Autore |
Discussione  |
Doc.Brown
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
106 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 13:58:09
|
Ipotesi: se io ora decidessi di cambiare la marmitta seguendo il consiglio di Poeta, praticamente (al di là del colore) la mia Vespa avrebbe ancora meno possibilità di passare...
L'alternativa sarebbe metterla bene in posa per l'esame FMI e poi sistemarla a mia discrezione... ma in fondo che senso avrebbe?
Devo ammetterlo... sono un po' perplessa!
|
Grande Giove! |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 15:19:34
|
| Doc.Brown ha scritto:
Ipotesi: se io ora decidessi di cambiare la marmitta seguendo il consiglio di Poeta, praticamente (al di là del colore) la mia Vespa avrebbe ancora meno possibilità di passare...
L'alternativa sarebbe metterla bene in posa per l'esame FMI e poi sistemarla a mia discrezione... ma in fondo che senso avrebbe?
Devo ammetterlo... sono un po' perplessa!
|
Il senso è che una marmitta più aperta, cambiando il cilindro, male non gli fa... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 15:24:49
|
Allora segui il consiglio del poeta....
dai retta---
dai retta....
manopole nuove (se guardi le mie foto vedrai che sono differenti), nasello e tettuccio, uno specchio il sx, la iscrivi FMI e poi....
Cilindro 75DR tre travasi economico, getto max da 55 punti, marmittina abhart rossa a doppio cannello o siluro sito in cromo, doppio specchio cromato (quello di dx), appena hai fondi ruote da 10" modifica cerchi a 4 attacchi per mod- special prima serie e vespa 50R....
Le ragioni delle modifiche non sono solo estetiche, infatti le ruote alte aumentano la stabilità, sono una vera kikka ed allungano il rapporto senza dovre cambiare ingranaggi, il doppio specchio oltre che bello è utile e servirà tanto circolandoci veramente, la marmitta abhart o siluro cromo daranno ancora un pò di brio alla tua vespina e la personalizzeranno appena non solo nell'aspetto ma anche nel sound... oserei anche con strumento conta KM (uno qualunque anche da 40 euro andrà benone) e portatarga derivato da quello della primavera 125...
quando scendo in garage ti procuro le foto del portatarga ricavato da quello primavera e della marma abhart per special, và inoltre detto che la marma abhart seppur costosa, è oggetto fine anni 60 primi anni 70, in linea con il modello in questione, esiste anche la marmitta a siluro bianca della pinasco, è per sagoma come la sito siluro ma in porcellana bianca con adesivo pinasco giallo nero, inguardabile e costosissima, a me non piace e su una vespa blu ci stà pure male, ma ammettiamolo è un vero cult, immancabile sotto ogni 125 primavera bianca con modifica leggera da turismo e vanto.
La ruota di scorta utile ma scomoda (rimane dietro lo scudo e se sei alta le ginocchia toccano) è bruttina a mio dire a prescindere ma innegabilmente utile.
Drago ha ragione.... la vespa deve piacere a te, le modifiche da me consigliate sono in perfetto stile Vintage Italian stile, cose minime ma di gusto, niente tamarrate, in qualsiaisi momento le puoi smontare con poca fatica e ripristinare l'originalità assoluta..
io sono uno integralista, ma la special bella è sempre quella che và veloce e tiene bene la strada su ruote alte, gli specchi sono le antenne del nostro insetto, un senso aggiunto ai nostri mille occhi.... antennine quasi, servono e son belli i FAR mod Vintage serie base sono proprio quelli giusti per staffa e lunghezza... vuoi la foto anche di quelli....
provvedo. |
pugnodidadi |
 |
|
Doc.Brown
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
106 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 20:41:01
|
Allora, chiedo scusa per le risposte telegrafiche di oggi ma purtroppo lavoro anch'io...
Verissimo che vivo in Lombardia e che quindi avrei problemi a circolare. In effetti era soprattutto per quello che avevo in mente di farla iscrivere all'FMI. Ovviamente inizierò la procedura dopo aver acquistato le ultime parti.
Diciamo che l'inventario conta:
Nasello e tettuccio neri (meglio se li trovo grigio scuri)
Cresta originale 50 Special
Faro davanti (poichè il mio ha qualche striatura in corrispondenza delle viti)
Contachilometri e filo
Specchietto tondo cromato (insisterei sul singolo)
Blocchetto e relativa chiave del bloccasterzo
Copriruota di scorta
In aggiunta:
Motore 75
Marmitta Abarth rossa doppio scarico
Manopole... le mie non sono originali? Dalle foto sembra di si! Boh!
In sospeso... molto sospeso... 
Ruote più grandi
Per quanto riguarda la targa, ho già provveduto a sistemarla sull'attacco che era già presente all'acquisto...
Domanda: già che ci sono, a sto punto, non conviene prendere qualcosa più del 75, tipo il famoso 102? Devo però aggiungere che vivo tra Italia e Svizzera quindi dovrebbe essere qualcosa che non si faccia notare troppo...
Ho visto su eBay che vengono motori 75 a partire da 40 euro ma poi ne ho visto anche uno da 80 però a sei travasi. Consiglio? Comunque sto prendendo tutti i prezzi di eBay (più spese di spedizione) per confrontarli con quelli della fiera. Vi saprò dire...
Davvero grazie mille a tutti!
|
Grande Giove! |
 |
|
Doc.Brown
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
106 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 09:07:12
|
Poeta, sei ancora vivo?

