Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 102 polini o DR??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 102 polini o DR??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Vespcom97
Utente Medio

50 n

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi


Inserito il - 11/12/2012 : 21:30:30  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
salve a tutti,
avrei intenzione di montare sulla mia 50n un cilindro 102 con albero anticipato mazzucchelli, lasciando siluro ruote da 9 e cambio 3 marce e i travasi dei carter originali (dato che ci tengo all'originalità. In seguito acquisterò un paio di carter e ovviamente si raccorderà).
Il mio dubbio è se col polini 102 i travasi del carter siano troppo piccoli e passi troppa poca miscela rischiando così di scaldare.
Quindi non sò se è più adatto, per adesso, un DR o un polini 102 e con quali rapporti montarlo.
grazie a tutti

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 21:39:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
se hai intenzioni di lasciare l'originale, parti adesso l'idea di trovare un'altro carter.
il buon successo della elaborazione soft o hard che sia è la raccordatura dei travasi e l'albero motore anticipato. poi sarebbe d'obbligo avere 4 marcie con crocera nuova e molla rinforzata...poi segue i rapporti, e tanto altro.


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 22:13:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
DISSENTO....

conosco quelle evspe e sopratutto conosco i desideri dei vespisti, l'esperienza in questi casi volge a mio vantaggio FRA, anche se con l'impianto elettrico tu sei più forte!

Allora la mia ricetta è questa....

CILINDRO: 102 Dr base, che ha i travasi simili a quelli originali e costa quasi la metà di un POLINI...

RAPPORTI: se hai una 3M hai certo rapporto nativo 18/67 lascialo lì non serve aprire per allungare, ma allora come allunghi? Semplicemente cambiando cerchi e gomme, montaci quelle da 10" trasformazione per il tuo modello con copertoni al minimo Michelin S83 misura 300X10", o PIRELLI SC 30 (non altro), il rapporto si allungherà e di un bel pò... rimane appena corto per il 102, ma sei già a buon punto, e poi girare us ruote da 9" con il 100 non è certo consigliabile, guadagni in allungo, guidabilità e sicurezza, un buon compromesso... con 40 euro a ruota circa.

CARBURATORE: dico mica vorrai girare con il 100cc ed il 16/10!? serve il 19/19 della Primavera con filtro primavera a scatola QUINDI niente roba strana... getto max 80.

MARMITTA: lo schifo di padellino NON originale che hai nel 90% dei casi andrà bene e costa nulla... mentre non và bene il padellino timbrato Piaggio che mura troppo, altri modelli tipo giannelli, proma e varie sono tollerabili ma solo se non hai a disposizione una siluro SITO tipo primavera ET3, anzi nel caso tu debba comprare la marmitta nuova senza indugio la siluro della sito... c'è poi in vero anche la bellissima e rara CANNONE POLINI, che fà un pò di rumore e forse và pure peggio, ma ha un suono ed un fascino che nessun'altra marmitta mai avrà sotto alla chiappa di una small! Insomma la siluro è quella giusta, il padellino sito svuotato o simili è per il papà che non tollera, la Cannone Polini... è semplicemente un tocco insuperabuile di stile e per veri intenditori

FRIZIONE: La sua con dischi e molla nuovi presi in Piaggio che non sbagli.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespcom97
Utente Medio

50 n


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 22:28:32  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
ok grazie mille, penso proprio di fare come dice poeta anche se, dato che aprirò, causa albero, cambio i rapporti mantenendo l'originalità estetica .
pensavo di avere questa configurazione:
102 DR
rapporti 22/63
marmitta siluro
carburatore 16/16 o 19
albero anticipato mazzuchelli
travasi originali
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 22:40:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ottimo anche così, in campana però con le ruote da 9"... l'originalità và preservata, vero...

ma pure la pellaccia.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 22:49:34  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
scusa se elabori cosa pensi l'originalità??? piutosto parti con altri carter e fai le cose fatte bene,mal che vada cambi il propulsore e tat l'originalità

Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 22:51:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
lo sappiamo poeta.. ma fidati, il cuggio ha un certo manico e penso che saprà gestirlo al meglio questo motorello.

è anche una soluzione di ripiego, infatti deve tirare fino a luglio, poi passa al Px 177 per andar forte, mentre la piccola N verrà sottoposta a un restauro come si deve.

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 22:55:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

ottimo anche così, in campana però con le ruote da 9"... l'originalità và preservata, vero...

ma pure la pellaccia.

esistono i cerchi per le ruote da 9 con le 3.00

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 22:59:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
150, prima montava un 85 che andava benissimo, fino a quando non ha scaldato.
visto che lo cambiamo e visto che ha l' albero con un leggero gioco, facciamo un lavoro fatto bene, mettiamo un GT adeguato (travasi uguali agli originali) con rapporti che lo facciano viaggiare disteso e albero nuovo (anche non anticipato, ma abbiamo la Mazzucchelli sotto casa).


Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 23:43:43  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ma a me il mzucca non mi ispira anche per voci di mercato,io vado per l'originalefaanche rima con la tua...

Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 16:19:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
sui due corsa corta che ho fatto, cioè motore ape con 102DR e blocco special con 102Polini, non plug and play entrambi, ho montato due alberi Mazzucchelli anticipati, uno cono 19mm e l' altro 20.
orbene, l' ape lo tratto da cani, ci faccio un casino di km (12 mila da quando ho chiuso il blocco, meno di un anno fa, e ho fatto 4 mesi senza neanche accenderlo quasi) e non mi ha dato nessun problema. a 20000 tolgo il GT, controllo fasce, pulisco testa e scarico, controllo albero.
sul blocco special, gira con volano originale e 102 Polini raccordato con lo scarico lavorato, quindi abbastanza potente. anche li mai problemi
ora ci stiamo apprestando a montare un albero sempre anticipato però corsa 57 sul 177 polini spintarello. anche li son sicuro che non darà problemi.

inoltre, confrontando le versioni "anticipato" e "normale" si può notare che gli "anticipati" sono nettamente meglio dei normali, dato che hanno la biella lavorata a "oliva", le spalle brunite e la superficie di tenuta sulla valvola lucidata. insomma, appare molto bellino come albero.

poi, avendo sotto casa l' azienda, nel caso si rompesse, posso finirlo di rompere sulla crapa del capofficina.. anche se non penso che accadrà mai




Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Vespcom97
Utente Medio

50 n


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 20:24:11  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
Eccomi qua con i pezzi , manca all'appello solo l'albero anticipato .

Eccovi alcune foto:

















Ho acquistato il cilindro Olympia perchè il DR non l'avevano in magazzino e dato che è identico, l'ho preso
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 20:29:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
ottimo luca.
confermo l' olimpia, ottima qualità.

l' unico difetto è lo scarico che presenta due zone che si otturano facilmente, data la sua forma strana. potremmo raccordarlo e renderlo un trapezio rovesciato.
vedremo
in ogni caso, quella testa andrà lucidata

ottima anche la campana, da quello che vedo ha il parastrappi, non sapevo che la 22/63 ce l' avesse

i paraoli sono due Corteco blu, giusto?

P.S: non vedo i prigionieri dello scarico, ci sono vero?

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Vespcom97
Utente Medio

50 n


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 20:34:51  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
si, ovviamente la testa la luciderò, per quanto riguarda i paraoli sono della polini dato che per small ci sono, al contrario per large io ho solo trovato i corteco.
Per lo scarico vedremo cosa si potrà fare, comunque sabato e domenica si smonterà e aprirà il blocco motore e cambiati i vari pezzi .

i prigionieri ci sono quelli dello scarico e della testa (non li ho messi nelle foto ).

dimenticavo mi potete consigliare che getto max mettere, la configurazione è la seguente:

-Olympia 102
-rapporti 22/63
-carburatore 16/16
-albero anticipato mazzuchelli
-marmitta sito siluro

grazie a tutti in anticipo
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 20:55:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
getto max da 70....

i travasi del cilindro Olympia (una copia del DR ma con i travasi più ampi) sono molto diffrenti dagli originali, devi raccordarli... un sistema veloce e banale è questo fresino rosa di pietra del ferramenta sul trapano, monti il cilindro sul semicarter e lo attacchi da sotto allargando l'aluminio fino alla ghisa del travaso del cilindro... il travaso no viene perfettamente simmetrico ed un poco quello del cilindro si ovalizza datosi che il fresino lavora sia il carter ma anche un pò il condotto sul cilindro nella parte interna, non sono belli ma efficaci... oppure secondo metodo appena più raffinato, costruisci una guarnizione perfetta ai travasi del cilindro, posizionala sui carter, disegna il nuovo travaso e scava.... come rifinitura finale infila il cilindro sul semicartre e vrifica da sotto che siano ben allineati.... falli ruvidi, nons erve che siano lucidi, lucidi sono più belli ed appena più grassi... ma cambia nulla....

I TRAVASI sono TUTTO su di un motore vespa!

Niente se e niente ma... compra uan serioe di fresette dozzinale e qualcuna per minitrapano, anzi il minitrapano lo trovi al Briko sui 40 con tutte le fresette, rifinisci con i dischetti cilindrici di carta vetrata...

insomma.. FAI QUEI TRAvasi!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespcom97
Utente Medio

50 n


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 21:02:46  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
ok grazie poeta, maverick ha un dremel e abbiamo fatto i travasi del mio px 125 piuttosto bene con quello, quindi li adatto a quelli del cilindro
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever