Autore |
Discussione  |
Fabio74
Nuovo Utente
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Vibo Valentia
15 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2013 : 16:56:27
|
No. Non l'ho proprio guardata Vespa Tecnica. Il fondo lo ha passato il carrozziere senza avvisarmi!! Gli avevo dato anche il codice del rosso ma lui mi ha risposto che con questo tipo stiamo tranquilli. Quello che gli avevo dato io, invece, poteva non essere compatibile con la vernice!
Dopo la mia incazzatura però se è convinto e ora glielo faccio passare!! |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2013 : 21:22:18
|
Buon restauro! Il copri manubrio l'hai con tappo o tutto chiuso? |

|
 |
|
Fabio74
Nuovo Utente
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Vibo Valentia
15 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 09:05:25
|
Il copri manubrio è tutto chiuso. Manderò foto delle componenti non appena vado dal carrozziere.
Domanda: di che colore va il filtro aria??? |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 15:45:19
|
| Fabio74 ha scritto:
Il copri manubrio è tutto chiuso. Manderò foto delle componenti non appena vado dal carrozziere.
|

|

|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 16:38:35
|
| Fabio74 ha scritto:
Il copri manubrio è tutto chiuso. Manderò foto delle componenti non appena vado dal carrozziere.
Domanda: di che colore va il filtro aria???
|
non va colorato, ma brunito!  |
 |
 |
|
Fabio74
Nuovo Utente
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Vibo Valentia
15 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 17:15:20
|
E che procedimento devo eseguire x la brunitura? |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Fabio74
Nuovo Utente
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Vibo Valentia
15 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 18:51:33
|
| alevespa50 ha scritto:
lo scaldi per bene, lo immergi nell'olio motore usato e il gioco è fatto 
complimenti, sta venendo fuori un bel lavoro
|
Ti devo confidare una cosa. Convinto che doveva essere verniciato (era un pezzo di ruggine) l'ho fatto sabbiare! Adesso è stato passato il primer. Posso farlo lo stesso! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 18:59:10
|
certo, però devi eliminare il primer... essendo un pezzo relativamente piccolo puoi cavartela il diluente nitro... se non funzionasse passaci con la cartavetrata fine (puoi provare con una 400 o addirittura 600), di certo tornerà come prima... per la brunitura segui l'ottimo consiglio di ale... aggiungo solo una cosa... il pezzo dev'essere scaldato fino a diventare incandescente (quando inizia a diventare rosso) e l'olio dev'essere ultra esausto... più l'olio è esausto e più è alto il caloredel pezzo di metallo meglio verrà la brunitura... nel caso non ti soddisfi il colore fai molto presto... scaldi di nuovo il pezzo e lo pucci un'altra volta nell'olio esausto... verrà uno spettacolo ... |
 |
 |
|
Fabio74
Nuovo Utente
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Vibo Valentia
15 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 19:09:48
|
Grazie ragazzi. Preziosi come sempre.
Altra cosa: c'è qualche altro pezzo che va brunito? Una volta che mi metto li condisco tutti insieme! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 14:38:36
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Fabio74 ha scritto:
Il copri manubrio è tutto chiuso. Manderò foto delle componenti non appena vado dal carrozziere.
Domanda: di che colore va il filtro aria???
|
non va colorato, ma brunito! 
|
Ma cosa intendi per filtro?? La retina inerna o la scatola filtro, che poi tra l'altro ha anche un coperchio. Il quale va verniciato di verde all'interno e con vernice nera raggrinzante all'esterno. La scatola filtro sinceramente a me non risulta che vada brunita. La mia non lp era! Comunque con questo non voglio dire che non sia corretto quello che ti ha detto wyatt. Brunita va la molla della sospensione posteriore e fosfatata la cuffia.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
|
Fabio74
Nuovo Utente
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Vibo Valentia
15 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 17:31:18
|
Scusate forse mi sono espresso male io!
Comunque è questo il pezzo incriminato:
Immagine:
 21,53 KB
Immagine:
 17,46 KB
Sono immagini prese da internet... ma per capirci vanno bene! |
 |
|
Fabio74
Nuovo Utente
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Vibo Valentia
15 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 17:40:42
|
| sanrem ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
| Fabio74 ha scritto:
Il copri manubrio è tutto chiuso. Manderò foto delle componenti non appena vado dal carrozziere.
Domanda: di che colore va il filtro aria???
|
non va colorato, ma brunito! 
|
Ma cosa intendi per filtro?? La retina inerna o la scatola filtro, che poi tra l'altro ha anche un coperchio. Il quale va verniciato di verde all'interno e con vernice nera raggrinzante all'esterno. La scatola filtro sinceramente a me non risulta che vada brunita. La mia non lp era! Comunque con questo non voglio dire che non sia corretto quello che ti ha detto wyatt. Brunita va la molla della sospensione posteriore e fosfatata la cuffia.
|
sai dirmi anche di che verde va fatto l'interno del coperchio? c'è un codice?? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 23:24:11
|
Purtroppo non so darti il codice , ma se non ricordo male lo avevo visto di un verde pisello ! Io ad esempio me ne sono fregao è l' ho lasciato a nudo coprendolo con della vernice trasparente. Sto parlando sempre dell'interno coperchio....
Lorenzo , cos'ì è arrivata a me la vespa e non aveva subito alcun cambiamento se non la sostituzione della sella e del faro postriore. Purtroppo però il corpo della scatola filtro non si vede , ma non era assolutamente brunito , per meglio dire , non se ne vedeba traccia ! La brunitura non è un trattamento che mantiene a lungo il metallo protetto dall'aggressione della ruggine , quindi se lo fosse veramente stata non si sarebbe mai potuto vedere dopo tutti questi anni in quanto era ricoperta di ruggine! 
Immagine:
 65,13 KB |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|