Autore |
Discussione  |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 20:43:19
|
Un saluto a tutti. Vi disturbo per chiedere un consiglio. Sulla mia vs3 ogni tanto si allenta la ghiera della marmitta. La stringo forte, ma dopo un pò di chilometri torna ad allentarsi. Ho sentito parlare di un prodotto che si chiama "frenafiletti". Può fare al caso mio? Ho cercato informazioni in proposito, e mi sembra di aver capito che ce ne sono diversi tipi. Alcuni non più rimovibili. Ne esiste un tipo "rimovibile"? Questo prodotto può aiutarmi a risolvere il mio piccolo problema? Grazie, saluti. Loris
|
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 21:09:59
|
il mio amico meccanico, a cui ho chiesto, mi dice che non hanno mai avuto questo problema anzi non le serravano mai forte,lui suggerisce di stringere la ghiera e poi di controllare che la marmitta non si muova tirandola un po' di lato in tal caso devi stringere bene il bullone centrale perchè a suo dire solo se il bullone centrale non è serrato si potrebbe allentare la ghiera |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 19:19:15
|
La vite sotto che la tiene è ben serrata e con la rondella "spaccata"... Bepo, ti ringrazio tantissimo per l'interessamento, e per aver chiesto info per me. Lo apprezzo tantissimo. Grazie mille! |
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 16:18:53
|
Ciao Loris Io l'ho messo ai quattro bullocini che fissano la ventola al corpo volano sulla vnb1 e dopo circa 200km è ancora stretto... Prima ogni tanto si allentavano e "sferragliava" nonostante le apposite linguette come fermo. Ora col frenafiletti "medio" tutto ok.
Certo che la ghiera della marmitta raggiunge temperature elevatissime... Forse ne serve uno apposta ??
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 16:36:42
|
loris caro, s i p vende degli spessori, prova a vedere se fanno a caso tuo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2012 : 15:01:49
|
sul collettore GS il frena filetti non serve promo perchè lo cuoci, non và bene, devi metterci della pasta nera per temperature fino ai 500° minimo... la vendono negli auto-motoricambi... è roba comune, la spalmi (poca) sulla filettatura del cilindro, poi serri e lasci asciugare per 24 h senza accendere....
riduci sfiati e non svita la ghiera, è poi meno aggressiva della frenafiletti e se devi svitare la ghiera ci riesci... |
pugnodidadi |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 18:46:56
|
Grazie a tutti per i preziosi consigli! Un caro saluto a tutti! |
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
|
Discussione  |
|