Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemi vespa 50 132
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 problemi vespa 50 132
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blackcherry
Nuovo Utente

Città: potenza


8 Messaggi


Inserito il - 11/11/2012 : 11:36:10  Mostra Profilo Invia a blackcherry un Messaggio Privato
Salve a tutti, vorrei un consiglio su un elaborazione che non rende.
Sono proprietario di una vespa 50 tre marce, ho apportato delle nodifiche al motore, il gruppo termico è un malossi 132, quello con aspirazione al cilindro che in questo momento è tappato, in quanto l'aspirazione è al carter, il carburatore è un 19 dell'orto, albero anticipato, campana 24-61 denti elicoidali, rapporti originali 3 marce. per quanto riguarda la parte elettrica, essendo rotto lo statore originale a bobina interna, è stato messo statore special e bobina esterna, il volano invece è quello originale.
il problema dunque è che il tutto non rende, già all'accelerata non sale subito di giri, è possibile che occorra il volano della special per portare corrente in modo migliore e un aspirazione direttamente al cilindro con carburatore più grande del 19?
credo poi che il problema ci sia anche sui rapporti, cioè uno stacco troppo lungo fra 2 e 3 marcia, questo si può risolvere cambiando la dentatura della terza oppure conviene cambiare campana ? grazie

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/11/2012 : 15:48:50  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao,
lo stacco tra 2a e 3a marcia c'è eccome. Questo è tanto più evidente quanto più si allungano i rapporti rispetto agli originali. Per questo motivo io NON raccomando mai di montare un 130cc con un cambio a sole tre marce, oppure, se proprio si vuole farlo, montare una campana più corta della 24/61 originale et3. Nel tuo caso poi hai il 132 Malossi che non è proprio un mostro di coppia ai bassi giri (se fosse stato un Polini sarebbe stato già meglio). Riguardo al problema elettrico dovresti capire se effettivamente ci sono delle mancate accensioni (sintomo di mancanza di corrente) oppure no. Sulla compatibilità volano-statore non mi pronuncio, ma io nei tuoi panni una prova con il volano special la farei
Torna all'inizio della Pagina

blackcherry
Nuovo Utente

Città: potenza


8 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 18:20:16  Mostra Profilo Invia a blackcherry un Messaggio Privato
se metto una 27-69, o la stessa con pignone drt 25 o 24 potrebbe andare bene? oppure c'è un alternativa? piuttosto che mettere "se si può " una terza corta?
il fatto di mettere un volano special l'ho dedotto da un altra situazione che spiego, su un altra delle mie vespe, una special si è rotto il volano e l'ho sostituito con uno di una tre marce che già avevo, al che la vespa non andava assolutamente, poi ho recuperato un volano special ed ritornato tutto alla normalità
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 19:41:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Raccorda in travasi del cilindro al carter... compra un 24 PHB AD per vespa o il 25 malossi, il collettore, una albero anticipato, una marma seria e con il 3M max rapporto da 22/63.. che cerchi monti però? Ruote piccole da 9" o 10"!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

blackcherry
Nuovo Utente

Città: potenza


8 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 20:33:00  Mostra Profilo Invia a blackcherry un Messaggio Privato
pensavo di alimentare direttamente al cilindro con il 25, come marmitta ora ho una polini, i cerchi sono da 10"
Torna all'inizio della Pagina

Oldspecial
Utente Medio

Città: sardegna


205 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 21:56:38  Mostra Profilo Invia a Oldspecial un Messaggio Privato
secondo me ti converrebbe prendere un bel cambio 4 marce, così senti meno il salto.., carburatore che hai in mente. Ma prima cosa proverei il volano più leggero, tanto per toglierti il dubbio, prima di procedere...dopodichè vedi come agire, e vedi se necessario cambiare campana... tieni presente che la tua attuale è un pelo più lunga della 27/69.. se fai dei buoni lavori ai travasi e qualche altro lavoretto secondo me non avrai problemi.
Ripeto prova il volano più leggero magari te lo fai prestare, vedi se migliora, il 4 marce è d'obbligo..
Torna all'inizio della Pagina

blackcherry
Nuovo Utente

Città: potenza


8 Messaggi

Inserito il - 13/11/2012 : 23:51:03  Mostra Profilo Invia a blackcherry un Messaggio Privato
se alimento al cilindro chiudendo l'aspirazione al carter devo raccordare comunque i travasi al cilindro ho capito male? e un altra domanda, per sostituire la campana devo aprirte comunque i carter?
Torna all'inizio della Pagina

Oldspecial
Utente Medio

Città: sardegna


205 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 13:18:22  Mostra Profilo Invia a Oldspecial un Messaggio Privato
ah non ci avevo pensato dell'alimentazione al cilindro... beh sinceramente su questo non so aiutarti, non so se cambierebbe qualcosa con carter raccordati.. aspettiamo risposte dai più competenti
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 22:43:34  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
blackcherry ha scritto:

se alimento al cilindro chiudendo l'aspirazione al carter devo raccordare comunque i travasi al cilindro ho capito male? e un altra domanda, per sostituire la campana devo aprirte comunque i carter?


La risposta è SI, in entrambi i casi. Infatti anche con l'alimentazione al cilindro, la miscela non raggiunge direttamente la camera di scoppio: entra sempre al di sotto del pistone, nella camera di manovella, da cui deve risalire attraverso i travasi...pertanto essi vanno raccordati senza dubbio. L'aspirazione al cilindro è senza dubbio più performante, naturalmente montandola con il suo collettore lamellare Malossi con relativo PHBL 25.
Per cambiare la campana è necessario aprire i carter. A mio avviso una 27/69 con pignone da 25 sarebbe l'ideale se proprio intendessi mantenere le tre marce, ma sono anch'io dell'idea che il cambio a 4 marce sarebbe l'optimum

Secondo me, potresti provare a tappare l'alimentazione al carter e montare l'impianto di alimentazione al cilindro, e vedere se la situazione migliora. In caso non ti soddisfi non avrai altra strada che aprire i carter per raccordare e cambiare campana
Torna all'inizio della Pagina

blackcherry
Nuovo Utente

Città: potenza


8 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 23:33:15  Mostra Profilo Invia a blackcherry un Messaggio Privato
ok grazie per ora, non mi resta che attuare queste prime modifiche, e vi aggiorno sul risultato
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever