Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - MITI del Vespismo....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 MITI del Vespismo....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi


Inserito il - 04/12/2012 : 15:59:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Alberto.. si chiamava Alberto il rampollo della famiglia Agnelli che divenne Presidente della pIaggio sul finire degli 80'...

fu sua l'idea di catalogare e riordinare il patrimonio storico dell'azienda che tra alterne fortune soffriva in vero della concorrenza tecnologica asiatica...

disegni, veicoli, treni ed aerei vennero spolverati da vecchi magazzini, saltarono fuori anche pezzi unici come vecchie 98 corsa, la Montherely ed altre pure leggende meccaniche del mondo vespa, oggi ben esposte nal Museo a Pontedera...

e mentre si rispolveravano vecchie stampe, saltaron fuori le foto dei vecchi piloti, gente come CAU e MAZZONCINI, storie dei bei tempi andati, di vespe prototipo lanciate oltre i 170 sulla Cristoforo Colombo (RM) negli anni 60'....

Negli anni bui del declino, gente come Leardi e Frisinghelli si univano per coltivare la memoria del vecchio glorioso veicolo Italiano, oramai superato, obsoleto, non ci crederete gente, ma allora era più facile trovare una vespa in un cassonetto che non in strada!

Nasceva la bibbia della Vespa la Collana VESPATECNICA, e con l'avvento del PC sul finire degli anni 90' nascevano i primi social network, detti forum sull'argomento...

Il gancio tondo tipo GS era introvabile, ogni ricambio era una vera sfida, eppure con pazienza tutto si trovava a buon mercato nei mercatini, bisognava averci occhio e fortuna, ma si trovava...

Poi negli anni a seguire siti come SIP, p4scoli ed altri iniziarono a riempire il mercato di oggettistica e ricambi sempre più fedeli e perfetti, si trovano più ricambi oggi per la vespa che non 40 anni fà quando era in produzione!!!

Ai raduni numerosi i vespisti partecipano, e la vespa da oggetto quasi declassato stà nuovamente riscoprendo il suo posto non solo nella memoria, ma sulla strada!

eCCOLI DUNQUE, i vespisti, gente che gira il mondo in vespa, che collezziona che ama...

Nel mondo delle comunicazioni globali, vespisti da tutto il mondo si parlano e scopriamo che la vespa è un fenomeno sociale di massa globalizzato!

Insomma... è passato molto tempo da quel segno curvo a matita sulla lavagna, Enrico Piaggio esclamò "sembra una vespa!" e quello fu il suo nome, una Italia in movimento, si rialzava dalle ceneri di una guerra, il suo creatore CORRADINO d'ASCANIO forse non sapeva che la sua creatura sarebbe diventata un giorno ben più lontano di oogni migliore attesa oltre ad un oggetto una passione per migliaia di persone!

La stessa, indefessa, incrollabile negli anni...

ci sono cose che ci rappresentano, come un bandiera e la vespa è certo tra queste!

Un giorno il Presidente della Helvetia Assicurazioni disse:

"agevoliamo con assicurazioni particolari i varii collezzionisti nel mondo non tanto per guadagno, anzi, ma piuttosto perchè come nell'arte la testimonianza storica della motorizzazione non debba semplicemente perdersi, cancellarsi, nel tempo, la storia và preservata"

Eccoci dunque... nel nuovo millenio, centinaia i club, forse migliaiai nel mondo, in ogni angolo del mondo, dalla Australia alla Norvegia, la vespa sempre lei.. con i suoi miti e le sue leggende, ancora oggi raccoglie la sfida di un quattordicenne o quella più ostica di un nostalgico che si appresta al suo restauro...

Tutta gente a suo modo degna di questa bellissima storia...

come i grandi nomi del vespismo infatti ognuno di noi nel suo piccolo contribuisce a rendere sempre più grande questo mito....

il suo nome è oggi come ieri sinonimo di stile ed affidabilità...

VESPA.


pugnodidadi

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 04/12/2012 : 16:03:43  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ed una cosa è certa...

che Corradino, da lassù, appollaiato su una nuvola con a fianco la sua creatura, ci guarda con occhio benevolo, divertendosi, anzi appassionandosi ai nostri restauri, estusiasmandosi nel vederci cimentare con grovigli di lamiera che nel breve volgere di pochi mesi tornano ad essere quegli scudi tesi verso l'avvenire, gli stessi che uscirono dalle catene di montaggio da lui organizzate....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 04/12/2012 : 18:08:42  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Devo dire che questo forum contribuisce notevolmente al mito Vespa, sia per la qualità dei contenuti e sia per la competenza di chi, come Poeta, e'
sempre pronto per aiutare il prossimo neo-vespista di turno.









Quindi se adesso non si trovano più Vespe in giro(da resuscitare) ....la colpa e pure la sua

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever