Autore |
Discussione  |
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2013 : 11:18:38
|
poi mi servirebbe di sapere dentro al pozzetto come vengono fissati i cavi.... non trovo una linguetta o forellino per i fermacavi... vene lasciato tutto giù a matassa??  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2013 : 12:28:24
|
Se per pozzetto intendi il tunnel,i vari cavi non hanno ancoraggi ma difficlimente, una volta che li passi in modo logico, hanno la possibilità di intrecciarsi, visto che hanno tutti delle uscite obbligate. L'impianto elettrico viene tenuto fermo inoltre dal tappo in plastica posto a separare la zona tunnel dal vano serbatoio, dai due contatti per le frecce posteriori e dall'interrutore stop posto sul pedale del freno, poi nel vano serbatoio hai varie fascette fisse in metallo per il passaggio dei cavi |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2013 : 13:30:32
|
| Steck81 ha scritto:
.... .. poi nel vano serbatoio hai varie fascette fisse in metallo per il passaggio dei cavi
|
eh! questi intendevo...non ne vedo uno!!!! ..

mo lo sistemerò io con delle fascette a lavoro ultimato
ahhh dimenticavo!!! ho anche il cavo per il motorino di avviamento , deve passare anche lui dentro quel trio gas-starter-elettricità??
 ma dove passerebbe atrimenti?

|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 07:35:07
|
non capisco perchè sullo schema (sul fanale anteriore) vedo solo due lampadine, mentre sul fanale monta 3
pensavo di ponticellare la luce di posizione con l'anabbagliante così ne facevo un unica luce e poi l'abbagliante a sè...
il fanale è Triom
ma l'arcobaleno monta solo due luci?
 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 09:45:12
|
ho già portato giù i vespini interi per le scale ma stavolta porto giù per le scale senza motore.... quel 200 è un peso morto!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 09:50:47
|
e questo in foto cos'è??? controlla bene che ci son anche gl'altri, son solo sommersi dalla vernice.. Immagine:
 36,16 KB
se trovi tre lampade stai guardando l'impianto per la pxe devi vedere quello per px arcobaleno
il cavo del mpotorino avviam nn ricordo dove passi, ma sicuramente sarà con l'altro impianto visto che devon prendere la stessa direzzione |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 14:06:29
|
Perchè il pxe ha solo due lampade nel faro? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 14:21:07
|
si lampade si!!!Vorrai dire che ha 3 luci... 1 lampada ad una luce e una lampada con due luci, totale 2 lampade! Cosi come px arco, solo che sulla pxe vengono indicate altre due lampade, spia accensione fari e spia frecce poi c'è ancora un altra lampada indicata che è quella per l'illuminazione del contachilometri |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 14:50:45
|
Il cavo del motorino di avviamento passa assieme al resto dell impianto (e del resto non c è altro posto) fino all altezza della scatola bt, a qull altezza poi lui procede verso il motorino inguainato da solo.....
Immagine:
 60,1 KB
Vesponept
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 17:14:07
|
allora ecco il dilemma...
questo dovrebbe essere dell'arcobaleno ELESTART (o forse il millennium che ha in più il consenso sulla frizione e stop sull'anteriore ma penso che sia al 99% uguali) schema preso dal manuale piaggio

Questo è quello che mi hanno fornito dalla borrozzino moto in allegato questo schema elettrico

|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 23:31:26
|
Il primo è del millennium e non ha assolutamente niente a che vedere con l arcobaleno elestart che invece è il secondo.... sono concettualmente agli antipodi... uno è il cavolo ed uno la merenda......
il primo ha statore a 5 fili il secondo a 7..........
Il primo ha l impianto in alternata frecce compresecon batteria dedicata all avviamento
Il secondo ha impianto promiscuo..... abbagliante e anabbagliante in ca... frecce clacson e posizione in continua alimentate dalla batteria
Ne ho parlato centinaia di volkte di queste differenze..... se il tuo è un arcobaleno elestart lo schema corretto è il secondo........ e ti occorre lo statore come quello di Antoymca nella discussione del salvalampade a 6 volt
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 23:33:39
|
Ah dimenticavo....... i regolatori dei due schemi sono completamete diversi.......... e non compatibili fra loro.....
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2013 : 00:24:25
|
No il secondo è semplice: è per la serie small 50 HP o FL è lo stesso impianto che ho sul mio pk con avviamento elettrico.... non a caso il 50 ha 2 luci.
li mort-acci sua del Borrozzinomoto non è capace di distinguere gli impianti da un 50 a un arcobaleno già me lo aveva sbagliato all'arrivo,che me ne ero accorto che mancava la connessione per il motorino d'avviamento. e anche questo è sbagliato!!!!!!
ci sono delle piccole incongruenze con i colori dei cavi...
di certo non posso ri-smontare tutta la vespa per l'impianto... ora cercherò di adattarlo e trasformarlo....
infatti me ne ero accorto che lo schema è del millennium... eppure è dentro al manuale piaggio px e px-arcobaleno...
dai non sono così diversi c'è solo il relè del consenso dell'avviamento che sull'arcobaleno non c'è e il freno stop....basta non metterli...
cmq ora mi tocca rimboccare le maniche e a mettere tutto come in originale...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2013 : 00:33:18
|
| Steck81 ha scritto:
si lampade si!!!Vorrai dire che ha 3 luci... 1 lampada ad una luce e una lampada con due luci, totale 2 lampade!
|
tu si che tieni le 
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|