| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Marcovintage 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: lainate 
               
  
                 30 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13/11/2012 :  18:02:15
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       grazie per l'aiuto ..è identica alla mia quando l'ho portata a casa !! quindi il portaruota anteriore che monta la tua ( in foto ) è quello originale ??? |  et3jeans1976 ha scritto: 
  ciao la tua signora è gemella della mia, solo dopo la cura
  per il portaruota a retro scudo, impazzirai per trovarne uno originale (io non metterei mai una replica), e girerai per mercatini.
  A Imola ne avevo visto più di uno...
  comunque per farti un'idea di come deve essere, scorri il post della mia a cui metterò le mani fra un bel pò di tempo.....
  http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31553
  ciao
  |  
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 et3jeans1976 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Bologna 
                Città: Bologna 
               
  
                 8255 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13/11/2012 :  19:03:29
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       assolutamente si
  montato in origine da Piaggio
  fai un giro a Novegro domenica, di sicuro lo trovi nella massa di ruggine che espongono....
  ciao | 
                     
                    
                        "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
  Immagine:
    6 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 DarioVNB1-T.S. 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Ferrara 
                Città: FERRARA 
               
  
                 2901 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13/11/2012 :  19:27:56
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  Marcovintage ha scritto: 
  e no !! ... qua ti devo contraddire !! ... anche io pensavo andasse blu ... ma dopo un'attenta ricerca ed avere interpellato uno dei migliori ricostruttori di selle( www.trezzidante.com ) ho scoperto qual'è la sua originale !! ... VERDONE SCURO SCURO ( si nota solo alla luce del sole la tonalità verde ... se no sembra nera !! ).... FIDATI !!(  |  bocia ha scritto: 
  Mi dispiace darti un'altra delusione , ma la sella va blu-scuro (forse Alevespa50 voleva dire il telaio sella che dev'essere alluminio, come mi sembra che sia)
  Anch'io ho il portaruota posteriore, e ti assicuro che non vibra per niente. Sei sicuro di averlo attaccato bene?
  |  
 
 
 
  |  
 
  Attenzione. La vnb1 ha la sella blu scurissima. La tua del 1959 è una delle primissime. La vna2 fatta FINO al 1959 compreso aveva la sella Verdone scurissima!!! Non è che vi siate confusi?? | 
                     
                    
                        This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 alevespa50 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Lucca 
                Città: piano di conca 
               
  
                 1825 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13/11/2012 :  21:07:37
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       sisi comunque io volevo dire il telaio della sella, mi sono espresso male, quello va grigio met. riguardo al colore della copertura secondo me andava blu scuro, verde fino alle vna... | 
                     
                    
                        chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 poeta 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Roma 
                Città: roma 
               
  
                 25632 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13/11/2012 :  21:51:57
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       la sela VNB1-2 è in realtà NERA, con il tempo assume una sfumatura verdognola causata dall'usura, ovvero dove si consuma diventa lucida ed ha curiosi riflessi verdi...il telaio è grigio zinco opaco, leggermente metellescente fallo alluminio cerchi.
  il devio, i copertoni a fascia bianca sono personali... il cavo contachilometri esiste in versione corta per VNB1,-2-3-4-5-6
  PERFETTO il colore celeste di questa vnb1, la pedivella di avviamento è introvabile quindi questa và benone, manopole comuni, leve stupende ed  originalissime,,,, sportello privo di foro e levetta in tinta perfetti, manano le viti a testa biombta sui fori del ponte centrale, fanale post bellissimo...
  VNB1 ECCELLENTE | 
                     
                    
                       pugnodidadi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Marcovintage 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: lainate 
               
  
                 30 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/11/2012 :  08:14:22
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       grazie! .... buona giornata! |  et3jeans1976 ha scritto: 
  assolutamente si
  montato in origine da Piaggio
  fai un giro a Novegro domenica, di sicuro lo trovi nella massa di ruggine che espongono....
  ciao
  |  
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Marcovintage 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: lainate 
               
  
                 30 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/11/2012 :  08:15:28
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       complimenti per l'attenta analisi!!!!   .... grazie .. buona giornata! |  poeta ha scritto: 
  la sela VNB1-2 è in realtà NERA, con il tempo assume una sfumatura verdognola causata dall'usura, ovvero dove si consuma diventa lucida ed ha curiosi riflessi verdi...il telaio è grigio zinco opaco, leggermente metellescente fallo alluminio cerchi.
  il devio, i copertoni a fascia bianca sono personali... il cavo contachilometri esiste in versione corta per VNB1,-2-3-4-5-6
  PERFETTO il colore celeste di questa vnb1, la pedivella di avviamento è introvabile quindi questa và benone, manopole comuni, leve stupende ed  originalissime,,,, sportello privo di foro e levetta in tinta perfetti, manano le viti a testa biombta sui fori del ponte centrale, fanale post bellissimo...
  VNB1 ECCELLENTE
  |  
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Marcovintage 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: lainate 
               
  
                 30 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/11/2012 :  08:19:38
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       grazie per il consiglio per il colore del telaio!... per quanto riguarda il colore della sella rimane un pò un dilemma .. continuo ad avere informazioni contrastanti! ... comunque sia, la sella che ho fatto fare é di una manifattura eccellente e il colore gli si addice!... nel dubbio terrò questa !... ciao   |  alevespa50 ha scritto: 
  sisi comunque io volevo dire il telaio della sella, mi sono espresso male, quello va grigio met. riguardo al colore della copertura secondo me andava blu scuro, verde fino alle vna...
  |  
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 n/a (ex N0t4r) 
                deleted 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: L 
               
  
                 834 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/11/2012 :  13:28:07
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao Marcovintage benvenuto. 
  Bel restauro, complimenti | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Marcovintage 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: lainate 
               
  
                 30 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/11/2012 :  15:03:04
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  ciao .. grazie!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Lucas83 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Modena 
                Città: Carpi 
               
  
                 110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/11/2012 :  19:54:08
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      Complimenti!!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 smn 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Lucca 
                Città: Lucca 
               
  
                 905 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/11/2012 :  22:14:09
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Molto bella, ma essendo una VNB1 primissima serie, non ci dovrebbe andare il clacson a "Fiore", lo stesso che monta la VNA?? Quello che hai montato dovrebbe essere per le ultime VNB1, per la 2 e per la 3. | 
                     
                    
                       Simone | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 et3jeans1976 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Bologna 
                Città: Bologna 
               
  
                 8255 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/11/2012 :  22:32:28
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Il cicalino è identico a quello che monta la mia del marzo 1960
  Ciao | 
                     
                    
                        "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
  Immagine:
    6 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 smn 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Lucca 
                Città: Lucca 
               
  
                 905 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/11/2012 :  14:42:56
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       mmm... Date un'occhiata qua..
 
  
  Il rottame che trovo' mio figlio montava il cicalino che vi dicevo...Probabilmente veniva montato solo sulle primissime, quando in produzione c'era anche la VNA2, ovvero nel '59... | 
                     
                    
                       Simone | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 bocia 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                Città: verona 
               
  
                 5055 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/11/2012 :  15:04:16
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Esatto, le prime vnb1 (ora non ricordo esattamente fino a che numero di telaio) il clacson era a "fiore".
  Comunque su Vespatecnica, e su tutti gli altri libri di Vespe che ho consultato, si riporta il colore della sella Blu-scuro.  | 
                     
                    
                       Walter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |