Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa 50 L - partiamo con la sabbiatura!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa 50 L - partiamo con la sabbiatura!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 19:53:11  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
La fosfatazione era un trattamento galvanico che facevano prima, ora non lo fa più quasi nessuno. Però molti per replicare la tonalità che dava la fosfatazione immergono i pezzi nell'acido ortofosforico e lo lasciano per qualche ora. Di più non so dirti
Per il resto la vespa ha le solite botte e saldature mal fatte, nulla che non si sia già visto. Un bravo lamierista te la sistema come si deve.
Torna all'inizio della Pagina

alex8387
Nuovo Utente


Regione: Molise
Città: termoli


38 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 22:13:07  Mostra Profilo Invia a alex8387 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Un bravo lamierista te la sistema come si deve.
e se è all'inizio dici che con un pò di dritte non si riesce?alla fine si scalda,si batte e si raddrizza..no?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/03/2013 : 20:48:32  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
alex8387 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Un bravo lamierista te la sistema come si deve.
e se è all'inizio dici che con un pò di dritte non si riesce?alla fine si scalda,si batte e si raddrizza..no?


Guarda, non è per scoraggiarti, ma se non hai mai preso una lima e un tassello in mano le possibilità di successo sono pari a 0
Posso capire la meccanica, lo smontaggio e il rimontaggio, ma la carrozzeria non è un lavoro per neofiti, fidati
Fai una cosa ben fatta che quella vespa se lo merita.
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 14/03/2013 : 21:32:50  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
Un consiglio portala da un carrozziere e molto bravo per che none che e messa bene, per rifare a drizzare quel nasello ci vuole un vero carrozziere.Poi ti divertirai a rifare il motore cosi potrai sporcarti le mani unte di olio



Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever