Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Agg. Ricordi d'estate
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Agg. Ricordi d'estate
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Mik Vespa V
Utente Medio

vespaf


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele


437 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 16:46:39  Mostra Profilo Invia a Mik Vespa V un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

Mik Vespa V ha scritto:

forse è leggerissimamente magra. prova con 88, se grassa scendi a 86.
vite miscela aperta di 1,5 giri.
p.s. io allungherei la primaria con pignone da 19 drt.

L'idea era quella di passare direttamente ai 24/72,
così ne approfitto per anticipare l'albero,
ma per ora vorrei godermelo rapportato corto, viaggiando con un filo di gas, una vera goduria!

Però misà tanto che aspira aria, forse colpa del collettore-carburo,
credo si sia nuovamente crepato il collettore.

Paraoli e guarnizioni le ho escluse,
lato volano l'ho già cambiato,e di benzina nella miscela non ce ne traccia,
per chiudere i carter ho usato l'ermetico, con il pennellino,
cambierò sia carburo che collettore, sperando di trovare il problema,
altrimenti ho in programma un bel pellegrinaggio in terra Santa...


e come cammina sta vespa? per volonta divina?

Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini


VESPA IN BLACK
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 16:53:15  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Mik Vespa V ha scritto:

drago9346 ha scritto:

Mik Vespa V ha scritto:

forse è leggerissimamente magra. prova con 88, se grassa scendi a 86.
vite miscela aperta di 1,5 giri.
p.s. io allungherei la primaria con pignone da 19 drt.

L'idea era quella di passare direttamente ai 24/72,
così ne approfitto per anticipare l'albero,
ma per ora vorrei godermelo rapportato corto, viaggiando con un filo di gas, una vera goduria!

Però misà tanto che aspira aria, forse colpa del collettore-carburo,
credo si sia nuovamente crepato il collettore.

Paraoli e guarnizioni le ho escluse,
lato volano l'ho già cambiato,e di benzina nella miscela non ce ne traccia,
per chiudere i carter ho usato l'ermetico, con il pennellino,
cambierò sia carburo che collettore, sperando di trovare il problema,
altrimenti ho in programma un bel pellegrinaggio in terra Santa...


e come cammina sta vespa? per volonta divina?

Ah! Ah! Ah!
Fra2 RULEZ

No dai, volevo dire: non c'è traccia di miscela nell'olio motore...
Altrimenti puzzava di benzina!
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 20:25:37  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Finalmente ho risolto,
era colpa del paraolio lato volano, se aspirava aria...

l'avevo cambiato con uno di quelli neri, da quattro soldi, ma tanto valeva.

oggi ho messo un corteco blu, e torna al minimo perfettamente,
anzi rimane addirittura grassa accelerando,
ecco un video in cui l'ho strippata un pochino, che ne dite?

http://youtu.be/S93Y_NGfkAI
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 22:52:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
un orologio.... sembra grassa al minimo, ma forse è solo che và fatta girare e pulire un pochino... le vespe vanno sentite a motore ben caldo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 19:37:47  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Ho dato via le mie ultime finanze,
valutato attentamente e chiesto ai soliti consiglieri del forum,
infine ho deciso di rimpiazzare il buon "gobbino" per questa:

L'originalità va a farsi fottere, ma c'è il suo perché...
Aspetto pareri e giudizi!



Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 20:09:45  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
La sella lunga è sicuramente più comoda. Hai fatto bene ad acquistarla, ogni tanto puoi mettere il gobbino per fare bella figura.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 20:27:53  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

La sella lunga è sicuramente più comoda. Hai fatto bene ad acquistarla, ogni tanto puoi mettere il gobbino per fare bella figura.

A dire il vero,
il gobbino lo considero assai più comodo, sicuro (non tendi a scivolare indietro),
e soprattutto migliore per una guida sportiva...

Soltanto che non puoi andarci in due!!! ...o in tre!

Scherzo, scherzo.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 21:05:47  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
bellissima complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 23:07:22  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Mi dispiace , ma prima era molto più bella !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 07:45:26  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Mi dispiace , ma prima era molto più bella !!

Pazienza, tutte modifiche reversibilissime!

vedila sotto questo punto di vista:
sul gobbino non ci carichi le passere...
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 08:40:13  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
con la scacciafighe è molto più bella!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 16:58:27  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

con la scacciafighe è molto più bella!

Lo spirito è forte, ma la carne è debole!
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 17:10:35  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 22:10:47  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

sanrem ha scritto:

Mi dispiace , ma prima era molto più bella !!

Pazienza, tutte modifiche reversibilissime!

vedila sotto questo punto di vista:
sul gobbino non ci carichi le passere...

Vedi...??? Non hai capito una mazza !!!
Visto che il posto dietro è inesistente , la fai sedere davanti !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 11:06:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
hai poi il vantaggio della chiususra a chiave e una alezza di guida aggiore, è meno sportiva con la lunga ma ha le sue comodità, tipo andare in due con la tipa.....

Il motore alla fine dovevi solo montare il 75Dr con padella e rapporto 18-67 e getto da 58 punti... sarebbe andato divinamente e non avresti dovuto aprire mezzo mondo...

albero e valvola li hai perfetti... mi par di capire, ma il 100 Pinasco con l'albero originale è impiccato, non è questione di getto ma senza travasi ed albero anticipato non funzionerà mai per come deve e risulterà sempre magro ...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever