Autore |
Discussione  |
|
federico
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: torre
212 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 17:06:28
|
Salve ragazzi vorrei acquistare questa Vespa special che vi allego in foto.. Mi dicono sia del '73, con documenti in regola.. ma non ricordo questo colore su una vespa del genere.. ne vale la pena acquistarla? sapete dirmi a che serie appartiene e se il colore è originale? ed infine quanto può valere? E se la ciclistica è tutta originale o ha qualcosa che non è sua.. Grazie!
Immagine:
 90,36 KB
Immagine:
 39,45 KB
Immagine:
 45,84 KB
|
50 pk xl e 50 special,le mie tesorine
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 17:21:18
|
si, la vespa è al 99% del 1973 perchè ha le scritte ancora in corsivo e tutte le caratteristiche di una seconda serie (sigla di telaio v5b1t)... quindi male che vada può essere del '72... il colore è chiaramente inventato e la proma mi fa intendere che qualche modifichina al motore è probabile che ce l'abbia... passiamo ai problemi... le leve freno/frizione non sono le sue, la sella nemmeno, il coprifanale posteriore va grigio e non nero, l'ammortizzatore pure va grigio e manca il bordoscudo... inoltre la forcella va verniciata di grigio... come colori nel '73 hai la possibilità di scegliere tra rosso corsa (codice Max Meyer 1.298.5806), biancospino (codice Max Meyer 1.298.1715) o grigio chiaro di luna (codice Max Meyer 1.298.0108) |
 |
 |
|
federico
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: torre
212 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 17:29:31
|
Salve quanto potrebbe valere in queste condizioni? la sella come dovrebbe essere? |
50 pk xl e 50 special,le mie tesorine
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 18:06:22
|
la sella deve essere a gobbino... cerca su google "sella a gobbino vespa" e vedrai che viene fuori subito... sul prezzo non mi esprimo... ti dico solo che per restaurarla ci vorranno più di 1500 euro... |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2013 : 20:22:18
|
La scritta anteriore è sbagliata, quella mi sembra appartenga alla Sprint 150. Lorenzo sei sicuro che con le scritte corsive il nasello e il tettuccio del fanale posteriore vadano grigi? Io gli ho sempre visti neri, poi col cambiare delle scritte in stampatello, grigi. |
 |
|
federico
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: torre
212 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2013 : 16:56:08
|
Salve la vespa si tratta di una prima serie.. potete dirmi cos'ha di sbagliato? e da modificare? grazie! |
50 pk xl e 50 special,le mie tesorine
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2013 : 17:39:24
|
Come detto da Wyatt, se quella vespa è un seoonda serie sigla telaio v5b1T a 3M del 1973 ha parecchi dettagli fuori posto, è evidentemente un buon telaio ma molto lontano dai crismi della originalità che serve per una eventuale certificazione FMI, per la quale necessita di un retsauro integrale.
Se fosse un prima serie, sigla telaio v5a2t sarebbe anche peggio, perchè i dettagli da sostituire sarebbero abcora di più e nemmeno te li elenco per non dilungarmi troppo...ù
verifica la sigla telaio prima dei numeri tra le stelle e poi ti dico meglio...
messa così con doc in regola, vale tra 500 e 700, se il motore ha 4Marce ed è stato quindi sostituito vale ancora meno...
di scocca è messa bene ma và rifatta.
Ottime sui 1800-2000 le trovi, buone sui 1500, questa non vale molto, ma è ben sana.
|
pugnodidadi |
 |
|
tommaso.500
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Terracina
6 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2013 : 01:22:28
|
come gia' detto damolti prima di me ,ha molti particolari da sistemare compreso il colore non originale,ma se metti il telaio e n motore forse poremmo tutti essere piu' precisi ,io ho una prima serie 4m del 1974 special rosso katmandu in fase di rimontaggio comprata nuova all'epoca....... |
tommaso.500 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2013 : 07:27:25
|
Preferisco comprare un cadavere che questa tutta ricoperta sotto ci troverai delle sorprese pasquali 
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2013 : 07:51:58
|
Sono pienamente d'accordo con Fra2, invece di comprare una vespa pseudo restaurata alla buona per poi spendere un cifra per metterla in ordine preferisco comprare un catorcio e farla risorgere spendendo in pratica la stessa cifra con 2 fondamentali differenze, 1 tanta soddisfazione personale 2 risparmio economico. Nell'acquisto di una vespa non conta l'apparenza ma piccole e semplici "regolette": a) documenti in regola (o di semplice soluzione) b) condizioni generali del telaio senza ruggine passante ( la devi riverniciare quasi sempre quindi...) c) motore quanto più originale (poi tanto lo devi aprire e revisionare in qualsiasi caso) d) quanti più pezzi originali ha ( così spendi meno per acquistarli in seguito) a parte questo quanto peggio sta meglio è così puoi tirare sul prezzo di acquisto! |
video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8 Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2013 : 10:25:29
|
Guradte che questa và rifatta sì... ma....
di telaio si vede che è ottima non ha botte nè ruggine e non è piegato!
Quindi stà messa bene se la prende ad 800 è buonissima, poi la deve rifare ma parte da una base ottima ed ha i DOC.... dettaglio non trascurabile. |
pugnodidadi |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2013 : 20:45:24
|
che brutta sta carrozza!!!!!! |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2013 : 09:54:36
|
Io vado controcorrente e dall'alto della mia ignoranza: di carrozzeria sembra sana e sembra anche di motore.... se non interessa che sia "filologicamente corretta" non vedo il problema. Se poi il prezzo è pure buono... 
|
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 19:11:49
|
se per circolare non ti fanno storie la puoi tenere anche così, ma se come da me ti ci vuole l'iscrizione ad un club storico le cose cambiano e di molto! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
Discussione  |
|