Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cilindro polini 85
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 cilindro polini 85
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vespcom97
Utente Medio

50 n

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi


Inserito il - 26/11/2012 : 21:36:26  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
Buonasera a tutti,
oggi io e vesbat abbiamo smontato il cilindro 85 polini (nuova versione candela centrale, mai rettificato), della mia 50n, a causa di più scaldate .
Per curiosità abbiamo verificato la cilindrata misurando l'ampiezza del cilindro con il calibro.
Inizialmente l'abbiamo misurato con la guarnizione e dava come ampiezza 47 mm (verificato + volte), anche la testa misura 47mm.
Tolta la guarnizione il cilindro misura 50mm di diametro ed a occhio si nota subito la differenza.
Quindi volevo chiedervi se è giusto che la testa sia più piccola.

p.s. il cilindro non l'ho montato io ma un meccanico di vespe perchè ero ancora inesperto , quindi non so appunto se la testa sia giusta dell'ampiezza di un 75 polini.


ringrazio tutti in anticipo

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 21:45:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
luca, sul sito della polini, riportano che per il 75cc e l' 85 cc (47 e 50 mm di alesaggio) la testa è comune, mentre varia per il 102 (55mm).

a sto punto, mi sa che viaggia così. vediamo com'è fatta. nel caso la si tornisce

comunque, io non l' ho vista e non so nulla. se qualcuno ha dei suggerimenti, li dica!!

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Vespcom97
Utente Medio

50 n


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 21:47:04  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
vediamo se qualcuno ha dei suggerimenti, tanto il cilindro è smontato pronto da portare in rettifica
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 22:10:11  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
no no tutto normale, la polini da anni monta la stessa testa sul 75 e sull'85




Torna all'inizio della Pagina

Vespcom97
Utente Medio

50 n


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 07:08:50  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
grazie mille, quindi anche la guarnizione tra la testa e il cilindro è giusto che sia di 47 mm
Torna all'inizio della Pagina

Mik Vespa V
Utente Medio

vespaf


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele


437 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 16:27:48  Mostra Profilo Invia a Mik Vespa V un Messaggio Privato
Vespcom97 ha scritto:

grazie mille, quindi anche la guarnizione tra la testa e il cilindro è giusto che sia di 47 mm

penso di si.
comunque carburatela bene, sennò qualche volta altro che scaldata....

Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini


VESPA IN BLACK
Torna all'inizio della Pagina

Vespcom97
Utente Medio

50 n


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago


149 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 19:41:02  Mostra Profilo Invia a Vespcom97 un Messaggio Privato
ok grazie, comunque era ben carburata , solo che si sono smollati i bulloni della marmitta e purtroppo me ne sono accorto tornando da scuola, forse tirava dentro aria da li .
comunque grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 13:34:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
stamane abbiamo rimontato il cilindro.
forse abbiamo abbondato con l' olio in canna, tant' è che aveva talmente tanta compressione che con la pedivella era impossibile farlo partire.

a spinta è partito senza problemi e gira perfettamente bene.

per il discorso testa e guarnizione, la parte di guarnizione che è esposta dentro al cilindro non crea nessun problema in quanto la cupola della testa, ha un primo tratto quasi piatto, quindi non c'è nessun bisogno di tornire.

una cosa che abbiamo notato, è che la canna del cilindro non è centrata rispetto ai travasi. da una parte, lo spessore tra cilindro e travaso è davvero minimo (roba che basta una rettifica per bucare) mente dall' altra parte è più di 2 mm.

scendo a controllare sui DR. boh!

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever