Autore |
Discussione  |
|
nero
Nuovo Utente

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bazzano
28 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2012 : 17:01:39
|
ciao a tutti, spero innanzitutto di aver scritto nella sezione giusta... Spiego subito il mio problema: mi accorsi che il contachilometri del mio P2OOE segnava meno rispetto alla velocità reale, (circa 10-15 kmh. in meno) oltre ad avere la lancetta che oscillava un po', per cui mi decisi di cercarne un altro per sostituirlo. Trovato, originale e revisionato, lo monto ma il problema resta Ho solo risolto la lancetta che ora è bella stabile e non ondeggia più, ma la velocità indicata è inferiore a quella reale. Sostituito ingranaggio in plastica del rinvio sulla ruota, che era molto mangiato, ma niente.. il problema resta. Ho fatto ieri una prova affiancato ad una moto di un amico, recente e con tachimetro digitale e questi sono i risultati : a 60 effettivi la mia segnava meno di 50 a 80 segnava appena poco più di 60 a 100 segnava 80 tondi e da li non si muove di un millimetro!! Non mi resta che cambiare filo e guaina, ma non mi pare possa essere quello l'origine del problema. Ho pensato al tachimetro difettoso, ma possibile che 2 su 2 abbiano esattamente lo stesso problema con lo stesso scarto? Sarebbe una bella casualità.. Di altro cosa potrebbe essere?
Grazie mille a tutti quanti per i consigli!!! ;)
|
|
faboletus
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: crotone
141 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2012 : 17:36:13
|
Ciao e benvenuto tra di noi hai detto che hai trovato un contachilometri originale e revisionato, bisogna vedere se nel momento in cui è stata tolta la lancetta per azzerare il contachilometri, la lancetta stessa è stata riposta alla stessa parte dove era stata levata, può essere stata messa diversamente e quindi si spiegherebbe il tuo problema |
Vespa è VITA, tutto intorno c'è l'ABISSO! |
 |
|
nero
Nuovo Utente

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bazzano
28 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2012 : 17:45:16
|
| faboletus ha scritto:
Ciao e benvenuto tra di noi hai detto che hai trovato un contachilometri originale e revisionato, bisogna vedere se nel momento in cui è stata tolta la lancetta per azzerare il contachilometri, la lancetta stessa è stata riposta alla stessa parte dove era stata levata, può essere stata messa diversamente e quindi si spiegherebbe il tuo problema
|
ciao, lo scarto è però progressivo, nel senso che appena parto la lancetta si muove, poi più si sale con la velocità e maggiore è lo scarto in meno rispetto alla reale. Quindi direi di escludere il problema che dici tu, o sbaglio?
p.s. grazie per il benvenuto! |
 |
|
faboletus
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: crotone
141 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2012 : 20:10:22
|
dovresti rismontare il contachilometri, anche perchè come altre problematiche non ti resta altro: l'ingranaggio lo hai cambiato, la cordina o si rompe o funziona, quindi direi che il problema è quello già detto |
Vespa è VITA, tutto intorno c'è l'ABISSO! |
 |
|
nero
Nuovo Utente

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bazzano
28 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2012 : 20:05:15
|
allora... confermo che non c'entra nulla l'ingranaggio del rinvio, il cavo ecc... il problema è il contachilometri stesso! Ne ho montato uno, sempre originale Veglia Borletti, NON RICONDIZIONATO, e funziona meglio dell'altro, anche se scarseggia sempre un po' (mi ruba circa 7-8 km a 60-70 all'ora e circa 10 a tavoletta, mi segna 100 spaccati). Da quel che ho sentito, il problema del contakm che segna meno è un classico del PX-PE prima serie. Ho deciso di lasciar montato quello più brutto, ma un po' più preciso. ;)
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2012 : 20:13:15
|
Fra le altre cose inonda la guaina ed il filo di grasso biano al litio.
Dovrebbe migliorare un po' .
Coao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 09:59:09
|
e controlla se la guaina non sia troppo corta rispetto al filo interno.... io penso che qualcuno prima di te, per riparare, avrà cambiato solo il filo interno e di misura impropria ...
magari fai una grancosa se cambi tutto il cordino completo e nuovo è il 95% dei difetti comuni |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 23:19:44
|
Secondo me vi state spaccando la testa per niente...cosa vi fa pensare che la velocità giusta sia quella segnata dalla moto?? Solo perchè è più moderna e col tachimetro digitale? Tenete conto che ciò non significa nulla: ho provato moto (es Kawa z750) che pur avendo il tachimetro digitale, sballavano clamorosamente il eccesso (anche 10-15kmh in più rispetto al già impreciso tachimetro di un maxiscooter ))...l'unico modo di conoscere la velocità effettiva è mediante il gps. Non mi stupirei di scoprire che la velocità segnata dal PX è quella più vicina al reale (magari leggermente scarsa, diciamo 4 o 5kmh...ma sicuramente più giusta di quella della moto). |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|