Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 Special - Consiglio restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 Special - Consiglio restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

virgi92
Nuovo Utente

1072
Città: bergamo


8 Messaggi


Inserito il - 10/09/2012 : 15:35:25  Mostra Profilo Invia a virgi92 un Messaggio Privato
Salve a tutti!

Possiedo una vespa 50 special a 3 marce V5B1T del 1974.

Secondo voi a chi bisogna rivolgersi per effettuare un restauro della mia vespa. La moto è in condizione buone il motore funziona e non ha ammaccature strane.
Tutte le parti sono originali. A me piacerebbe riportarla a quando è uscita dalla fabbrica.

E per poi farla diventare d'epoca prima la devo restaurare e poi mando via tutto con le rispettive foto della moto. ho capito bene? xD

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 20:11:36  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto, intanto comincia col postare qualche foto della tua special così vediamo come è messa e ti diciamo il da farsi.
Comunque se tu non sei in grado di cimentarti in un impresa grande come il restauro, ti consiglio di farti aiutare da un appassionato nella tua zona
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 20:14:19  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
benvenuto
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 20:22:18  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Benvenuto

Se ricoro bene c'è più di un bergamasco sul forum.

Foto e poi i pensiamo.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

virgi92
Nuovo Utente

1072

Città: bergamo


8 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 09:45:49  Mostra Profilo Invia a virgi92 un Messaggio Privato
Grazie a tutti per l'attenzione
Ecco le foto che mi avevate chiesto spero che vadano bene :)
http://vespaforever.net?/photo/my-images/824/img6891vl.jpg/

http://vespaforever.net?/photo/my-images/341/img6892h.jpg/

http://vespaforever.net?/photo/my-images/835/img6893b.jpg/

http://vespaforever.net?/photo/my-images/690/img6894qv.jpg/

http://vespaforever.net?/photo/my-images/577/img6895a.jpg/
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 10:15:30  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Bella e anche messa veramente bene...
fai foto della pedana, sotto e sopra senza tappetino, che vediamo comè
adesso si presenteranno due fazioni sul forum......
i conservatori, che in questo caso si può anche fare, e i restauratori che appena vedono una riga si sabbia

Teo
Torna all'inizio della Pagina

virgi92
Nuovo Utente

1072

Città: bergamo


8 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 10:24:56  Mostra Profilo Invia a virgi92 un Messaggio Privato
ahahahahah xD okok ora vado a farle!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 10:41:59  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sicuramente Djgonz non sará d'accordo con il mio pensiero...
Io non la rifarei completamente io farei un restauro conservativo visto che é messa molto bene !!
Certo si dovrebbe vedere com'é messa sotto la pedana !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

virgi92
Nuovo Utente

1072

Città: bergamo


8 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 10:55:18  Mostra Profilo Invia a virgi92 un Messaggio Privato
Eccole xD

http://vespaforever.net?/photo/my-images/210/img6897ol.jpg/
http://vespaforever.net?/photo/my-images/831/img6905q.jpg/
http://vespaforever.net?/photo/my-images/853/img6904in.jpg/

Dopo proseguite con le frecce che ne ho fatte parecchie
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 11:15:32  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ok , non cambio la mia opinione.... Io farei un bel restauro conservativo , ci sta proprio bene su di questa !! Potrebbe tornare piú bella di quando é uscita dalla fabbrica perché avrebbe il colore dell'etá e non il colore delle macchinine Giochi Preziosi !!
Io la ripulirei bene dai punti di ruggine con spugnetta e cif , poi gli darei una super lucidata per togliere lo strato troppo opaco e poi vernice a campione e avanti con i ritocchi con aeorgrafo da modellismo !! Mi piacerebbe averla fra le mani....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

virgi92
Nuovo Utente

1072

Città: bergamo


8 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 11:22:21  Mostra Profilo Invia a virgi92 un Messaggio Privato
ok e per la parte del motore conviene portarlo da un meccanico e fare un bella revisione e sostituire parti danneggiate, poi sicuramente devo cambiare il sellino perchè le molle non tengono più nulla...
Quindi fatte tutte queste cose si procede per l'iscrizione al FMI per poter circolare e tutto il resto...
Grazie per il consiglio Ora vedo cosa mi consigliano gli altri esperti del forum e poi decido su come procedere
sanrem ha scritto:

Ok , non cambio la mia opinione.... Io farei un bel restauro conservativo , ci sta proprio bene su di questa !! Potrebbe tornare piú bella di quando é uscita dalla fabbrica perché avrebbe il colore dell'etá e non il colore delle macchinine Giochi Preziosi !!
Io la ripulirei bene dai punti di ruggine con spugnetta e cif , poi gli darei una super lucidata per togliere lo strato troppo opaco e poi vernice a campione e avanti con i ritocchi con aeorgrafo da modellismo !! Mi piacerebbe averla fra le mani....
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 11:45:08  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
puliscila col cif soprattutto sotto la pedana
ci vorrà un bel pò d'olio di gomito
però mi sembra di vedere una crepa nella solita zona dove arriva l'acqua schizzata dalla ruota anteriore e fare un conservativo ho paura sarà difficile
poi tolto il pozzetto attrezzi sotto la sella cerca di fare due o tre foto del tunnel che vediamo com'è messo anche quello
la sella non la devi cambiare, può darsi convenga sostituire l'imbottotura, è quella che cede non le molle.
Te ne serve comunque una a gobbino per le foto FMI e poi metti una sella ET3 con serratura, che è più comoda nell'uso e ti permette di avere una custodia a chiave.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 11:45:14  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
anche io sono per il conservato, trova un buon carrozziere che ti sistemi la pancia sinistra senza fare un lavoro invasivo e ci siamo
il motore certo va revisionato e sarebbe cosa buona e giusta cambiare anche fili e guaine che dopo tutti questi anni avranno ormai più poco da offrire

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 13:28:21  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Innanzitutto comincia a levare quella patana dalla ruota anteriore, pena il bannaggio immediato
Poi, lo sterzo è più alluminio che vernice e dietro la pedana mi sembra di vedere un buco con ruggine passante.
Comunque è un ottima base per un Restauro.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 13:37:25  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
va restaurata, e bisogna anche rattoppare il tunnel, guarda..


Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 14:41:14  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Appunto, parlavo di quello
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever