Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 135 Polini Evolution (Prova finale)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 135 Polini Evolution (Prova finale)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi


Inserito il - 27/11/2012 : 15:57:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ok... non ve lo ricordate....

comunque l'ho riaperto per aumentare la già enorme travaseria, dovevo comunque riaprire per apportare ulteriori modifiche ai carter per l'alloggiamento della nuova accensione POLINI DIGITALE, e già che c'ero gli ho sostituito il genoroso PWK da 28mm con un identico PWK ma da 30mm, una novità Polini....

ho anche sostituito il pacco frizione DRT con uno Polini tipo M2 a doppia molla e dischi sinterizzati....


domani qualche foto e video della prima accensione (spero)...


per sabato prova su vespa, lo monto sulla solita PK rush... che il DOPPIa attuale mi è riesploso, credo paraolio lato volano, roba da nulla, ma non smonto, che ho l'Evo quasi pronto....

a domani con qualche immagine/video.

pugnodidadi

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 22:52:27  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Me lo ricordo eccome il tuo polini evo!!!

Mi sa che con questo secondo step nei vostri garini la domenica mattina.... Ne vedremo delle belle

Vogliamo un video!!!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 23:24:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
azz lo vuoi portare ad Ariccia?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 20:41:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non ce la faccio per Ariccia Fra!

acceso... cribbio come canta!

Ottimo albero Damiano!



sembra ben bilanciato

ho bilanciato anche la campana della frizione



e montato la nuova frizione polini tipo M2 a doppia molla



travaseria degna di un Falketto...



montata anche l'accensione digitale polini mappabile, senza luci, e non ho ancora capito come si spenge il motore non avendo impianto elettrico e quindi la chiave collegata!



e novità assoluta il nuovo PWK da 30mm all'alimentazione....

ecco il video della prima accensione:

http://youtu.be/RIUGjACqvzg

il minimo lo regge, accendersi si è acceso... non rimane che montarlo...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 20:47:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
è quello che aspettiamo tutti
e poi video onboard, possibilmente su una strada con curve e allunghi dove farlo urlare

Infine spedisci tutto al mio indirizzo, con questo concludo le richieste



Bel motore poeta, complimenti!!













Ma dì la verità, non andrà mai come un DR177 ben rapportato
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 21:00:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Non ce la faccio per Ariccia Fra!

acceso... cribbio come canta!

Ottimo albero Damiano!

se ritrovo la fotocamera domani video...


Mesa che dobbiamo rimandà. Ci sarà il diluvio universale.....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 21:18:55  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

se ritrovo la fotocamera domani video...

Si, si, se trovi una canoa su cui montarcelo...

Seriamente, sii più attento del solito sull'asfalto bagnato!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 21:28:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Bimba con febbre....

Ok rimando.... per la cena di sabato... andiamo in auto per stavolta.... se ci teniamo alla salute!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 21:33:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
che vorresti dì che semo dei vecchietti?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 21:47:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vecchi no, ma in effetti un pò "fracico" io lo sono con onestà....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 00:04:58  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ma che c'avete il pepe al c....tutte queste novità, in pochi giorni che sono
assente dal forum per troppi impegni, la bronchite e la vespa
ferma. Mi ero quasi dimenticato che Poeta e' instancabile ideatore e
come mago merlino sforna nuovi motori. Poeta, devo dire che l'evo non
mi aveva molto impressionato a suo tempo, poi non funzionava
bene l'accensione, ma penso che non rendesse come doveva perché
era da settare ancora per bene.
Ora so che c' hai rimesso le mani [:KD] e questa volta sono convinto
che con l'albero serio e l' esperienza del doppia che viaggia molto bene,
anche se un po' meno del mio 130 a valvola che ti ha fatto rosica',metterà
più pepe ancora nel nuovo Evo. Lo voglio sentire dal vero questo nuovo
motore settato a dovere con la THM e tutto il resto deve venire bello
potente, mi piace moltissimo l'idea che abbia una coppia esagerata
Fai il video appena smette di piovere! Mi raccomando!

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 14:49:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ok montato senza troppe premure è partito subito anche sotto la vespa....

prime impressioni:


Motore bello pieno rapido a salire di giri, coppia direi altina e un pò sparata, quasi irrefrenabile, giri massimi raggiunti imprecisati ma a giudicare dall'allungo siamo oltre i 10.000 g/min per certo...

le velocità sembrano di rilievo, arriva ai 100 in meno di 200Mt, lo strumento segna 80 di seconda come nulla, il cambio è perfetto ed il rapporto è giusto, ignoro quanto faccia di terza e per certo se le prestazioni son queste non saprò mai quanto fà di quarta, è impossibile tirarla tutta senza ammazzarsi a mio dire.

L'accensione digitale è priva di luci e spengimento, inoltre il settaggio (4 posizioni di anticipo impostabili tramite due squich) regola sia l'entrata in coppia che i regimi massimi, per provarla bene dovrei quindi andare a manetta e fare varie prove, risulta più un vezzo che di vera utilità per una vespa cittadina... costa poi tanto, và in vero benissimo, ma non ha veramente senso su una vespa da utilizzo quotidiano (ma allora perchè l'ho comprata?).

