Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro/rimontaggio/resurrezione Vespa 50r 1971
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro/rimontaggio/resurrezione Vespa 50r 1971
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 03/12/2012 : 19:49:27  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Complimenti per il c... volevo dire per l'acquisto della vespa
Mi raccomando fai un buon restauro

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 20:59:31  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
salve amici....vi aggiorno.....ho scelto il colore per la R.....ritornera turchese come 42anni fa......devo ordinare la vernice...max meyer acrilica con catalizzatore...mi chiedevo quanta ordinarne...il carrozziere oltre ad essere mio zio e molto esperto dopo30 anni di attivita...quindi non ne spreca......con 1kg si riesce????
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 20:59:41  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
salve amici....vi aggiorno.....ho scelto il colore per la R.....ritornera turchese come 42anni fa......devo ordinare la vernice...max meyer acrilica con catalizzatore...mi chiedevo quanta ordinarne...il carrozziere oltre ad essere mio zio e molto esperto dopo30 anni di attivita...quindi non ne spreca......con 1kg si riesce????
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 23:18:00  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
CARI AMICI VESpaioli...tutti impegnati nei vostri restauri.....qui piano piano sto proseguendo....adesso e arrivato il momento di riordinare e mettere mno alla cosiddetta scatola dei misteri......un enorme cassa dove ci sono tutti tutti i pezzi della mia futura vespa......spero di riuscire per prima cosa a disporli ordinatamente in sacchetttini e fare una lista delle cose che vanno ricomprate......adesso ho due domande per voi
1) il parafango anteriore ha una rottura vicino al buchino del filo freno.....e il vecchio proprietario nello sverniciarlo lo ha un po quadrato...non mi conviene comprarlo nuovo con gli altri ricambi??
2) qualcuno mi sa consigliare dove si può comperare ricambi giusti e fatti bene a prezzi onesti^???? grazie mille a tutti
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 09:10:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
NO conviene ribattere!!!! l'originale è robba bona..... quella commerciale è lattoneria...
se hai un amico carrozziere saprà come sistemarlo....

1kg di vernice ne basta e ne avanza...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 23:33:49  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
grazie fra....adesso vedo come fare...non ho foto qui con me..domattina vedo di passare dal Poeta (se non mi manda a quel paese) e chiedo a lui....perche il parafango ha due strappi
.....e settimana prox si va in carrozzeria.....speriamo bene,....
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 09/12/2012 : 13:40:02  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
buona domenica a voi tutti vespisti (non della domenica!!)
Stamani sono passato da Poeta che mi ha dato responso.......il parafango e recuperabile....bisogna lavorarci ma si recupera.......nel frattempo ho messo in ordine tutti i componenti motore e ho preparato le parti da mandare a sabbiare e poi verniciare....
mentre mettevo in ordine ho notato una cosa che non mi piace sulla mia forcella....credo sia rotto un attacco.... adesso posto due foto e attendo vostri consigli...che seccatura doverne comperare e cercare un'altra...
<a href="http://tinypic.com?ref=fu02e8" target="_blank"><img src="http://i45.tinypic.com/fu02e8.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
<a href="http://tinypic.com?ref=20ueftk" target="_blank"><img src="http://i46.tinypic.com/20ueftk.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

In ultimo ecco le foto della roba pronta ad andare a farsi le sabbiature!!!!!
<a href="http://tinypic.com?ref=bjbsw1" target="_blank"><img src="http://i46.tinypic.com/bjbsw1.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 24/12/2012 : 14:38:29  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
Salve a tutti...riaggiorno questa discussione.....sono tornato in Puglia e mi sono precipitato in carrozzeria da mio zio.....al mio arrivo ho trovato questa bella sorpresa.....












Mentre ero li mio zio mi fa: - Beh dai mettiti i guanti la tuta e la mascherina già che ci sei la Vespa e pronta...verniciamola su!!!
Al che io mi sono quasi commosso e in 4 e 4 otto mi sono preaparato....
Inutile nasconderlo...mi sono davvero emozionato......e stato bellissimo e dopo un oretta buona e due mani di vernice eccola appesa ad asciugare









INUTILE CHE DICA ALTRO CHE FELICITà.............adesso ultimi ritocchi e carteggi di rifinitura e poi si attende l'ok del Poeta per il montaggio!!!!
Grazie a tutti!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 25/12/2012 : 13:31:44  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
noto con dispiacere che fra tanti restauri di Gt, Gtr, Sv, SS ecc ecc la mia non è degna di menzione..........peccato..speravo di ricevere qualche consiglio o qualche rimprovero....
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 25/12/2012 : 13:35:39  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sei solo all'inizio, il divertente viene dopo ci sarà tempo per critiche e consigli, per ora va tutto benone...


a parte il gommino di chiusura del serbatoio... capisco la smania di vederla verniciata subito ma ci voleva proprio poco a toglierlo

Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 25/12/2012 : 14:31:20  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
cavolo e vero!!!!! si può rimediare???ma il gommino sarebbe quello che si avvita???
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 25/12/2012 : 15:56:07  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Il gommino è quello che si avvita.

Ormai è fatta, se provi a togliere la vernice si scioglierà perché è di plastica........

Provaci lo stesso, al limite lo omori nuovo, mi sembra stia fra. 3 e i 5 euro......

Comunque fino ad ora ottimo lavoro, poi ai Poeta alle spalle....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 25/12/2012 : 21:21:58  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Bel colore !! Mi piace !!
Il gommino a me sembra che tu zio sia stato abbastanza furbo da coprirlo con il nastro di carta... Almeno cos'ì mi sembra.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 25/12/2012 : 21:40:34  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
San Rem ha l'occhio fino...... molto fino!!!!!
Domani comunque si provvede a dare vernice al parafango (per Poeta è stato recuperato l'originale con saldature e ricostruzione del bordino con tondino acciaioso).
Poi con carta fine fine fine si eliminano le imperfezioni e si da una levigata generale (ho visto due colature piccole (colpa mia!!!)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/12/2012 : 23:20:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Viene bene....

bel reagalino di natale ti ha fatto lo zio!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever