Autore |
Discussione  |
|
morofla
Nuovo Utente

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: ravenna
1 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 01:54:00
|
[/size=6] Possiedo una vespa 125 Et3 originale ma su telaio 50 special, e ora con le nuove targhe devo andare alla motorizzazione civile x il collaudo (perché ho perso il libretto, posso fare diversamente?). Perciò ho montato un motore 50 cc., ma non volevo smontare tutto: impianto elettrico, manubrio, ecc. Quindi l’ho montato, ma non va, corrente c’è ma nulla da fare (se non erro, l’accensione elettronica ET3 non aveva bisogno di anticipo anche se la corsa tra i 50 e i 125 cc. e diversa), ora ho il dubbio, tra questo e il fatto che ho preso un cilindro 50 che a me sembrava in buono stato e gli ho cambiato solo i segmenti (fasce) con altre nuove, può essere il gruppo termico sfatto? Oppure l’anticipo del gruppo elettrico. Premetto che il mio impianto ha solo 4 fili in uscita più quelli alla centralina, e non ha la batteria (ho visto in qualche sito degli schemi ET3 con 5 fili). Perciò chiedo se c’e qualcuno che può suggerirmi il da farsi e indicarmi le fasi x eseguire l’anticipo, e anche se incorro in problemi presentarmi al collaudo con sella lunga, luce dello stop, mezza luce, manubrio ET3 ecc. le 50 special non l’avevano? A proposito, io sono di Ravenna, se x caso qualcuno in zona c’è passato, per ora saluto restando in attesa di qualche suggerimento e Grazie a tutti.[/size=6]
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 07:42:44
|
Ciao sul 50 devi avere uno statore ed accensione identica all'et3
Per evitare di scombussolare tutto l'impianto elettrico esistente sulla vespa
Tutto il resto non ci fanno caso.
Se la devi passare in fmi , allora devi cambiare tutto anche le viti!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 19:14:26
|
speriamo, ma sei sicuro che non dicano nulla? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 19:15:34
|
comunque puoi vedere le differenze fra i due schemi elettrici e valutare, oppure chiedere a Mimmo che ti saprà aiutare sicuramente! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|