Autore |
Discussione  |
|
Giova
Nuovo Utente

Città: Bergantino
20 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 11:31:17
|
Ciao a tutti,scrivo molto raramente anche se vi seguo tutti i giorni ed ho imparato molto in questi mesi,ho restaurato completamente una vespa 50 R dell'82 un paio di anni fa ed ora,per problemi di affidabilità ho bisogno di sostituire il motore (130) con un più tranquillo 125 Primavera che possiedo da sempre.
Mi serve un'indicazione da voi o un aiuto materiale per poter revisionare (aprire e chiudere) il motore che è fermo da una quindicina di anni.
Qualcuno del forum esegue questi lavori?(spedendo il motore) Conoscete un meccanico onesto che faccia un lavoro ben fatto nelle mie zone?Sono di Bergantino (Rovigo).
Grazie e tutti.
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 11:54:37
|
bè se ci segui da abbastanza tempo potresti provare ad aprirlo tu il motore no?risparmi sicuramente sulla manodopera e poi sei certo del lavoro fatto se hai un po' di manualità è meno difficile di quel che sembra! |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
giovapilato1
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
206 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 12:37:26
|
Fallo tu e assai bello aprire un motore, e se non basta riaprirlo, questi ragazzi sono dei professionista delle vespa, poi fai la tua parte con un piccolo contributo, ti apri la tua discussione e vedrai che ce la farai auguri |
Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
Giova
Nuovo Utente

Città: Bergantino
20 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 14:44:54
|
mi piacerebbe cimantarmi,il problema è che ho a disposizione pochissimo tempo libero (ho due figli piccoli da gestire). secondo la vostra esperienza,seguendo le vostre indicazioni,quante ore ci vogliono per aprire il motore,revisionarlo,richiuderlo?
Se non erro l'unica chiave "speciale" che serve è un estrattore per la frizione....sbaglio?
Grazie ancora. |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 14:53:27
|
| Giova ha scritto:
mi piacerebbe cimantarmi,il problema è che ho a disposizione pochissimo tempo libero (ho due figli piccoli da gestire). secondo la vostra esperienza,seguendo le vostre indicazioni,quante ore ci vogliono per aprire il motore,revisionarlo,richiuderlo?
Se non erro l'unica chiave "speciale" che serve è un estrattore per la frizione....sbaglio?
Grazie ancora.
|
Puoi benissimo farcela, fatto la prima volta, poi vien da se...
Basta lavorare con criterio, chiudere a chiave mazzette e martelli , sul motore Primavere basta l'estrattore per la frizione (5€) non serve neanche la chiave dinamometrica, basta stringere con delicatezza, rispettando ordine di serraggio, specie per i bulloni del carter e del cilindro.
Riguardo la revisione, motore fermo da molto, metti in conto: 50€ guarzioni, paraoli, cuscinetti e dadi nuovi, altri 50 per la crociera del cambio, il resto a seconda delle condizioni di albero e cilindro, naturale che affidandosi ad un meccanico, il prezzo sale e non sempre si è certi del risultato...
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 15:02:55
|
Con due bimbi piccolini sconsiglio il fai da te!
mani profumate più che altro... se lattanti turni di biberon....
qualcuno da quelle parti lo aiuti! |
pugnodidadi |
 |
|
Giova
Nuovo Utente

Città: Bergantino
20 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 16:29:25
|
uno di 3 anni e uno di 4 mesi...per fortuna niente biberon,ci pensa la mamma.
Se porto il motore da un meccanico mi partono 200 euro,di questi tempi non sono pochi,che io sappia non ci sono specialisti nella mia zona e vorrei che il lavoro fosse fatto con un pò di cura...
se deciso di aprire sappiate che nel rimontaggio vi torturerò di domande!
|
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 21:36:58
|
se lo porti dal meccanico ti partono 200€...di sola manodopera pero' fatti 2 conti e vedi cosa di conviene fare |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
Discussione  |
|