lungo termine l'acquisto sale di prezzo. Ne consegue che la vendita è sempre più alta. Per la Vespa ci sono i giovani che ne vorrebbero una, i vecchi che ne vorrebbero almeno un'altra ed un'altra ancora, gli approfittatori che ne speculano una al mese, i creduloni che la comprano per poi rimpiangere l'acquisto ma rivenderla almeno al prezzo del passaggio in più...
Poi ci sono gli appassionati che non la venderebbero mai, piuttosto pane e cipolle... E siamo tra quelli, vero?

Meglio Marcia che Monomarcia

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 14:09:31  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Io sono sicuramente tra quelli che non le venderanno mai!

Per la GT 125 con cilindrata portata a 150..... Era la modifica più comune perché col 125 la GT è la meno Gran Turismo delle vespe che c'è!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex beliscite)
deleted

Vnb_6t

Prov.: Genova
Città: Genova


270 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 14:16:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex beliscite) un Messaggio Privato
Quoto in pieno et3 su tutto e sulla Gt... ma nel contesto della discussione almeno lo avesse detto... E' come dire: "ti vendo una 500D perfetta ma mi son scordato di dirti che ho montato il motore di una Focus tdci... e quindi vai a fidarti del resto...
Ciao!

et3jeans1976 ha scritto:

Io sono sicuramente tra quelli che non le venderanno mai!

Per la GT 125 con cilindrata portata a 150..... Era la modifica più comune perché col 125 la GT è la meno Gran Turismo delle vespe che c'è!

Ciao

Meglio Marcia che Monomarcia

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 14:20:49  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever