son 4 anni che ammiro vespe storiche, tutto perchè volevo aiutare mio padre a cercare il mezzo che guidava da ragazzo....cercando cercando son rimasto innamorato dalle vespe di un tempo (cosa ve lo dico a fare vero? )
Sto per effettuare un acquisto e vorrei dei consigli su questo mezzo vbb 150 del 1960. Restaurata ma non in maniera impeccabile (diciamo rimessa in ordine per essere usata) Documenti ok ma,,,vorrei farmi un'idea per riportarla, pian piano, alle sue vere origini.
La vespa in foto se la prendi per usarla e basta e te ne freghi dell'originalita va bene, poi se stai in Sardegna non avrai dei gran problemi di limitazioni del traffico.
Se vuoi l'originalita..... preparati a dover spendere almeno un paio di mille perché la verniciatura è di fantasia, la sella non mi pare quella lunga prevista per il modello, manca il copri selettore del cambio, poi devi ben guardare le pedane e nella onda dietro alla ruota anteriore. Di solito li trovi un quintale di stucco.
Dipende. Quanto te a danno e se i Documenti ci sono tutti, in regola e da passaggio.
Altri ti diranno altri difetti che magari io non vedo.
Ciao
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Allora documenti ok è pure iscritta fmi dal 2009. Libretto originale. Copri selettore cambio? non so cosa sia..maledetta ignoranza!!
Comunque la sella l'ha messa per comodità ci sono pure la sella singola con il cuscinetto posteriore.
Che il colore non fosse originale, documentandomi, me ne sono accorto. Il prezzo mi sembrava ottima nonostante la consapevolezza di dover far dei lavori..
direi che siamo in linea con le richieste attuali... good luck
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciٍ guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78
Allora documenti ok è pure iscritta fmi dal 2009. Libretto originale. Copri selettore cambio? non so cosa sia..maledetta ignoranza!!
Comunque la sella l'ha messa per comodità ci sono pure la sella singola con il cuscinetto posteriore.
Che il colore non fosse originale, documentandomi, me ne sono accorto. Il prezzo mi sembrava ottima nonostante la consapevolezza di dover far dei lavori..
Ottima partenza per un restauro completo , ma credi è impossibile che sia iscritta FMI , è verniciata con colore di fantasia... Se la vuoi portare alla sua originalità , devi sabbiare e sistemare. A seconda di chi ti farà il lavoro o se ti arrangi per alcune cose , 1500€ li devi comunque calcolare !
direi che siamo in linea con le richieste attuali... good luck
grazie è quello che mi serviva sapere....per capire se stavo prendendo una fregatura. C'è un'altra offerta stesso prezzo per stesso mezzo con targa oro fmi....un po inverosimile ma se riesco vado avederla e poi decido....GRAZIEEE
n/a (ex N0t4r)
deleted
Città: L
834 Messaggi
Inserito il - 25/10/2012 : 01:35:16
Ciao, benvenuto. 2500 francamente mi pare un pٍ alto, a giugno stavo comprando una vbb1 del 61 (stesso modello di questa) tutta originale (tranne la sella), conservata, documenti in regola, marciante, iscritta ASI, per 2000. Forse a 1.500 potrebbe essere un buon acquisto, ma non conosco comunque i prezzi dalle tue parti. Per riportare agli antichi splendori questa vecchia culona ci vogliono almeno altri 1500/1700 secondo me. In bocca al lupo per la ricerca comunque
Quindi sto per prendere una mezza fregatura...comunque guardando i vari prezzi ed offerte vi assicuro che era quella con il compromesso migliore. Atre messe peggio o ancora senza documenti venivano molto di più.
Al massimo perdo la caparra, sempre meglio che prendere un bidone e lasciarci un capitale.
Il mio desiderio, comunque sarebbe quello di riportarla allo stato originario, altimenti mi prenderei una cosa qualsiasi ma non è il mio intento.
io la pagherei max 2000euri!!!aggiungine 1500-2000 per il restauro...non so se ti conviene
n/a (ex wyatt)
deleted
Città: XXX
9999 Messaggi
Inserito il - 25/10/2012 : 10:06:19
dai 2000 euro per quella vespa sono uno sproposito... 2500 mi fanno spanciare dalle risate... quella vespa COMPLETAMENTE RESTAURATA vale 1000 euro in più di quelli che ti hanno chiesto, fatti due conti...