|
Grande Giove! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 10:00:43
|
Poeta, proprio perché tale, va e viene. ...
Abbi pazienza.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Doc.Brown
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
106 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 10:16:26
|
Grazie ET3... gentilissimo!
Sarà che vedo avvicinarsi semite di più ila fiera e mi piacerebbe essere un po' "tranquilla"...
Allora attendo...

|
Grande Giove! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 11:32:56
|
il cilindro non puoi montare altro che il DR base da 75cc (47m di diametro del pistone), spero qualche anima pia ti invi un indirizo di dove trovarlo, li ha Piaggio calò e bic4sbi4 credo 8sono due venditori molto economici) chiedigli il DR 75CC modelo base economico, qesto perchè quel cilindro ha i travasi identici a quelli dei tuoi cartre originali e monta senza dover raccordare-aprire e fare lavori ai carter, quindi non è che hai la scelta, devi ripeto devi montare quello e solo quel cilindro se non vuoi casini, è perfetto per l'uso quotidiano e molto affidabile poi...
la variazione del cilindro và adeguata di carburazione, basta sostituire il getto max da 52 (originale) a 55 punti costa una sciocchezza e quindi ordinalo con il cilindro, se monterai una marmitta più performante e bella tipo la siluro cromata o il raro padellino abhart, il getto dovrai metterlo appena più grande dciamo da 58 punti, quindi già che compri il cilindro prendili entrambe subito sono 4 euro di roba in fin dei conti due getti del massimo! Come carburatore il suo, se originale è un 16-10, controlla che la scatola filtro abbia tra i due dadi che fissano al corpo del carburo il suo bel tappino di goma nero, serve e a vlte manca.
Gli spechhi servono amrca FAR mod Vintage vespa in cromo, costano da Piaggio calò 13 euro prendi il destro ed il sinistro (hanno codici differenti), completi di staffa e supporto di scatola sono bellissimi.
Ora con il 75 la tua vespa avrà un rapporto corto, i suoi rapporti 18/67 sono per un 50cc, hai due opzioni ripeto o il pignone di allungo da 19denti della DRT sui 40 euro, (ma per montarlo devi aprire il carter frizione) o le ruote alte da 10, vendono i cerchi modifica, dai ertta sono bellissimi utili e servono.
Non posso inviarti i link dei prodotti perchè questo PC è limitato, è di una azienda...
Visita Piaggio calò e bic4sbi4, sezioni : specchietti, cerchioni, cilindri gruppi termici e marmitte. |
pugnodidadi |
 |
|
Doc.Brown
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
106 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 12:40:42
|
Il reale problema è che quello che scrivi per me è in gran parte arabo. Credo che dovrò stamparmi un po' di roba e servirmi delle tue parole per spiegarmi col rivenditore.
Questa marmitta mi piace molto e da quel che ho capito ha i tubi in verticale. Ho però letto che è molto rumorosa. Mi sai dire qualcosa?

|
Grande Giove! |
 |
|
Doc.Brown
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
106 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 13:05:20
|
Aggiungo: riguardo alle manopole... quali sono le originali?
|
Grande Giove! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 15:10:18
|
la marma in foto è la sito tipo abhart, è bellissima a mio dire!
Fà appena poco più rumore di quella che monti attualmente ma niente di drammatico...
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
|
Doc.Brown
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
106 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 19:38:22
|
Bene! Grazie mille! Ho stampato la discussione, giusto per andare sul sicuro!
Comunque vado Domenica, non Sabato. Magari vi scrivo direttamente da Novegro...
Un saluto a tutti.
|
Grande Giove! |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 19:43:54
|
| Doc.Brown ha scritto:
Bene! Grazie mille! Ho stampato la discussione, giusto per andare sul sicuro!
Comunque vado Domenica, non Sabato. Magari vi scrivo direttamente da Novegro...
Un saluto a tutti.
|
Vai Doc, e non farti fregare sui prezzi...
Abarth-izzala! Ma prima scatta le foto per l'FMI... |
 |
|
Doc.Brown
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
106 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 19:50:21
|
Si certo. Mi sono stampata tutto l'elenco con i prezzi di eBay e altri siti con relative spese di spedizione. Vediamo poi cosa posso acquistare in fiera. Di buono c'è che vado con un amico di famiglia che ha più di cinquanta moto d'epoca e conosce tutti.
Ovviamente vi farò vedere le foto, sia per l'iscrizione all'FMI che il "risultato finale"...
|
Grande Giove! |
 |
|
Discussione  |
|