Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Agg. Ricordi d'estate
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Agg. Ricordi d'estate
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Mik Vespa V
Utente Medio

vespaf


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele


437 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 21:38:49  Mostra Profilo Invia a Mik Vespa V un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

Mik Vespa V ha scritto:

Bisognerebbe controllarlo con la stroboscopica, queste accensioni hanno un escursione di 8 gradi, più o meno sai da quanti gradi comincia a posticipare?

Intendi a quanti giri comincia a posticipare?

Ecco lo schema Pinasco:

Immagine:

38,08 KB

se l'hai montata così dovrebbe essere tutto in ordine, sarà difettosa??

Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini


VESPA IN BLACK
Torna all'inizio della Pagina

Mik Vespa V
Utente Medio

vespaf


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele


437 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 21:45:48  Mostra Profilo Invia a Mik Vespa V un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

se la trovi puoi montare la 4 poli cono 20 della rush e della XL oppure la sei poli sempre rush (modelli con batteria) o XL (con batteria), evita il volano HP che è troppo leggero e fragile...

la 4 poli ha volano da 2kg

la 6 poli monta sia con volano hp (appena 1,2kg) o con il volano a sei poli di alluminio specifico 1,7kg con ghiera avviamento, 1,6 kg senza ghiera (si toglie facile).

Perchè fragile? la mia V lo monta da 20 anni al posto del volano suo originale e ancora è li che gira

Un altra cosa, il volano HP pesa 1,4 kg, come la pinasco che monta drago9346

Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini


VESPA IN BLACK
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 21:52:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
con la ghiera immagino... che duri ok, ma è più fragile , quello di alluminio è da preferirsi sia per il peso di 1,7 circa sia per il materiale, ha anche la filettatura per l'estrattore standart poi...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mik Vespa V
Utente Medio

vespaf


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele


437 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 22:03:27  Mostra Profilo Invia a Mik Vespa V un Messaggio Privato
Forse ti riferisci alla ventola di plastica, in effetti non è proprio il top....che se non è stretta bene salta via.
Per l'estrattore, ho usato sempre quello standard sul volano HP.

Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini


VESPA IN BLACK
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 14/12/2013 : 15:39:29  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Anche io monto la stessa accensione con 102 pinasco (quello che montavi prima) e ho gli stessi medesimi problemi, è stato un grandissimo errore io poi che avevo il volano da 1,8 kg ho sentito molto la differenza, mi ha deluso.
In prima e seconda tira bene ma in terza si sente la differenza, la vespa si ammoscia un po' se non è alta di giri
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 14/12/2013 : 19:14:31  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Ah, le care vecchie puntine, farò la prova di rimontarle e vedere come si comporta,
a costo di aprire mezzo motore, e comprare un nuovo albero cono 19!
...o al limite faccio alesare il volano...

In effetti, le partenze sono brucianti, ma la Flytech (come tutte le accensioni simili) pecca in allungo...
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 12:27:59  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Poi anche a te non è fluida a bassi, intorno ai 50 kmh decellerando dolcemente strattona un po', agli altri giri va molto meglio
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 15:02:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
di solito simili accensioni variano di molti gradi, cioè a tot numero di giri il doppio pick up fa si che fino ad un certo regime lavori che so a tot gradi e superati quei giri la fase si posticipa, questo salto di anticipo potrebbe rivelarsi eccessivo e posticipare troppo, la prova da farsi è certo anticipare tutto il piatto e provare....ruota tutto antiorario...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 18:15:20  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Si potrebbe disattivare la variabilità rendendola fissa?
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 22:00:34  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

di solito simili accensioni variano di molti gradi, cioè a tot numero di giri il doppio pick up fa si che fino ad un certo regime lavori che so a tot gradi e superati quei giri la fase si posticipa, questo salto di anticipo potrebbe rivelarsi eccessivo e posticipare troppo, la prova da farsi è certo anticipare tutto il piatto e provare....ruota tutto antiorario...

E secondo te? Gia provato, sia anticipando che posticipando,
stesso problema: intorno ai 7500 giri (in base a Speed-calc) mura...
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 00:59:08  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Mi sa che anche a me mura a quei giri li. Non vi dico come ci sono rimasto quando ho visto che la velocitá massima era calata anzichè aumentare. Non so se è merito dell'accensione ma la mia fa 35km/l
Ah appena montata faceva una luce orribile, era il regolatore di tensione difettoso, ho dovuto cambiarlo con uno della parmakit
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 20:15:09  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
andrea55 ha scritto:

Mi sa che anche a me mura a quei giri li. Non vi dico come ci sono rimasto quando ho visto che la velocitá massima era calata anzichè aumentare. Non so se è merito dell'accensione ma la mia fa 35km/l
Ah appena montata faceva una luce orribile, era il regolatore di tensione difettoso, ho dovuto cambiarlo con uno della parmakit

Fortunatamente io ho trovato il nuovo tipo di regolatore:
con i morsetti disposti in linea e non a due a due...
Almeno le luci insomma funzionano bene...
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 23:48:08  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Ah adesso l'hanno cambiato, fortuna che questa accensione è il risultato di 10 anni di studi (detto ufficialmente dalla pinasco)
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 14:27:23  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
andrea55 ha scritto:

Ah adesso l'hanno cambiato, fortuna che questa accensione è il risultato di 10 anni di studi (detto ufficialmente dalla pinasco)

EH! EH! EH!

Però, non me la sento di criticare un'azienda come la Pinasco,
almeno non prima di aver provato un riscontro con un'altra accensione,
il top sarebbe rimontare le puntine originali, appunto.

Tu hai provato a ritornare alla vecchia accensione?
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 17:47:04  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
No ma mi ricordo bene come andava prima. Sicuramente con un volano piú pesante migliorerebbe molto, poi non so cosa comporta avere massa unica e non separata come parmakit per scintilla e luci.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever