Autore |
Discussione  |
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2012 : 09:43:05
|
| franke ha scritto:
Hallo Damiano! Paolo mi ha spiegato che la Polini nelle spigazioni allegate, indica un metodo di messa a punto della fase d' accensione che non ha bisogno della strobo ma, solo del comparatore centesimale per il PMS comunque facci un salto dal Poeta questo nuovo motorello ha il suo perchè
|
la polini ha venduto a Fra2 un accensione con l' accensione posticipata di 90° che faceva accendere il motore al contrario, tu sei sicuro che sappiano cosa fanno, io no... |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2012 : 12:26:38
|
Questa accensione direi và benone...
istruzioni logiche, spiegazioni facili, installazione... b'hè bisogna rispettare le quote tra pic-up e magnete, regolare con gli spessori la distanza tra statore e piatto del volano, che è cono 20 ma strettino, quindi bisogna serrare misurare e riprovare fin quando tutto non è alle quote perfette come da istruzioni o non parte manco se ti ammazzi... insomma non è proprio una accensione da prendere e montare su in 4+4=8!
La fase si regola così:
Il volano ha un foro corrispondente ad uno identico sul piatto statore....
allineando i due fori e rendendoli solidali con una spina da 4mm infilata nei due fori allineati, avremo che il volano rimane vincolato allo statore nel punto esatto di scintilla...
ora, mettendo un comparatore centesimale nel foro della candela (quello specifico per fori candela), andiamo a trovare il PMS, trovato, azzeriamo lo strumento, ora ruotiamo in senso antiorario il volano di 2,3mm ed avremo la fase perfetta a 25° di anticipo...
ovviamente ruotando il volano datosi che è vincolato dalla spina allo statore, avremo che lo statore ruoterà a sua volta (quindi le viti di fissaggio vanno lasciate lasche) si posizionerà sui 25° di anticipo consigliati....
il metodo spiegato nelle istruzioni è valido a mio dire...
comunque l'accensione digitale varia la fase di minimo 15° quindi anche se si posiziona a 27° o 24° con buona approssimazione, cambia poco....
Il settaggio dei due switch delal centralina inoltre permette una scelta di 4 posizioni 00.01.10.11, ritarda la variazione della fase in pratica a 7000-8000-9000-10.000 all'incirca... serve a poco su un motore come il mio ancora modesto... ma credo che sulla roba veramente seria sia l'uovo di colombo!
Non ha luci.... nè spegnimento, lo spegnimento l'ho applicato io mettendo in serie un interruttore sul positivo alla bobina...
il che la rende inutilizzabile sui motori stradali.
Insomma l'ho montata solo io in Italia , l'unico FESSO per capirci.
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 15:22:35
|
 |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 23:06:13
|
esticazzi! complimenti bel motore!!
sul catalogo polini c'è un "kill-switch", praticamente il pulsante che manda a massa e fa spegnere. so che esiste il modo di spegnerla, però non so come vada collegato 
è una mia impressione, o in rilascio pare leggermente magra?? |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2012 : 18:58:57
|
per me c'è da lavorare ancora su anticipo e carburazione!!!!
|
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2012 : 21:53:48
|
ed infatti ci ho lavorato...
cavolo ero posticipato di ben 12°!!!! Quindi quando variava la fase e la varia non di due o tre gradi di di oltre dieci, la scintilla scoccava quando il pistone aveva superato il suo PMS!!!!!
Oggi gli ho fatto la fase come da istruzioni con il comparatore nel foro candela (c'è un sistema per farlo senza strobo), accendo e....
UN MOSTRO!
Ok allora mi gaso e rimonto la enorme marnmitta R5NIc THM dedicata al telaio PK, e la vespa da esplosiva diventa più docile ma ben spinta in alto.... provo due o tre carburazioni ed alla fine mi setto sul magro con getto max da 126 e minimo da 45 (non fatevi ingannare il 45 al minimo sul PWK equivale ad un buon 60 sul PHBL), spillo tutto giù sul PWK da 30mm....
la scelta dei getti magri è stata dettata non tanto dalle prestazioni, ma dal fatto che volevo una erogazione lineare, con questo settaggio la vespa si guida di quarta a 30 all'ora senza singhiozzare (cosa quasi impossibile su motori con fase totale dell'albero oltre i 190°, scarico da oltre 180° e 31mm abbondanti di collettore di scarico abbinati a travasi da un pollice), allunga poi senza mancamenti e molto lineare...
và detto che con la carburazione più grassa oggi mi ha segnato uno sbalorditivo "quasi" 120 di terza!!!!
Ora sono al meglio dei 100 effettivi in terza... tirati in modo facile e senza timore alcuno 60 in prima, 80 in seconda, 100 in terza, e di quarta (non sono riuscito a tirarla tutta) a 120 ci dovrebbe arrivare... la fluidità di come ci arriva è imbarazzante, le marce le divora davvero, e forse sono pure un pelo corte...
Sono alla ricerca di un motore perfetto, di cavalli e velocità ne ha pure troppi per i miei modesti gusti ed il mio manico un pò cagasotto, quindi se perdo qualcosina a vantaggio della guidabilità, non mi dispiace, la voglio perfetta più che veloce, domani butto giù la frizione che è in vero già QUASI PERFETTA, ma la vespa di FRA2 ha la leva molto più morbida della mia, e la frizione morbida su motori simili per quanto antitetica e quasi impossibile da realizzare è una chicca che proprio voglio... il cambio è da sturbo puro, marce precisissime e per essere una crociera FELINO DRT devo ammettere che è pure insolitamente morbida!
Devo già rifare i freni che li ho bruciati...
apro quindi pure la frizione e ci risbatto la DRT a 7-9 dischi al posto della M2 Polini (per altro già ottima sia ben chiaro)
voglio frizione e cambio da femmina, ma solidi... e chi maneggia le small sà bene quanto questo sia difficile da ottenere.
Non basta, il settaggio dei due switch della centralina, è un pò una complicazione, ci sono quattro posizioni possibili (00.01.10.11) in una mi alza molto la coppia e sotto è un pò vuotina, credo postici troppo presto, in un'altra è bella neutra e para ma mi mura sui 9.000, in un'altra è una furia ingestibile di seconda e l'ho scartata perchè dà veramente troppa botta di coppia, l'ultima apre bene sotto, poi esita un secondo e mi spara avanti come se da dietro qualcuno mi spingesse....
la verità è che ogni posizione delle quattro và bene, son solo differenti per usi differenti, ed è difficile sceglierne una, ora uso quella più cittadina, con coppia attorno agli 8000 e regime max di 10.500....
ma si esprime al meglio con quella a coppia 8000-9000 regime max oltre 11.000, solo che significa stare sui 90kM/H di velocità minima di andatura ED APRIRE tutto fino quasi a 120 in una città come ROMA!!! Ovvero suicidarsi, e poi con quel settaggio devo rimontare il 135 di massimo che con il 126 è un pelo magrina... ai medi non è più lineare, esita un attimo e poi esplode ingestibile fino allo spasmo... roba da rimanerci secchi comunque... credo sia un setting da pista, per chi gira a manopola aperta.
vabbè PERDONATE la LUNGAGGINE, ma sono proprio GASATISSIMO, oggi ho preso tanto freddo e quasi 110 sui 600 mt!
Domani vado di frizione e se il celo lo permette, vedo di capire meglio la centralina e scegliere un setting più sportivo...la cosa strana e che se cambio posizione degli switch la coppia varia, si alza e si abbassa a piacimento e si avverte, ma sopratutto aumentano i giri del motore, il setting che taglia a 9000 me la frena, quello da 11.000 mi fà volare ma ha coppia altissima...però sentire una vespetta che a 100 all'ora quando pensi di aver dato tutto ti entra in coppia è qualcosa da provare.
Non è certamente il motore più veloce del forum o del mondo, ma è bellissimo, e quando finito si guiderà talmente morbido che pure quella skiappa di mia sorella lo guiderebbe senza problemi!
Ah! Già... ho anche una sorella... un belva di sorella... troppo tosta.
Ho cablato per lo spegnimento, il cavo sulla accensione credo sia per il contagiri...non serve a spengere, ma poi lo faccio misurare a FRA2, che sà quel che misura...e vi dico meglio...
Pronto il motore per bene lo tolgo e gli faccio il telaio racing puro. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2012 : 22:00:28
|
dimenticavo....
ho già pronti per questa PK un bel 85 Dr fatto molto figo ed il 130 doppia rivisitato...
se li merita tutti!
Incredibile.. ho vespe di ogni genere e stà impazzendo dietro a questa PK....
Mi rimangio tutto quello che di MALE HO DETTO SULLE PK....
sono vespe fantastiche
SUPERCHARGED. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2012 : 17:35:00
|
Oggi settata per bene la frizione, sono senza sosta e riposo....
ora ottima e morbida per come la volevo...
provo la vespa, un bel MOSTRO, di prima ti porta via, altissimi i regimi raggiunti anche settando la cenbtralina sui7000 di coppia e 10.000 di max regime....(settaggio soft) sia chiaro questo setting è quello da guida in città, ho altre opzioni ma poi la vespa è ingestibile nel misto cittadino...
segna 100 di terza, la quarta la tira brutalmente, ma non ho avuto mai il coraggio di allungarla, non servirebbe nemmeno tanta strada dato che il cambio è in vero pure corto e le marce le divora in poche centinaia di metri, ma ci vuole fegato e manico che non ho...
il motore è quindi pronto per essere montato sul telaio dedicato tipo racing,,,,
la credo capace di 125 Km/h effettivi e se non sono quelli 20Cv poco ci manca davvero.
Alla faccia di chi dice che l'EVO al carter non è cilindro spinto, il mio è lavorato parecchio, ma solo per fargli raggiungere qualche regime di rotazione in più e per fargli digerire il 30mm valvola piatta con ammissione regolare...
ripeto qui e nuovamente quel che ho sempre detto...
ignoro come vadano gli M1, ma credo che gli dò filo da torcere!
Mancando però reali riferimenti... ho deciso di acquistare un M1 alu e farlo quanto più identico al setting di questo Polini Evoluzione alu... insomma cilindro VS cilindro... una pazzia lo sò, da quel vecchio pazzo che sono...
allora avrò chiaro il reale potenziale del mio POLINI...
Mi accingo a predisporre quindi il Quattrini...
Prima o poi mi ammazzo su ste vespette! Nel caso ricordatemi con affetto .
|
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2012 : 19:41:22
|
| poeta ha scritto: .....
Prima o poi mi ammazzo su ste vespette! Nel caso ricordatemi con affetto .
|
 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2012 : 21:29:56
|
Grande Poeta!!! Sei riuscito a far volare ancora di più il tuo EVO !!!! Già faceva paura il primo step dell'anno scorso!!! Adesso è un missile !!!!
Eeeeeh si.... Adesso ti ci vuole l'M1 !!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2012 : 22:28:04
|
uccaz.. mo mette l' M1... quando entra in coppia, non è lui che va avanti, ma è la terra che comincia a girare indietro!!  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
audi a6
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna
121 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2012 : 08:23:26
|
I miei complimenti a Poeta ( aggiungerei maestro)e Buone feste a tutti !!! |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2012 : 13:06:20
|
| Maverick 96 ha scritto:
uccaz.. mo mette l' M1... quando entra in coppia, non è lui che va avanti, ma è la terra che comincia a girare indietro!! 
|
si e poi con quello raggiungera le 88mph segnati dal suo GPS e con la Polini digitale rimappata, otterrà una scarica sulla candela di 1.21GWatt e viaggierà indietro nel tempo  |
andy90 |
 |
|
gianni50 special
Utente Attivo
  

Prov.: Messina
Città: messina
547 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2012 : 13:31:07
|
Mostruoso Poeta sei il migliore  |
PKFOREVER
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|