Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Trapianto Malossi trofeo 80cc per NRG piaggio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Trapianto Malossi trofeo 80cc per NRG piaggio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi


Inserito il - 22/12/2012 : 21:31:51  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ho la possibilità di provare il "trapianto" di un malossi trofeo
80cc, credo che già qualcuno si sia cimentato in questo genere di
elaborazioni e se nel forum vorrete darmi consigli sono pronto
a metterli in pratica. Ammetto che non ho esperienza sufficiente ma,
sapere che questo splendido cilindro giace inutillizzato in una
scatola polverosa nel garage di un ex ragazzino scatenato di mia conoscenza, mi ha fatto venire la voglia di provare .
Accetto pareri, è una follia o se po fa'?
Appena ho il cilindro e il resto posterò una foto.

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 23/12/2012 : 14:01:45  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
con che albero hai intenzione di montarlo????......e sopratutto tieni conto che quel gt di suo ha fasature altine(tipo 195 di scarico , se non ricordo male) quindi procuragli un'espansione degna e con la giusta rapportatura non dovrebbe andare male

seguirò con interesse




Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 24/12/2012 : 11:50:48  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Allora considerando che il cilindro nasce in corsa 44, se lo montassi con albero per corsa corta con biella 87 senza spessori, solo guarnizione di carta standard, le fasi sarebbero lievemente più basse nell'ordine di 0,5 - 0,25 mm ma ci sarebbe da recuperare la compressione originale, spianando il carter della differenza? l'ideale sarebbe un albero spalle piene .....che ne pensate? Altro dubbio è lo spinotto che non ricordo da quanti mm è.
Torna all'inizio della Pagina

Mik Vespa V
Utente Medio

vespaf


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele


437 Messaggi

Inserito il - 24/12/2012 : 17:40:42  Mostra Profilo Invia a Mik Vespa V un Messaggio Privato
se è il malossi Big Bore(d.50) spinotto da 13

Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini


VESPA IN BLACK
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 25/12/2012 : 15:34:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
se po fa se po fa...

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/12/2012 : 16:36:02  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
franke ha scritto:

Allora considerando che il cilindro nasce in corsa 44, se lo montassi con albero per corsa corta con biella 87 senza spessori, solo guarnizione di carta standard, le fasi sarebbero lievemente più basse nell'ordine di 0,5 - 0,25 mm ma ci sarebbe da recuperare la compressione originale, spianando il carter della differenza? l'ideale sarebbe un albero spalle piene .....che ne pensate? Altro dubbio è lo spinotto che non ricordo da quanti mm è.


In realtà, anche se il cilindro è in c.44 e l'albero standard a corsa corta è in c.43, non è detto che si debba spianare il carter: tutto dipende, infatti, dalla lunghezza di biella. Se l'interasse di biella originale di quel kit fosse proprio 87mm(cosa di cui dubito) allora varrebbe il ragionamento che hai fatto tu, ma se, ad esempio, la biella dell'albero standard fosse 85mm occorrerebbe addirittura spessorare di 1,5mm, visto che il pistone al PMS salirebbe 1,5mm più in alto (dato da 87-85=2mm, meno però il mezzo mm in meno di corsa). Il problema è che non so per quale lunghezza di biella fosse studiato quel cilindro...a memoria mi sembra che per gli scooter in c. 39.3 esistano alberi con biella 80 oppure 85mm (potrei sbagliarmi), ma sul c.44 non so

Come avrai capito non è certo un progetto senza difficoltà, ma penso che in questo modo avresti un motore pressochè unico...su una Vespa, avere un ottantino che gira a 14500rpm e probabilmente darebbe tranquillamente la paga a vari 130ccc...non ha prezzo!!!
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 26/12/2012 : 18:53:28  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

franke ha scritto:

Allora considerando che il cilindro nasce in corsa 44, se lo montassi con albero per corsa corta con biella 87 senza spessori, solo guarnizione di carta standard, le fasi sarebbero lievemente più basse nell'ordine di 0,5 - 0,25 mm ma ci sarebbe da recuperare la compressione originale, spianando il carter della differenza? l'ideale sarebbe un albero spalle piene .....che ne pensate? Altro dubbio è lo spinotto che non ricordo da quanti mm è.


