Autore |
Discussione  |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2012 : 23:42:31
|
io ho un paio di SHB per abbinare alla configurazione del 130 polini. ma la vespa HP ha lo starter che si tira sopra alla leva del freno davanti.. che cacchio gli so venuti a genio i signori della Piaggio????? un classico starter che da secoli mai avuto problemi....mo fa la trovata sul manubrio!!!!!
a me non mi va di comprare un carburo apposita per HP.... e nemmeno si trovano in commercio lo starter dedicato...
gira e rigira ecco la soluzione!!!! senza togliere nulla al manubrio... taglia un pezzo di registro....taglia la molletta e ecco la soluzione.... non so voi che avete fatto....
carburo originale 16
[
modifica effettuata a riposo

e con starter aperto...

|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 17:47:46
|
grazieeeeee! anche io ho un SHBC 19 tradizionale e non ho voglia di comprare quello per lo starter a manubrio |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 19:45:43
|
se hai problemi fischia!!!! anche in mp... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 22:34:18
|
Bravo fra...anch'io ho dovuto arrangiarmi quando ho montato il 24 sulla HP, proprio per via dello starter. Ma con un pò di inventiva si risolve tutto  |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 23:14:12
|
a sì certo.... questo funziona anche su altri carburi anche sul 34 se vogliamo.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|