Autore |
Discussione  |
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 21:59:27
|
Un amico è entrato in possesso di una Vespa siglata VGLB1T, proveniente addirittura dal Vietnam. Effettivamente questa è un tipo di vespa prodotta per il mercato estero, come si evince da alcune ricerche fatte da me. Qualcuno saprebbe indicarmi che tipo di cavo Contachilometri monta? Puo' andar bene quello della GL? Grazie Roberto
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 22:17:40
|
VGLB1T ?? Sarei curioso di vederla !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 11:33:23
|
tempo fa qualcuno del forum ne stava restaurando una! del belgio mi sembra |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 12:26:14
|
si... in pratica è una vbb1 con le ruote da 10... immagino che le ruote siano come quelle del vs5, di conseguenza cavo e rinvio saranno gli stessi... è un'ipotesi però... |
 |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 15:59:34
|
Telaio vba, anche il motore è sempre a tre marce, forcella,mozzi, ruote e parafango del Gs vs5, quindi al 99% anche il cavo e la guaina sono gli stessi,e comunque comini anche alla gl,gt e sprint.
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 16:24:48
|
,la Gl ha un cavo differente dalla Gt....
smonta lo strumento e l'ingranaggio nel mozzo... che cavolo di domande, una evspa sconosciuta che cavo vuoi che monti?
E chi lo sà con certezza.... devi aprire... |
pugnodidadi |
 |
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 19:55:04
|
Grazie Wyatt67,mi confermi quello che anche io ho trovato sul web....Perche' che cavolo di domande? E'sconosciuta allora vuol dire che sara' un impresa quel cavo......non si sa' mai che qualcuno nel forum abbia avuto per le mani un mezzo simile... Grazie a tutti!  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 20:51:40
|
Sono proprio curioso di vederla...
Foto foto!?,! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 21:20:48
|
per certo NESSUNO del forum, nè di questo nè di altri ne ha mai veduta una dal vivo nè toccata in vita,,,
è vespa di una rarità assoluta per giunta mercato estero....
più facile aver rimontato una 98 prima serie che non una VGL!!!
Non sapete quel che dite date retta... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 01:02:30
|
| Vespa979 ha scritto:
Telaio vba, anche il motore è sempre a tre marce, forcella,mozzi, ruote e parafango del Gs vs5, quindi al 99% anche il cavo e la guaina sono gli stessi,e comunque comini anche alla gl,gt e sprint.

|
Ciao Vale! La vglb ha 4 marce, è la vgla che ne ha 3  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 19:41:53
|
e la Vgla ha anche il faro trapezoidale e ruote da 8"...
sono due vespe differenti Wyatt e non prima e seconda serie di uno stesso modello!!!
Se indovini il cavo è pèer supposizione, quella di spazzino sul forum me la ricordo...
ma le foto e la realtà sono storie ben differenti!
Chi ha una VGL e qualche cosa... deve sapere che i ricambi se li deve cercare, e che nessuno tra noi probabilmente ne ha mai veduta una dal vivo o quantomeno restaurata!!!
Sarebbe come chiedere che sò--- il paso della vite prigionieri motore di una Viatka!!!
Anzi sarebbe più facile trovare una vespona RUSSA che non una VGL e qualche cosa... a mio dire...
ovvio che le parti sono di altre vespe, i componenti son quelli, ovvio... ma tu hai mai smontato lo strumento di una VGL???
Credo di no, tranquillo, anche noi non ne abbiamo mai veduta una... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 19:50:50
|
| poeta ha scritto:
e la Vgla ha anche il faro trapezoidale e ruote da 8"...
sono due vespe differenti Wyatt e non prima e seconda serie di uno stesso modello!!!
Se indovini il cavo è pèer supposizione, quella di spazzino sul forum me la ricordo...
ma le foto e la realtà sono storie ben differenti!
Chi ha una VGL e qualche cosa... deve sapere che i ricambi se li deve cercare, e che nessuno tra noi probabilmente ne ha mai veduta una dal vivo o quantomeno restaurata!!!
Sarebbe come chiedere che sò--- il paso della vite prigionieri motore di una Viatka!!!
Anzi sarebbe più facile trovare una vespona RUSSA che non una VGL e qualche cosa... a mio dire...
ovvio che le parti sono di altre vespe, i componenti son quelli, ovvio... ma tu hai mai smontato lo strumento di una VGL???
Credo di no, tranquillo, anche noi non ne abbiamo mai veduta una...
|
no paolo, questa è una sciocchezza... la vgla è pressocchè identica alla vglb tanto quanto la vba è pressocchè identica alla vbb1... le differenze, per l'appunto, sono praticamente le stesse che intercorrono tra vba e vbb1... |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 20:13:15
|
Vista Vespa Russa a Imola..... Strumento rotondo e con caratteri cirillici....... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 21:03:25
|
Heheeheh io ignoravo addirittura l'esistenza delle vgl !!    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 23:07:35
|
Si ma metti foto perfavore....
altrimenti è come continuare a dare METADONE ai drogati...
FOTO vogliamo, o si chiuda qui questa discussione...le vespe aliene si devono solo vedere e analizzare in tutti i dettagli, altrimenti è aria fritta, infatti possono montare componenti di altre come componentistica specifica costruita appositamente. |
 |
 |
|
Discussione  |
|