Il carburatore PWK da 30mm è una meraviglia, piattissimo e semplice è già di scatola ottimo, confermo quindi quanto detto tempo fà per il 28PWK, hanno poi un prezzo ottimo, il kit tirante aria-vespa và però preso a parte, così come il gomito a 90°,inoltre si possono comprare i set getti max e minimo da catalogo.


http://youtu.be/7-wzOZzSYoc


Ecco un video... lo sò sono grassissimo di olio, presto mi auguro un bel video on board... se esce un pò di sole!

Carburo meglio, cambio accensione con una tipo PK che ha luci e spegnimento (così la confronto) e cerco strada per provarla davvero...

ma se il buon giorno si vede dal mattino, poco importa che sia il 2 dicembre e piova, oggi è comunque un giorno di sole!







PICCOLA BRUTTA & CATTIVA.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 22:12:09  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Oggi pomeriggio visita a Poeta vespa pronta per fare un giro ma piccolo inconveniente il bullone del silenziatore non tiene, una passata di trapano una di filiera e il bullone tiene. Poeta si fida e mi lascia la sua ultima creatura da strippare sul ponte delle valli. Primo passaggio di riscaldamento poi a tornare giù a manetta 1-2 -3 e ho divorato il ponte delle valli, non guardo nemmeno la velocita' perché ho paura di distrarmi mentre il motore gira almeno a 10000 giri pieno e potente. La sensazione e' che la strada proprio non basti e che i freni non siano sufficienti a muoversi fra le insidie del traffico. Un certo buco di carburazione e' da correggere ai medi alzando, io dico, lo spillo di un paio di tacche e il getto minimo aumentato di 5 punti. La mapparura variabile permette alla centralina di adattare l'anticipo che per questo motore immagino deve prevedere un fuori giri di almeno 11000 giri. Insomm,bravo Poeta gran bel motore giusto montarlo sul telaio prototipo da pista che tieni nascosto nell'antro di mago Merlino
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/12/2012 : 14:51:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Bisogna lavorarci su... ma già ottimo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/12/2012 : 15:28:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ci ho lavorato un pochino----


il buco di carburazione non sono riuscito a levarlo, marma R5Nic in vero troppo esagerata di pancia... ci ho messo dunque la simonini D&F che si difende e pare vàda meglio... getto max da 130 a 132, minimo da 45 a 48... stò cercando di capirci qualcosa con i 4 settaggi preimpostati sulla centralina (interruttori a 4 posizioni) dell'accensione digitale ma bisogna provarla bene con il contagiri e sopratutto serve strada asciutta e libera...

comunque da quel poco che ho potuto capire, è proprio un bel MOSTRO, lo credo capace di quasi 20 cv ed effettivi 120 Km/h...

và detto che di rapporto è giusto, forse pure appena corto, gira molto alto, il che detto così sembra bello, nella realtà averci la coppia sui 7000 significa averci un motore da sparo ed affatto docile, impressionante come si tira via i regimi dalla coppia al fuorigiri che si attesta inatteso oltre gli 11.000 (con beneficio del dubbio che il contagiri montato non mi convince affatto) di turistico ha quindi praticamente nulla e per guidarlo bene bisogna tenerlo bello alto di giri, è allora che scarica una marcia dopo l'altra rapidissimo, ma diamine siamo su velocità prossime ai 100m/H come minimo!!!

Capite da voi che in inverno, in città e sul bagnato, la cosa richiede una certa dose di pelo...

Il rumore è pieno e cattivissimo, ha insomma una gran voce, anche stavolta la frizione inizia di già a cedere, per troppa coppia.

Non sono dati confermati ma solo rubati con la coda dell'occhio allo strumento, (mentre si guida roba simile si guarda tutto fuorchè lo strumento!) 50 prima, 80 seconda, 100 terza, 120 quarta, il tutto bruciato al cardiopalma... insomma non ci arriva per certo sul lungo alla sua velocità massima!

Che ha cavalleria si avverte sopratutto in salita, non le sente proprio le salite.

Sono sulla buona strada, troverò per certo il setting ideale per questo motore.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 13:29:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
mentre nessuno mi caga,,,,,

migliora di giorno in giorno... capace di quasi 10.000 giri il motore è una vera BOMBA!

100 di terza come nulla, quarta mai tirata...

cerco inutilmente qualcuno che mi faccia la regolazione della fase con la stroboscopica....(ben 25° gradi di anticipo sulla accensiione digitale capace di variazioni di fase fino a 15°!!!!) ma sembra di chiedere la luna, pessimi meccanici, dovrò attrezzarmi e fare da me...

un video on-board prestissimo!

Vi dico solo tenetevi forte, molto forte!


Rispetto a prima ho un albero molto + scavato un carburatore e travasi ancor più grandi, il tutto si è tradotto in un innalzamento della coppia, a vantaggio della guidabilità, prima infatti avevo molta coppia bassa (caratteristica dell'EVO di scatola), la vespa si impennava di tutto, velocità di rilievo certo, ma non si esprimeva come adesso... ora è bellissima, urla altissima e ti spara avanti con accelerazioni veramente impressionanti raggiungendo un numero di giri impensabile su di una vespa.

L'EVO POLINI mi piace... mio primo motore serio su small... da come và credo anche l'ultimo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever