Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sostituzione crocera special ovvero innesto marce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Sostituzione crocera special ovvero innesto marce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

boris10
Utente Senior

Fumetto

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi


Inserito il - 17/12/2012 : 19:18:54  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao a tutti
Ho letto in diverse occasioni che montare la crocera (innesto marce) nell'albero del cambio della vespa special diventa per molti un'impresa complicata.
Dimenticavo, una cosa importante, quando si cambia l'innesto marce è consigliabile al fine di un buon funzionamento e per un restauro certosino, di sostituire anche sia molla sia le due sfere in acciaio.
Viene qui il bello. Se si sostituisce solo l'innesto marce e si ha a disposizione un'altra crociera il gioco, che tutti noi conosciamo, è molto semplice.
Quando invece si sceglie di sostituire anche la molla e le due sfere nasce qualche problema
Tentando di inserire l'innesto,le sfere schizzano che è una bellezza diventano vere e proprie pallottole che minacciano la nostra incolumità.
Non parliamo poi di ciò che esce dalla nostra bocca quando andiamo alla ricerca della pallina che non riusciamo più a trovare.
Comunque, bando alle ciance, anche se molti non hanno mai avuto grosse difficoltà vi mostro come sono riuscito in un attimo a inserire l'innesto sostituendo anche molla e sfere.


Immagine:

293,7 KB
Ecco cosa ho utilizzato: nel riquadro sono evidenziati due pezzetti di legno entrambi con queste misure: lunghezza 3 cm. larghezza 0,7 cm ed altezza 1 cm.
La larghezza è di un pelo inferiore alla larghezza della feritoia dell'albero cambio (vedi freccia) dove andrà a collocarsi l'innesto.


Immagine:

168,26 KB

Inseriamo fino in fondo la molla nel foro dell'albero




Immagine:

145,66 KB

Dopo aver messo la molla, nella parte inferiore sopra la molla poggiamo la prima sfera:


teniamo la sfera ferma con il primo pezzetto di legngo inserendo quest'ultimo nel binario e tenendo il tutto con l'indice della mano sinistra. Dal di sopra sporgerà la molla spinta dal nostro indice, quindi poggiamo la seconda sfera sulla molla e spingiamo con il secondo pezzettino di legno la stessa sfera allentando il dito indice di sotto:


Immagine:

129,36 KB

Una volta che ci troviamo in questa posizione, inseriamo l'innesto e spingiamo lo stesso facendo scorrere i due pezzetti di legno
Il gioco è fatto


Immagine:

173,96 KB

Innesto inserito perfettamente senza palline per il garage


Infine inseriamo spessore e per ultimo l'anello elastico:



Immagine:

166,95 KB


Infine prova del funzionamento dell'innesto:



Immagine:

151,34 KB

semplice non credete?


Un saluto da Boris.


La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 19:46:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Bravo Boris
Io di solito utilizzo due matite...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 19:51:16  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Bravo Boris
Io di solito utilizzo due matite...

Avevo provato con le matite, ma le matite essendo di altezza inferiore ad un centimetro restavano troppo dentro al binario dell'albero e mi veniva difficile stringere per bene la molla con le relative sfere.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 19:53:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ehm Boris ottimo!!!! ma dovresti dire che i due pezzetti di legno sono dei spinotti per mobilificio...o meglio che si trovano da Ikea o da bricofer...e opportunamente tagliati con una lametta....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 20:00:04  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

ehm Boris ottimo!!!! ma dovresti dire che i due pezzetti di legno sono dei spinotti per mobilificio...o meglio che si trovano da Ikea o da bricofer...e opportunamente tagliati con una lametta....


Acquistat0 da brico un listello quadratto da un centimetro opportunamente ridotto da un lato a 7 mm.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 20:12:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ok credevo che fossero gli spinotti da 8...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 20:38:03  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Bravo,per me è da mettere nelle faq.



Io ho usato delle matite dell'ikea per fare questo lavoro!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever