Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sola soletta a cielo aperto. Lavori di ripristino
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 Sola soletta a cielo aperto. Lavori di ripristino
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 03/03/2013 : 10:51:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

poi la vediamo insieme, non crdo sia più bastarda di quella guzzi o honda che hanno lo stesso sistema... e poi da solo come cavolo fà a fare lo spurgo?

Fra vediamola assieme che 4 okki vedono meglio di due.




ho du braccia che arrivano aperte 2mt.... gliela facci o gliela faccio...

la pompa honda e le sue pinze sono delle bomboniere.... facili facili... le ho revisionate un paio di volte....roba da 5 minuti di orologio!!!!
non le conosci ste pompe.... non ne vale neanche prenderele usate...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 03/03/2013 : 14:51:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Oggi ho potuto fare poco... ho sistemato la sella e carrozzeria...





La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 07:51:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Allora piccolo aggiornamento... Domenica al box del Poeta abbiamo "assaggiato" il sistema frenante, era di norma revisionare in toto l'impianto idraulico... 20 anni ferma non si scherzano con i freni...
Quindi sostituiti i due cilindretti e pompa.

la pompa l'ho smontata tante volte e devi essere un bravo contorsionista con le dita... chi lo affronta per la prima volta gli verrà in mente di tagliare il telaio per tirar fuori tutto il supporto del pedale...

per sostituire il cilindretto anteriore bisogna smontare le ganasce.... io mi ricordavo di una rogna mostruosa... bhe da soli è impossibile rimontare le ganasce serve la maledetta 3°mano... ben 4 molle, due molle in contrapposizione tra loro e altre due che tira il ceppo verso il piatto.... poi un bellissimo sistema e cazzuto per registrare SINGOLARMENTE il tiro della ganascia

per il cilindretto posteriore è stato più facile per fortuna non è stato necessario smontare le ganasce, il sistema di fissaggio a 4 molle è identico all'anteriore.

Bene, sabato se "pompa" e se spurga...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 20:08:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
come detto e fatto... spurgato l'impianto e frena da dio....

poi una pulita al carburatore chec'erano i tocchi di gommapiuma sfregolata dal filtro a scheda.
Rimosso in toto l'airbox sotto sella, Poeta ha assaggiato la "semplicità" della Cosa2 per rimuovere il serbatoio della benzina.... il tubo di gomma ormai durissimo che neanche le tronchesi ci si riuusciva a tagliare!!!... penso che abbia fatto scendere tutti i santi...

sistemata anche la carburazione, che a sorpresa montava un getto max da 82!!!
(come si nota le cazzate che si fanno tutto per riuscire a grippare...e poi ha anche sotto montata una sitoplus..)
quindi un bel BE3 e un 102 di getto max...
ora va bene tondo tondo.... non ci sono riuscito a tirarla tutta... ci provero' domani.

l'unica cosa che mi sgancia la 4° come se non entrasse bene fino in fondo, possibile che in questo cavo monofilo non ci sia una regolazione o un registro?


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 20:14:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Mi è rimasto un paio di lavoretti come lo gli specchietti doppi da montare e il livello del galleggiante, l'ago è bloccato, mentre la spia della riserva funziona...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 20:41:44  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Fra, domanda, come è motorizzata la Cosa 2?

Son curioso, e troppo pigro per cercare in rete...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 22:07:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
150cc la sua come un px direi..

la quarta del monofilo si regola togli il coperchio del selettore e tira il cavo dal moresetto, la quarta entra male perchè non hai il filo regolato bene! Con 6000 km all'attivo la corciera è certo sana.

per il freno ant, non illuderti non hai ancora finito, infatti dopo un breve periodo di assestamento và ri-regolato in base alla lettura-usura dei ferodi ma non facilmente dal registro sulla leva ma bensì ancora una volta dai regoli sui pistoncini idraulici.... sennò che gusto c'è?

Gli specchi affari tuoi.... ne ho avuta una di cosa tanti anni fà... la cosa uno 200cc---

quindi evito accuratamente di trovarne un'altra!!!

Come diceva la vecchia pubblicità:



LA COSA CHE TI COSA LA VITA!



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 07:54:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

150cc la sua come un px direi..

la quarta del monofilo si regola togli il coperchio del selettore e tira il cavo dal moresetto, la quarta entra male perchè non hai il filo regolato bene! Con 6000 km all'attivo la corciera è certo sana.

per il freno ant, non illuderti non hai ancora finito, infatti dopo un breve periodo di assestamento và ri-regolato in base alla lettura-usura dei ferodi ma non facilmente dal registro sulla leva ma bensì ancora una volta dai regoli sui pistoncini idraulici.... sennò che gusto c'è?

Gli specchi affari tuoi.... ne ho avuta una di cosa tanti anni fà... la cosa uno 200cc---

quindi evito accuratamente di trovarne un'altra!!!

Come diceva la vecchia pubblicità:



LA COSA CHE TI COSA LA VITA!





come sono arrivato a casa lo aperto...no neanche dentro ha il morsetto come credevo anch'io...ha una asola....
uffii

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 11:52:29  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Fra2 Hai ragione, la tua è una cosa 2 ed ha il selettore diverso dalla cosa1 hai solo un gommino(tampone) 2 piastrine e un fermo, controlla il gommino che arà sicuramente ceduto ed è quasi sicuramente lui l'imputato, se non hai lo spaccato posso scansionarlo(ma lo trovi facilmente in rete) e vedi bene se c'è tutto.
Il cavo semirigido monofilo non ha paragoni rispetto al classico 2 fili a cavetti, il monofilo è molto + preciso e praticamente infinito

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 13:15:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
si infatti stavo pensando di mettere qualche spessore o rondella...

eppure quello della HP non è fatto così il monofilo ha sempre un registro...

ma che pensavano quelli della piaggio? di fare una Cosa2 eterna?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever