Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2013 : 19:53:11
|
La fosfatazione era un trattamento galvanico che facevano prima, ora non lo fa più quasi nessuno. Però molti per replicare la tonalità che dava la fosfatazione immergono i pezzi nell'acido ortofosforico e lo lasciano per qualche ora. Di più non so dirti  Per il resto la vespa ha le solite botte e saldature mal fatte, nulla che non si sia già visto. Un bravo lamierista te la sistema come si deve. |
 |
|
alex8387
Nuovo Utente
Regione: Molise
Città: termoli
38 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2013 : 22:13:07
|
| djgonz ha scritto:
Un bravo lamierista te la sistema come si deve.
|
e se è all'inizio dici che con un pò di dritte non si riesce?alla fine si scalda,si batte e si raddrizza..no?  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2013 : 20:48:32
|
| alex8387 ha scritto:
| djgonz ha scritto:
Un bravo lamierista te la sistema come si deve.
|
e se è all'inizio dici che con un pò di dritte non si riesce?alla fine si scalda,si batte e si raddrizza..no? 
|
Guarda, non è per scoraggiarti, ma se non hai mai preso una lima e un tassello in mano le possibilità di successo sono pari a 0  Posso capire la meccanica, lo smontaggio e il rimontaggio, ma la carrozzeria non è un lavoro per neofiti, fidati  Fai una cosa ben fatta che quella vespa se lo merita. |
 |
|
giovapilato1
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
206 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2013 : 21:32:50
|
Un consiglio portala da un carrozziere e molto bravo per che none che e messa bene, per rifare a drizzare quel nasello ci vuole un vero carrozziere.Poi ti divertirai a rifare il motore cosi potrai sporcarti le mani unte di olio
|
Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò |
 |
|
Discussione  |
|