Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa Primavera 125 - 1978
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Vespa Primavera 125 - 1978
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi


Inserito il - 15/01/2013 : 16:06:32  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Qualche scatto della mia Primavera 125 classe 1978.

Un paio di modifiche ed è pronta per la pratica fmi.
(grazie a et3jeans1976 per l'aiuto)














Lucas83
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


110 Messaggi

Inserito il - 15/01/2013 : 16:31:50  Mostra Profilo Invia a Lucas83 un Messaggio Privato
Complimenti veramente bella
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 15/01/2013 : 16:50:20  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ricordati che le foto le devi fare su uno sfondo neutro, quindi o trovi un muro bianco (come ho fatto io con le mie) o devi appendere un lenzuolo al muro e ce la piazzi davanti.

Poi o riesci ad avere un'illuminazione artificiale veramente buona, o ti tocca attendere una bella giornata di sole (che d'inverno a volte sono anche più luminose che d'estate) per fotografarla in esterno.

ricorda i dettagli che ti ho detto.

ciao

ps: ma non è proprio possibile che vicino a casa tu non abbia qualcuno che ti possa prestare due cerchi con montate delle Michelin S83 o Pirelli SC30? almeno nelle foto per l'iscrizione non avresti quelle schifezze che ora monti, che potrai comunque consumare con calma.....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 12:08:28  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Purtroppo non conosco nessuno che le possa avere..
Dici che possono attaccarsi anche alle gomme di bassa qualità?

Le foto ovviamente non sono quelle ufficiali. Scattate all'interno non vanno bene?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 12:26:58  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
per le gomme non fa alcuna importanza, ci manca solo...
c'è da dire che quella vespa non riuscirai mai ad iscriverla al registro fmi... noi sappiamo che il blu marine c'era ed era il colore che sostituì il marrone metallizzato, però su vespa tecnica questo colore non è assolutamente menzionato... visto che la fmi prende in considerazione ciò che dice vespa tecnica al 90% ti rimanderanno indietro la pratica...

Adesso invece vorrei chiederti un'altra cosa... la vespa è radiata d'ufficio? se non lo fosse lascia perdere l'iscrizione al fmi visto che non serve assolutamente a nulla se la vespa è in regola con i documenti!

Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 19:32:55  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
La vespa è circolante, con documenti originali, chiavi e serrature originali, targa originale e il 90% dei pezzi originali. E' sempre stata blu marine.
Soltanto riverniciata dello stesso colore di prima..

L'iscrizione fmi, serve a determinate cose da quel che so.

In questo caso, secondo voi, potrei chiedere informazioni (se gli risulta questo colore) prima di tesserarmi e mandare la richiesta?
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 19:56:51  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
complimenti, bellissima primavera!
purtroppo ha ragione wyatt, puoi anche provare a chiedere informazioni, non si sa mai, ma è praticamente certo che ti risponderanno di leggere attentamente vespa tecnica, che appunto, non riporta il blu marine come colore originale
purtroppo è così, si è discusso diverse volte sulle molte inesattezze di vespa tecnica e di quanto i sui scrittori siano a quanto pare fieri delle bischerate che hanno scritto e assolutamente non disponibili quindi a correggere....tanto chiusi di mente quanto ostinati son quelli dell'fmi a seguire questo manuale...

ti dico anche un amico si è visto spedire in dietro la pratica riguardante la sua primavera del 78 conservatissima...in blu marine

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 20:02:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Quello non è BLU marine ma Cobalto per PX arcobaleno dal 1984 al 1985...

gomme pessimamente assortite, strumento della ultima serie dal 1980 al 1982...

togli almeno la ruota di scorta e mettici i due tappini grigi, avrai allora qualche speranza in più...

bella è bella sia chiaro, forse passa anche se il colore è sbagliato, noi la sappiamo più lunga della FMI a dire mio, e siamo più fiscali, se non passa comunque te lo avevamo detto....

però hai una gran bella vespetta.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 20:49:49  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:
lascia perdere l'iscrizione al fmi visto che non serve assolutamente a nulla se la vespa è in regola con i documenti!

Non so li da te come funziona, ma da queste parti in caso di incidente, anche piccolo, se la vespa e' FMI o ASI ti risarciscono come si deve, altrimenti te la valutano al peso del ferro...

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 21:50:16  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se la vesppa è in vita , non perdere tempo con quelle cartacce del registro storico !! Fregatene gira cos'ì! molto bella devo dire !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 22:15:21  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Mazza.. credevo che lasciando 100€ a questi gentili signori, almeno almeno sapessero fare il loro mestiere.
Per la gomma di scorta, tappetino e gancio portaborse ovviamente già ordinato tutto, anche sverniciatore e trasparente per fare un bel lavoro con il numero telaio.

Voglio la targa fmi per la valutazione in caso di incidente e solo in secondo luogo per il registro storico..

Se mandassi una mail con le foto all'esaminatore di zona, mi risponderebbe secondo voi? Sarebbe una risposta definitiva?

Non vorrei spendere quei soldi e trovarmi con una risposta respinta, ergo mi tessererei dopo la risposta.
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 22:35:06  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
A me piace specialmente quel blu,anzi forse tra le mani mi capiterà una special che dovrò ristrutturare io la faro con quel blu,anche perché deve piacere a me,ovvio perché non ho interesse ad iscriverla ,ma ti faccio i complimenti comunque hai sempre un pezzo di storia tra le mani il resto e burocrazia

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 22:39:01  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
ItalianStallion ha scritto:

Mazza.. credevo che lasciando 100€ a questi gentili signori, almeno almeno sapessero fare il loro mestiere.
Per la gomma di scorta, tappetino e gancio portaborse ovviamente già ordinato tutto, anche sverniciatore e trasparente per fare un bel lavoro con il numero telaio.

Voglio la targa fmi per la valutazione in caso di incidente e solo in secondo luogo per il registro storico..

Se mandassi una mail con le foto all'esaminatore di zona, mi risponderebbe secondo voi? Sarebbe una risposta definitiva?

Non vorrei spendere quei soldi e trovarmi con una risposta respinta, ergo mi tessererei dopo la risposta.

Con "buone" probabilità butterai nel cesso quei 100€. Io mi ci farei piuttosto una bevuta alla faccia degli esaminatori !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 23:14:31  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Beh ragazzi. Allora sapete che vi dico?
A malincuore da una parte, perchè capisco che come tutta la burocrazia, è tutto un magna magna, ma contento dall'altra di aver esaudito il sogno di una vita.

I vostri complimenti, valgono sicuramente di più di una targa oro. (a tutti gli effetti)
E per adesso con quei 100€.. giù di miscela al 2%!

Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 06:51:36  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
bravo, la penso come te.
di tutti i miei mezzi d'epoca solo l'alfasud ha la targa oro.. e solo perché c'era già quando l'ho presa!
le altre sono o solo iscritte (asi e riar) mentre le vespe sono così... d'altronde so che mi farebbero mille seghe per la px 81 perché è azzurro cina e l'azzurro cina nell'81 c'era solo per la 150, e bla bla.... ma a me garbava di quel colore, e stop!

vai e divertiti con la vespetta!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

pg69
Utente Medio

Città: livorno


168 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 12:12:02  Mostra Profilo Invia a pg69 un Messaggio Privato
scusate .. ma la piaggio non puo fornire documentazione scritta dell'esistenza del colore ? penso di si...
io ho un 50 special azzurro cina del 79 conservata ,previsto per quell'anno ma non per vespatecnica..se volessi iscriverla la devo riverniciare !? mi sembra assurdo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever