Autore |
Discussione  |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 09:39:06
|
ciao, guardate cosa ho scoperto ieri...

a benzina aperta, trasuda dal carter lato volano bagnando la ventola avete mai visto una cosa così?
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 09:41:12
|
E poi come parte?? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 09:42:12
|
dalla foto non si vede niente! comunque da quel lato c'è solo il paraolio, potrebbe essere lui la causa, togli il volano e dai una controllata! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 09:57:10
|
poi parte...ma non tiene il minimo.
praticamente quella benzina arriva dalla camera di combustione (da sotto il pistone per intenrderci), corretto? quello che trasuda non è olio motore ma proprio benzina. inoltre il volano se preso "per le alette e tirato verso direzione albero motore" ha un leggero gioco. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 09:59:26
|
Non trasuda dalla ventola, bensì perde dalla guarnizione tra scatola filtro e carter, di lì dietro al volano e poi sotto...
se perdesse dal paraolio lato volano...(togli comunque il volano per verifica), non perderebbe a motore spento ma a motore acceso ed avresti il motore sporco fin sopra al manubrio!!!
Se hai il miscelatore, procurati la guarnizione suddetta prima di smontare e ricordati che nel kit guarnizioni quella guarnizione non è compresa, và quindi acquistata in Piaggio prima del resto...
con l'occasione compra anche il kit revisione carburatori SI della dellorto, pulisci e cambia anche le guarnizioni al carburatore. |
pugnodidadi |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 10:07:28
|
| poeta ha scritto:
Non trasuda dalla ventola, bensì perde dalla guarnizione tra scatola filtro e carter, di lì dietro al volano e poi sotto...
se perdesse dal paraolio lato volano...(togli comunque il volano per verifica), non perderebbe a motore spento ma a motore acceso ed avresti il motore sporco fin sopra al manubrio!!!
Se hai il miscelatore, procurati la guarnizione suddetta prima di smontare e ricordati che nel kit guarnizioni quella guarnizione non è compresa, và quindi acquistata in Piaggio prima del resto...
con l'occasione compra anche il kit revisione carburatori SI della dellorto, pulisci e cambia anche le guarnizioni al carburatore.
|
ciao Poeta, pensavo anche io fosse il carburatore, o la guarniziona tra scatola e carter...ma da li non esce benza (il motore nei dintorni della scatola filtro è pulito, dietro al carter ventola lato ruota per intenderci). vi ho scritto proprio perchè la cosa stana è che vedo crescere la "goccia di benzia" dalle alette della ventola. il motore è praticamente tutto pulito e da li arriva la perdita.
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 10:16:26
|
Puoi sostituirlo dall'esterno il paraolio lato volano.. costo nullo praticamente se lo fai da te.. tempo di lavoro 30min.. sostituiscilo e vediamo.. se và bene oppure ha anche altro |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 10:18:44
|
| Steck81 ha scritto:
Puoi sostituirlo dall'esterno il paraolio lato volano.. costo nullo praticamente se lo fai da te.. tempo di lavoro 30min.. sostituiscilo e vediamo.. se và bene oppure ha anche altro
|
domani mi metto all'opera. dopo 25.000km in 4 anni direi che se lo merita :) |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 10:35:18
|
sicuramente è il paraolio se hai anche problemi con il minimo! cerca un corteco o uno imbustato RMS blu scuro che sono molto buoni! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
carotula2010
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio
85 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 10:40:50
|
| fede200e ha scritto:
sicuramente è il paraolio se hai anche problemi con il minimo! cerca un corteco o uno imbustato RMS blu scuro che sono molto buoni!
|
diciamo che dopo un viaggio fatto a giugno (800km in due giorni) ho più di un problema...il motore pur non perdendo in prestazioni gratta e fà un rumore di ferraglia dopo i 60km/h.
il problemo del minimo si è presentato all'ultima accensione e da li il problema sopra. poi non è stata piu accesa. appena inizio i lavori apro un tread apposta; cercherò di revisionare il motore completamente e avrò bisogno dei vostri consigli |
 |
|
|
Discussione  |
|