In realtà, anche se il cilindro è in c.44 e l'albero standard a corsa corta è in c.43, non è detto che si debba spianare il carter: tutto dipende, infatti, dalla lunghezza di biella. Se l'interasse di biella originale di quel kit fosse proprio 87mm(cosa di cui dubito) allora varrebbe il ragionamento che hai fatto tu, ma se, ad esempio, la biella dell'albero standard fosse 85mm occorrerebbe addirittura spessorare di 1,5mm, visto che il pistone al PMS salirebbe 1,5mm più in alto (dato da 87-85=2mm, meno però il mezzo mm in meno di corsa). Il problema è che non so per quale lunghezza di biella fosse studiato quel cilindro...a memoria mi sembra che per gli scooter in c. 39.3 esistano alberi con biella 80 oppure 85mm (potrei sbagliarmi), ma sul c.44 non so

Come avrai capito non è certo un progetto senza difficoltà, ma penso che in questo modo avresti un motore pressochè unico...su una Vespa, avere un ottantino che gira a 14500rpm e probabilmente darebbe tranquillamente la paga a vari 130ccc...non ha prezzo!!!

Certo Carlo75 purtroppo fino a quando non avrò fra le mani i pezzi del kit non posso fare altro che supposizioni, è vero comunque che quel cilindro lì montato sull'NRG lo faceva veramente volare!!
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 26/12/2012 : 20:01:16  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
domanda ma si dovra anche montare un cambio dedicato? con che campana andrebbe bene?

andy90
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 26/12/2012 : 20:39:00  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

domanda ma si dovra anche montare un cambio dedicato? con che campana andrebbe bene?

Bah, pensiamo a come adattare ilgruppo termico prima...
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 22:53:38  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Eh, in effetti adattare il cilindro ed il raffreddamento ad acqua non è
proprio uno scherzo occorre poi un'accensione adattabile.
Per i rapporti della primaria dopo uno sguardo allo speed calculator potrebbe
andare una 18/67 che ne dite? Velocità teoriche a 13000 giri
47,22 71,00 98,59 130,98
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 23:25:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
mah... per me sulla vespa non rende.... mica ha il telaio leggero come la NGR....
e poi un'altro segreto della NGR è stare sempre ai massimi regimi a tutta coppia e poi il variatore con i rulli alleggeriti distribuisce la potenza alla ruota sempre in coppia...

sulla vespa forse con le sei marce riuscirebbe a malapena tirare fuori qualcosa di discreto...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 00:14:48  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
una domanda.. ma i blocchi minarelli AM4 con 4 marce come facevano a sfruttare simili GT come quello elencato sopra, anche se e un cilindro da scooter a variatore.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 00:20:58  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
Forse e anche il fatto che le moto a marce sono dotate di catena quindi un rapporto di riduzione in più. Quindi più giri e più coppia sulla ruota. Scusate questa parentesi ma mi chiedevo il xk certe moto pur non avendo 6 marce ma 4 o addirittura 3 riuscissero a sfruttare Gt simili al Big Bore ottenendo velocità superiori a 100-120.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 09:12:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
lesinate sempre il peso del telaio e della sua aereodinamicità (della vespa)

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 11:01:39  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
allora e x questo che a parità di cilindrata i motori da vespa hanno travasi più piccoli in confronto a quelli da scooter. X garantire sufficiente coppia ai bassi x sfruttare le 3 o 4 marce originali della vespa? E la scarsa aerodinamicità?

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 21:36:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
NRG pesa 99kg a secco, l'areodinamica sotto i 100km/h conta poco

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever