Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Luce stop PK50S (RISOLTO!)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Luce stop PK50S (RISOLTO!)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 21/04/2013 : 10:40:45  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
C'e' un modo per montare una batteria 12v solo per lo stop e farla ricaricare a motore acceso?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/04/2013 : 10:41:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Deve essere fatto così
http://bit.ly/11VO1Ut

Il tuo ne mancherà una bobina

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 21/04/2013 : 11:34:49  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Ok grazie Fra, mi faccio mandare delle foto da mio fratello e le metto qui'. Speriamo che quello che ho vada bene.
Non darebbe nessun problema al mio impianto elettrico vero?
Da quello che ho capito funziona alla stessa maniera del mio ma ha un filo in piu' marrone per collegare lo stop.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/04/2013 : 11:49:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Yes!! Maper caso te lo ricodi il tuo come era fatto? Sai tante volte potresti trovare la sorpresa.....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 21/04/2013 : 11:58:26  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
No, non mi ricordo.
Sono passati 13 anni dall' ultima volta che ho messo mani alla Vespa e pezzi vari che ho in garage in Italia.
Un giorno mi faro' una pedana e la spediro' qui'.
Con tutti i ricambi che ho probabilmente posso mettere insieme un' altra vespa
Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 21/04/2013 : 12:09:29  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Ho trovato una batteria da 12v funzionante in deposito.
E' piccola abbastanza da stare in mezzo alla ruota di scorta come le vespe con batteria.
Si puo' collegare in qualche modo al motore per farla ricaricare mentre in moto?
La userei solo per lo stop
Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 19:06:25  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Ciao raga', allora ho detto a mio fratello di smontare lo statore che ho in Italia, ma non sa smontare il volano.
Dico bene che se la parete del foro dove c'e' il perno del volano e' filettata, allora ci vuole l'estrattore?
Se non c'e' filettatura allora metodo seeger.
Correggetemi se sbaglio.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 20:42:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
se c'è il seeger non è un PK...

di sicuro ci vuole l'estrattore...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 21:19:10  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Infatti e' un 50 rush, quella porcheria tre marce che fecero dopo l' xl.
Glielo faccio portare da un meccanico a smontarlo.

Fra allora si puo' collegare una batteria al mio cosi' si ricarica mentre cammino?
Risolverei il tutto cosi'
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 23:50:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io ho paura che quella sia a 6 poli e abbia l'albero con il cono 20

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 23/04/2013 : 00:05:09  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Speriamo di no.
Ma sta idea della batteria e' possibile o no?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 23/04/2013 : 00:39:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
lascia stà ... stai messo male con gli schemi elettrici!!!!!
tutto è fattibile, ma non è per te!!!

risolvi prima lo stop... poi vedremo...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 23/04/2013 : 01:37:14  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
l'idea della batteria era per risolvere lo stop
Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 24/04/2013 : 16:20:41  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Deve essere fatto così
http://bit.ly/11VO1Ut

Il tuo ne mancherà una bobina


Ciao Fra, ma nella foto di questo statore non vedo nessun filo marrone.
Non e' che sta nello spinotto e ce l'ha anche il mio?
Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 18:55:28  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Ok, ecco la soluzione per chiunque volesse montare la luce dello stop su un PK50S come il mio.
Dopo averci quasi rinunciato sono riuscito a rintracciare un asso dei motori mio veccio conoscente e mi ha detto che sarebbe possibile utilizzare uno statore a 4 fili per montare lo stop, ma di solito tutto l'impianto elettrico comincia a dar problemi.
Quindi la soluzione lunga e difficile e` di cambiare lo statore e ripristinare tutto l'impianto elettrico con fili nuovi, pena un sacco di problemi.
L'altra soluzione che avevo comunque proposto io e` quella di montare una batteria per alimentare solo e soltanto la luce dello stop.
Questi sono i dettagli del lavoretto:

~ Comprare batteria 12V possibilmente di quelle sigillate cosi` da non dover fare manutenzione; piu` alto e` l' amperaggio per ora, meglio e`.
Comunque bisogna considerare le dimensioni ridotte disponibili all'interno della ruota di scorta.
Io ho comprato questa 12V 4.5 Amp/H

http://www.ebay.co.uk/itm/271147180039?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_3397wt_1012

Adesso bisogna fissare la batteria nel mezzo della ruota di scorta, quindi 2 opzioni:
1. rubare il piatto portabatteria da un elestart
2. costruire un piatto batteria
Io non avevo scelta in quanto non ci sono molte vespe qui`, quindi me lo sono costruito da un pezzo di metallo della mia scrivania al lavoro come questo qui` sotto:

Immagine:

78,07 KB

~ Con il flessibile, martello e incudine costruire il porta batteria a misura, fare un buco per bullonare il porta batteria alla vite centrale del supporto ruota di scorta e tagliare l'angolo in alto a sinistra in modo che entri e sia a livello.
~ Verniciarlo per evitare ruggine (io la verniciatura l'ho fatta a pennello senza stare troppo a fare ricami, tanto il tutto non e` visibile).
~ Infine con un ritaglio di cinta di nylon, meglio se elasticata, agganciare il tutto che dovrebbe assomigliare a questo:

Immagine:

84,75 KB

Adesso bisogna passare i fili:

Prima di tutto smontare il serbatoio.
Dalla batteria ci vuole il positivo e il negativo.
Questi fili andranno passati dall'unico buco dove passano gli altri fili nel vano ruota di scorta e poi lungo i cavi esistenti sotto il serbatoio.
Io ho legato i fili nuovi a quelli esistenti con delle fascette per tenerli fermi, cosi`:

Immagine:

129,12 KB

Immagine:

125,73 KB

Semplicemente il Negativo dalla batteria va collegato alla massa del fanale di dietro (i 2 fili neri).
Il positivo va dalla batteria ad un capo dell'interruttore del pedale del freno (se non c'e` gia` bisogna comprarlo e montarlo)
Dall'altro capo dell'interruttore si passa un filo che andra` al positivo della luce dello stop.

***Attenzione all'interruttore: con pedale a riposo, quindi senza frenare, il circuito deve essere aperto, cioe` non deve passare corrente.
Siccome a riposo il pedale tiene l'interruttore schiacciato, se doveste comprarlo, chiedete di un interruttore normalmente chiuso.
Una volta montato sul pedale il tutto funzionera` come un normalmente aperto. Un po' un casino ma e` cosi`***

Io ho passato i fili in guaine per proteggerli dagli elementi, ma forse e` un po' eccessiva come cosa; fate voi.

Adesso arriviamo finalmente al montaggio del fanale di dietro a doppia lampadina, una per la luce e una per lo stop.
Su consiglio di Fra2 che ringrazio, io ho comprato il fanale del PK125S che fa in modo che anche la targa sia illuminata.
Io l'ho preso da qui`:

http://www.ebay.it/itm/1535-FANALE-FARO-POSTERIORE-VESPA-125-PK-S-PK-80-100-125-S-AUTOMATICA-/400368907210?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d37d8b3ca

Questo fanale monta utilizzando esattamente gli stessi buchi del fanale originale, necessita solo di bulloni un po' piu` lunghi.

Allora, collegare il negativo al negativo comune, il positivo del fanale originale alla lampadina di sotto e il positivo che arriva dall'interruttore del pedale del freno alla lampadina di sopra.
Ovviamente tutti questi collegamenti vanno fatti con nips isolati.

Per fare in modo che la batteria duri a lungo, montate allo stop una lampadina 12V al LED.
Queste qui`:

http://www.ebay.co.uk/itm/111058416074?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_1147wt_775

Hanno un wattaggio di 0,3 Watt, quindi stando alla teoria elettrica la batteria da 12V e 4.5A/H dovrebbe durare 180 ore.
(12V * 4.5A/h = 54V*A/h ---> V*A=W ---> 54W/h/0.3W = 180h)
Anche considerando gli sbalzi di temperatura e normale scaricamento della batteria, il tutto dovrebbe funzionare per mesi e mesi.
Ho caricato la batteria quando mi e` arrivata e il tester mi dava 13.7V, dopo una settimana di uso quotidiano mi legge 13.5V quindi ha solo perso 0.2v di carica.

Comunque eccolo qui`:

Immagine:

66,47 KB

Tie` mi voglio rovinare, ci metto anche il video:

http://www.youtube.com/watch?v=tBaBDoN9Vd0&feature=youtu.be

Ho pensato che si potrebbe collegare un mini voltimetro alla batteria per tenerla sotto controllo, ma se si scarica cosi` lentamente, allora non ne vale proprio la pena.
Spero che questo aiuti qualcuno.
Grazie a tutti i rispondenti e Franco "Motorino" per il suo aiuto.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever