Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - E' buona norma SABBIARE IL MOTORE?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 E' buona norma SABBIARE IL MOTORE?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

nico200rally
Utente Medio


Regione: Campania
Città: Arzano


178 Messaggi


Inserito il - 26/11/2012 : 11:12:34  Mostra Profilo Invia a nico200rally un Messaggio Privato
Sto provvedendo a fare un restauro completo quindi dovrò restaurare anche il motore ed aprirlo, volevo sapere se è buona norma sabbiare il motore e il volano, poi volevo sapere se bisogna cambiare tutti i cuscinetti per scrupolo o mantenere quelli che si anno, ovviamente vanno sostituite le guarnizioni. Per un effetto estetico migliore poi c'è qualche parte che va verniciata tipo il volano o deve rimanere naturale, la vespa in questione è 200 rally!

nico200rally

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 11:32:22  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
Messaggio di nico200rally

Sto provvedendo a fare un restauro completo quindi dovrò restaurare anche il motore ed aprirlo, volevo sapere se è buona norma sabbiare il motore e il volano, poi volevo sapere se bisogna cambiare tutti i cuscinetti per scrupolo o mantenere quelli che si anno, ovviamente vanno sostituite le guarnizioni. Per un effetto estetico migliore poi c'è qualche parte che va verniciata tipo il volano o deve rimanere naturale, la vespa in questione è 200 rally!


Non esistono risposte categoriche alle tue domande, si può tutto fare in tanti modi, da parte mia posso dirti solo un mio pensiero, ma ti ripeto nessuno può risponderti in maniera assoluta, cmq a mio modo di vedere i carter non si sabbiano, si puliscono a fondo con solventi, gasolio, spazzole varie e tanto olio di gomiti, i cuscinetti se hai il motore aperto li sostituirei, in fin dei conti è una spesa di 60/70 euro per roba buona (che può diventare anche 20/30 per roba scadente ma non credo ne valga la pena), il volano non andrebbe sabbiato, anzi non va sabbiato (si può anche rischiare il suo danneggiamento dal punto di vista magnetico) ma pulito anche lui a fondo e non veniciato, poi come ti ripeto è tutto soggettivo, tantissimi li verniciano

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 13:25:23  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
I "puristi" potrebbero urlare al sacrilegio.... Il motore lo si sabbia solo in condizione estreme, quando dopo averlo pulito ripulito stra pulito con olio di gomito pennelli spazzole e solventi non si ottiene il risultato voluto.....

Non va verniciato niente, va lasciato tutto al naturale.

Il motore sabbiato con la sabbia che si usa per il telaio rimane troppo grezzo... Impallinato viene innaturalmente lucido tipo piano cottura...

Soprattutto sui modelli prestigiosi (e tu hai una 200 rally quindi MOLTO prestigioso) si consiglia sempre di pulire con fatica e bestemmie a mano, e di NON sabbiare...

Poi chiaramente sono GUSTI e ognuno fa come vuole... Ma su una rally bisognerebbe fare sempre il meglio possibile

Cuscinetti e paraoli NUOVI sempre... Io consiglio fortemente cuscinetti SKF in tolleranza C 3 e paraoli corteco blu, ottimi non sbagli mai.
Crocera nuova, a prescindere.
Guarnizioni nuove, ovviamente.


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

nico200rally
Utente Medio


Regione: Campania
Città: Arzano


178 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 15:32:02  Mostra Profilo Invia a nico200rally un Messaggio Privato
Quindi amici cari olio di gomito soprattutto, mi potete consigliare con cosa pulire le parti , tipo i carter e il resto dei pezzi? Immagino Benzina, ma attendo vostre linee guida sui solventi di cui parlate, è vero è un modello prestigioso me ne sto accorgendo dagli apprezzamenti che sto ricevendo, spero di fare un buon restauro!

nico200rally
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 16:53:56  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
benzina, magari una prima sgrassata sparandola con la pistole per compressore poi vai di pennello, io come ultimo passaggio do una sgrassata generale con cif crema o chante clair

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 17:56:11  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
c'è anche una "ricetta segreta" qua sul forum... Non ti so dire quale utente l'abbia inventata o come trovarla... Mi pare di ricordare che fosse un mix di benzina gasolio e diluente nitro ma non ti saprei dire in che proporzioni

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 18:48:59  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Io uso sempre il gasolio e ti assicuro che sgrassa da dio.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 18:52:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

c'è anche una "ricetta segreta" qua sul forum... Non ti so dire quale utente l'abbia inventata o come trovarla... Mi pare di ricordare che fosse un mix di benzina gasolio e diluente nitro ma non ti saprei dire in che proporzioni

io uso una miscela di gasolio, benzina, acquaragia, diluente nitro e sgrassatore... il tutto spalmato con pennelli, prima uno grosso con setole morbile e poi uno più fine con le setole dure per gli angoli...
funziona da dio, in un'oretta togli anche le macchie più ostinate... però consiglio di usare dei guanti da piatti e di farlo all'aria aperta altrimenti dopo poco tempo le mani iniziano a venirti piaghe sulle mani e inizierai a vedere draghi e madonne varie a causa dei fumi del miscuglio diabolico

Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 18:53:50  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Benzina!
Gasolio!
Diluente nitro!
Petrolio bianco!
Trielina!
... olio di gomito d.o.c.

E via dicendo...
Naturalmente scegline uno, non farne un miscuglio!
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 18:57:22  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

Benzina!
Gasolio!
Diluente nitro!
Petrolio bianco!
Trielina!
... olio di gomito d.o.c.

E via dicendo...
Naturalmente scegline uno, non farne un miscuglio!

EDIT:
Come non detto!
Vabbé, mischia tutto tutto, e attento alle scintille ...e ai folletti!

Wyatt87 ha scritto:

DarioVNB1-T.S. ha scritto:

c'è anche una "ricetta segreta" qua sul forum... Non ti so dire quale utente l'abbia inventata o come trovarla... Mi pare di ricordare che fosse un mix di benzina gasolio e diluente nitro ma non ti saprei dire in che proporzioni

io uso una miscela di gasolio, benzina, acquaragia, diluente nitro e sgrassatore... il tutto spalmato con pennelli, prima uno grosso con setole morbile e poi uno più fine con le setole dure per gli angoli...
funziona da dio, in un'oretta togli anche le macchie più ostinate... però consiglio di usare dei guanti da piatti e di farlo all'aria aperta altrimenti dopo poco tempo le mani iniziano a venirti piaghe sulle mani e inizierai a vedere draghi e madonne varie a causa dei fumi del miscuglio diabolico

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 20:07:25  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Sabbiare i carter è una bestemmia....

Usa quella mistura di cui sopra e procurati anche un pennello on setole di plastica

Ti sarà molto utile

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 20:45:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
tra l'altro..qualcuno ha mai provato quella pasta argentea,che di solito si passa sulla ghisa delle cucine economiche?
me ne è avanzato mezzo tubetto da quando non ho piu la cucina

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 21:08:52  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
I carter non hanno senso che vengano sabbiati. La sabbiature si effettua per togliere la ruggine.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 21:16:06  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
La pastella argento si chiama Cromar, e' un toccasana che trasforma un marcione ruggine in un bel conservato. Peccato che alla prima energica lavata con un buon sgrassante si leva...
Scherzi a parte, puo' servire a mascherare qualche brutta macchia ostinata all'esterno dei carter o sullo stelo di una forcella con qualche puntino di ruggine, ma non e' un trattamento durevole, e' solo superficiale (una specie di lucido da scarpe, per fare un paragone).

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 21:39:39  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Detta anche Metalcrom.

Io l'ho provata sui miei carter, in effetti è tipo lucido

Appena data fa sbavare, ad ogni lavaggio tende a venire via.

Io sinceramente dopo i lavaggi us la carta milleusi sui carter e la lucentezza si ripristina

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 22:08:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
Uno smorchiatore impressionante a mio dire, provato personalmente dopo averlo visto in azione diverse volte, è lo spray per pulire i freni, fa paura talmente pulisce
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever