Autore |
Discussione  |
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 16:05:45
|
Salve a tutti! Stamani sono andato con mio figlio ad un mercatino di roba usata, dove ho trovato questa ruota, l'ho pagata 5 euro. Ho notato che ha un copertone d'epoca e molto ben conservato, quasi nuovo. E' un Pirelli Ciclomotore 2.75-9..qualcuno sa dirmi in che anni veniva commercializzato? Vorrei metterla come gomma di scorta alla mia "L" del '67, mentre il cerchio lo userò come ruota di scorta per la special 3 marce, con cerchi appunto da 9". Ecco qualche foto..



|
Simone |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 16:14:28
|
E' una mitica Pirelli ciclomotore,veniva montata sui vespini come primo equipaggiamento (credo) fino ai primissimi anni '70. La Pirelli produceva versioni analoghe (ma in altre misure) di questi pneumatici anche per altri ciclomotori,tra questi c' era anche il ciao. Oggi le pirelli ciclomotore a fascia bianca per ciao sono molto ricercate perchè montate solo su ciao special e lusso.... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 17:26:17
|
| d.uca23 ha scritto:
E' una mitica Pirelli ciclomotore,veniva montata sui vespini come primo equipaggiamento .....
|
   sicuro  
ma sei poeta anche tu |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 18:42:40
|
Il disegno di questa pirelli fu copiato da CEAT ed altri copertoni assurdi della SUPERGA, sì la famosa marca di scarpe faceva allora anche copertoni per il vespino!!!
esistono varie versioni di questo disegno, sia della CEAT che della Pirelli, quelle con dicitura Ciclomotore sono da stimarsi al massimo entro l'anno 1967 dopo secondo me cambiano sigla... provvedo a fare due foto di un allestimento di questi copertoni in verie marche che ho appunto tra i piedi proprio in questi giorni!!!!
Domani promesso metto foto ed analizziamo meglio... |
pugnodidadi |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 19:59:08
|
Guarda bene sulla gomma, ci deve essere scritto l'anno di produzione. DOT... |
Salvo Mazza |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 20:52:33
|
ma te ti fideresti eventualmente di circolare con un pneumatico con più di 40 anni d'età? |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 21:13:00
|
non per fare il rompi scatole ma mi stavo facendo la stessa domanda |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 21:55:04
|
Beh se lo deve usare come ruota di scorta va bene !!! Magari non la monterà mai, o se dovesse bucare e montarla poi se ne compra un'altra e questa la rimette di scorta!!! Secondo me è bella e fai bene, anche se io di solito preferisco tutte e tre le gomme uguali...
C'è comunque da dire una cosa,. Per 5 euro... Era assurdo non prenderla !!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 22:43:53
|
manco come scorta... quella con mezzo giro di ruota se apre come una cozza... è troppo vecchia la gomma non mi fiderei girarci... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 08:33:10
|
Dato che la monterò come scorta su di una vespina che userò solo per raduni e giretti di 1-2km, va piu' che bene e fa la sua scena  |
Simone |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 08:49:43
|
il più è riuscire a vedere se riuscirà a toglierla dal cerchio senza aprirla in due.....
dopo 40 anni che è fissata sul cerchione sarà più che incollata....
poi ovviamente, se riesce nell'intento e con l'uso che ne farà, e anche per il prezzo di acquisto, ha fatto più che bene! per 5 euro cosa vuoi pretendere di questi tempi?
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 08:52:45
|
| et3jeans1976 ha scritto:
il più è riuscire a vedere se riuscirà a toglierla dal cerchio senza aprirla in due.....
dopo 40 anni che è fissata sul cerchione sarà più che incollata....
poi ovviamente, se riesce nell'intento e con l'uso che ne farà, e anche per il prezzo di acquisto, ha fatto più che bene! per 5 euro cosa vuoi pretendere di questi tempi?
ciao
|
Quoto!!!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 09:09:47
|
Già tolta, lavata, sgrassata e pulita! Il cerchio è pronto per la sabbiatura.. Ho recuperato anche la camera d'aria  |
Simone |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 13:42:57
|
| smn ha scritto:
Dato che la monterò come scorta su di una vespina che userò solo per raduni e giretti di 1-2km, va piu' che bene e fa la sua scena 
|
ah beh allora.... ce stavamo a preoccupa'  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 14:49:45
|
1-2 km???? Mmmmmh io so pessimista è??? Fai una cosa: metti una camera d'aria dentro l'altra però nuove e cerca di non eccedere con la pressione..... Ti costerà più di camere d'aria che il corpertone hihi |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 15:00:03
|
praticamente anche io sto circolando con una gomma d'antiquariato allora ...sarà meglio cambiarla...
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/580/copyofimg1185.jpg/] [/URL] [URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/197/copyofimg1186.jpg/] [/URL]
|
 |
|
Discussione  |
|