Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Luce stop PK50S (RISOLTO!)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Luce stop PK50S (RISOLTO!)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi


Inserito il - 17/02/2013 : 18:03:37  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
Mi sono appena registrato anche se da tempo ho seguito questo utilissimo forum.
Premetto di trovarmi in Inghilterra, quindi a livello burocratico, alcune cose funzionano diversamente dal bel paese.
Ho restaurato la mia vespa PK50S completamente, ma l'altro giorno sono andato a fare il collaudo e mi hanno detto che devo montare la luce dello stop dietro anche se non era presente all'origine.
Io ho in garage una PK50XL tutta a pezzi catalogati, compreso fanale, cablaggio ed interruttore dello stop posteriore.
Come si monta la parte elettrica di questo stop?
Vi prego di essere molto semplici nelle descrizioni perche' sebbene abbia montato e smontato vespe per 20 anni, non sono mai stato bravo con gli impianti elettrici.
Vi ringrazio anticipatamente di cuore e speriamo di mettere questa bellissima Vespa in strada dopo 13 anni ferma in garage.

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:09:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ciao. certo che sti inglesi sono dei rompi.....

intanto dovresti dirmi che tipo di statore monta quello a 3 poli o a 4.
e se hai con le frecce o meno
poi l'interruttore ci dovrebbe essere già montato mancachrebbe solo un paio di fili e il fanale del pk125s...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:19:30  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Ciao e grazie per la prontissima risposta.
E' un PK50S del febbraio 1983 (30 anni tra 2 giorni!) con freccie e non ha l'interruttore al pedale del freno.
Io ho gia il fanale pk50xl, non si puo' montare quello?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:21:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
si ok...
è importante sapere il tipo di statore...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:29:21  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Non ne sono sicuro adesso che me lo chiedi, ho sempre pensato che le pk50s montassero tutte lo statore a 4 bobine.
Personalmente non ne ho mai visto uno a 3 anche se so che esistono.
Che differenza fa?
Scusa l'ignoranza in materia elettrica.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:32:23  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
http://www.vesp4servizio.it/accensione/accensioni-vespa-volano-cono-statore-compatibilita/

Stando a questa tabella dovrebbe essere a 4 poli come pensavo
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:33:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
no, lo devi guardare fisicamente e scatta un paio di foto....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:34:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
fregatene ed aspetta la risposta di FRA....

interruttore e fanale XL li hai ed è già tanto.... intanto....

una domanda... come sono messi a vespe in Inghilterra?

Digli da parte nostra che di vespe capiscono nulla!!!!





QUADROPHENIA

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:44:28  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
http://www.vesp4servizio.it/accensione/accensioni-vespa-volano-cono-statore-compatibilita/

Stando a questa tabella dovrebbe essere a 4 poli come pensavo
Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:51:51  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Qui' in inghilterra di vespe vecchie ce ne sono molto poche e nessuno vuole metterci mani perche' non le conoscono.
Fortunatamente so montare e smontare un po', altrimenti sarei fritto.
Ho la vespa in garage a 10 miglia, c'e' veramente la possibilita' che sia a tre bobine?
Ed e' molto diversa la procedura?
Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 19:07:17  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Ho appena pensato che per smontare il volano c'e' bisogno di un eastrattore che non ho.
Si puo vedere in qualche altra maniera se e' a 3 o 4 bobine, dallo spinotto vicino la pedalina di accensione forse?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 19:20:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
il problema è se hai un doppio impianto con 6v+12V o tutto a 12V.
fai una cosa:
fammi un paio di foto dove sta la ruota di scorta il gruppo di fili dove c'è il relè delle frecce

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 21:02:58  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
ok, lo faccio domani.
Grazie tantissimo.
Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 11:25:35  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Maledizione, non trovo le chiavi del garage e il padrone sta in india.
Se non riuscissi a trovarle ti dovro' ricontattare la settimana prossima quando ritorna.
Che mazza!
Grazie Fra e scusa.
Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 23/02/2013 : 20:57:55  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Ciao Frà,
sono finalmente riuscito a fare le foto che mi avevi chiesto, mi puoi aiutare a fissare questa luce per favore?
In pratica mi servirebbe sapere che fili passare, da dove passarli perchè non creino problemi e dove collegarli.
Ho notato che il fanale dell' xl che credevo di aver preziosamente conservato è distrutto, quindi dovrò comprarne uno nuovo.
Ho però trovato il pedale con l'interruttore visto che il mio non ce l'ha e ho visto che si può montare direttamente senza problemi.
L'interruttore di questo pedale si apre quando si spinge il freno.
Visto che devo comprare il fanale, mi conviene prendere quello del PK125S come avevi suggerito?
Si monta sugli stessi buchi o bisogna adattarlo?
Grazie tante.
PS: se non ti rispondo subito è perchè sono al lavoro e non posso lasciare troppo spesso altrimenti mi frustano :-)



Che fanale mi conviene prendere che non abbia bisogno di altri buchi ma si adatta al mio PK50S? quello del PK125S come mi avevi detto in uno dei tuoi post iniziali?


EDIT: foto max 800 X 600

Immagine:

26,23 KB


Immagine:

25,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/02/2013 : 22:08:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Fra è la tre poli a 4 fili... PKs del 1983-84 con frecce.

ha l'impianto con singolo diodo zener che non si vede in foto ma stà sotto quella specie di lamiera vicino all'intermittenza frecce....

è lei.

X Jimmiyjulia.... la chiamano 4 poli perchè il volano ha 4 magneti, ma in realtà Fra intendeva dire se hai tre o quattro bobine sullo statore + pick-up, la tua ha 4 magneti sul volano e tre bobine....
è quindi il modello 12+6V.

salutaci gli umidi vespisti inglesi per noi un vespista inglese è sempre e solo Mod's....







QUADROPHENIA

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever