Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - E' buona norma SABBIARE IL MOTORE?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 E' buona norma SABBIARE IL MOTORE?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

nico200rally
Utente Medio


Regione: Campania
Città: Arzano


178 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 21:21:58  Mostra Profilo Invia a nico200rally un Messaggio Privato
Penso anche il alla sabbiatura con bicarbonato, ma mi chiedevo se la posso fare con carter aperti, avete mai sentito parlare di bagni mediante i quali avviene la pulizia, vengono anche denominati bagni chimici!

nico200rally
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 21:43:08  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Beh Nico io non ho certo il potere di cancellare dei post ed anche se l'avessi non lo farei.

Con me puoi quindi andare sul sicuro.

Poi io ti ho detto a mia esperienza ed effettivamente i mie risultati sono sati buoni. Guarda i carter nelle foto delle mie vespe e vedi il risultato.

Tu mi hai detto la tua esperienza che vale come la mia e questo forum serve proprio a confrontare esperienze, giusto?

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

nico200rally
Utente Medio


Regione: Campania
Città: Arzano


178 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 15:34:40  Mostra Profilo Invia a nico200rally un Messaggio Privato
Sonodi napoli, conoscete chi fa la sabbiatura con il bicarbonato di sodio?

nico200rally
Torna all'inizio della Pagina

nico200rally
Utente Medio


Regione: Campania
Città: Arzano


178 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 23:11:34  Mostra Profilo Invia a nico200rally un Messaggio Privato
Oggi mi hanno detto, retina ultrasottile e sapone di piazza rendono i carter lucidi, ma domani provo a fargli fare un bagno tipo chimico e che la sorte ci assista!

nico200rally
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 23:46:21  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
nico200rally ha scritto:

Il metodo della miscela formata da benzina, gasolio, trielina, petrolio bianco, diluente alla nitro, e olio di gomito, non ha portato a nessun risultato evidente, eppure l' ho usato avendo prima pulito e sgrassato il motore con uno sgrassante, le macchie dell' alluminio non sono andate via e l' effetto non è affatto soddisfacente, per cui disapprovo questo metodo, questo è il mio legittimo parere. Spero che questa volta non venga cancellato il mio messaggio abusando del ruolo che si ha nel forum, l' Italia è un paese democratico e per me la mescola è una sciocchezza!


Ma è chiaro, lo scopo di questi prodotti è sgrassare, la trielina ha un effetto smacchiante sui metalli ma non si può pretendere di lavarli con trielina e una volta finito specchiarsi dentro, ha i suoi limiti. Se la macchia è profonda devi usare per forza altri metodi, se la macchia è superficiale allora con pazianza, paglietta finissima e trielina fai un buon lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

nico200rally
Utente Medio


Regione: Campania
Città: Arzano


178 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 00:28:54  Mostra Profilo Invia a nico200rally un Messaggio Privato
Mi hanno parlato anche di un trattamento che non conosco il fine fosforizzazione mi pare!

nico200rally
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever