Autore |
Discussione  |
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 23:29:04
|
Racconti di Settembre A volte nei pollai qualcosa si trova ancora  
Dunque, cerca che ti cerca, passaparola di qui, passaparola di là, vengo a sapere che in una piccola frazione di un paese vicino al mio, c’è un tizio che ha una vespa 200 rally…. 
E, comincia la caccia : vai al paesello, entri al bar, prendi un caffè…e… cominci a chiedere all’omino al banco che sorseggia una birretta. E tra una “ciacola” e l’altra, ricorda che il figlio dell’albergatore aveva una vespa arancione che andava come una scheggia.
A conferma di quanto il mondo sia piccolo, scopro che il padrone della “vespa “arancione” è il cugino di mia mamma…. Non bisogna girare il mondo, le vespe sono sempre dietro l’angolo…
Bene, vado in albergo, quattro convenevoli di rito,(lo conosco appena) mi dice che sì, ha una vespa, ma non la vende perché e del padre (defunto)...E non intende vendere, quindi non insistere prego…..
Vabbè, già che sono qui, fammi vedere come è messa questa vespa, visto che dalla sua descrizione è tutt’altro che una rally.- Dice cilindrata 125 o 150, colore azzurro… boh???
Comunque dovrò tornare tra un mesetto.- (erano i primi di agosto, in piena stagione turistica e, giustamente, non aveva molto tempo da dedicarmi).
Torno oggi, andiamo in garage e, dietro una catasta di legna, sotto un telo lercio, c’è un bel vespone azzurro……(rally????) Un’occhiata rapida sembra una vba/vbb, ma no, il km. non è a ventaglio, ma quello di una vna/vnb, non torna però il colore .- Guardo il num. telaio e difatti è una vnb, ben messa, peccato per il colore, apro lo sportellino ed ecco il suo colore originale “grigio-beige”- Ritinta come una vba..... si vede che il beige non era più di moda.- Circolante, con documenti ecc…. Vabbè, tanto non la vende.-
*********************
Mi dice che però aveva anche una rally 200...... (una rally ???) (aveva??) )
Che però è tutta smontata e che l’ha poi abbandonata per mancanza di tempo.
Andiamo a vedere........... Dove ??? Ma in un pollaio naturalmente, tra oche, papere e galline di vario tipo.- Per fortuna però è tutto su una specie di scaffale, al riparo dai bipedi starnazzanti…-
Per ora abbiamo recuperato solo alcune parti : manubrio, gruppo forcella/parafango fanaleria e varie, serbatoio, marmitta e motore.
Il resto : telaio/chiappe/bauletto/sella e ruote, non ricorda dove le ha messi.... Se li ha ancora o, se li ha dati al ferrivecchi……. Sigh!!!!
I documenti e targa, li ha in casa in qualche cassetto. Deve solo cercarli…..
Vabbè, penso, visto che mi ha detto, “se vuoi prendili” cominciamo a caricare questi Prima che ci ripensi… …. Caricato il tutto metto mano al portafoglio,.... quanto ti devo ???
Ciao, vai tranquillo, mi hai fatto spazio sullo scaffale….. fai ripartire il motore che quando trovo il resto ti chiamo.-
Wow!!!! oggi è Natale!!!   Saluto, ringrazio e parto per casa con il pensiero alla giornata fortunata.
Curioso di sapere se è come dice il proprietario : una rally 200 inizio anni 70, arrivato in garage comincio a spulciare i pezzi :
FOTO :
Immagine:
 109,15 KB
Immagine:
 78,55 KB
Immagine:
 96,86 KB
Immagine:
 97,28 KB
Immagine:
 91,02 KB
Immagine:
 110,16 KB
Immagine:
 96 KB
Immagine:
 140,12 KB
Immagine:
 110,09 KB
Immagine:
 121,62 KB
colore : se è una 180 il colore è il giallo/arancio 2916 se è una 200 il colore è il rosso/canyon 5921
secondo voi che colore è ?
1. il fanalino post. è della rally 180 primissima (come per la 80SS) 2. la crestina sopra il parafango è però quella della 200 3. leve a pallino grande della 200 4. il gruppo ruota ant. e ammortizz. rally o ……?????? 5. marmitta ??? rally o….. ???
Beh!! Basta guardare il motore e la relativa sigla no ??? VSD1M per la 180 VSE1M per la 200
Semplice…ed elementare Watson!!!
Occcazzzzzz/oche/galline e papere.....  …..ma questo (VSB1M 008089) mica è un motore della rally, ma bensì di una 160GS
Mi sa che questa vespa ha subito qualche intervento “barbino” Eppure il propr. ricorda bene di avere una 200 rally…
Possibile che abbiano sostituito completamente il blocco motore con uno di una 160??
Sarà meglio che attenda di vedere i documenti ed il telaio…….
Nel frattempo domani ci si mette di impegno per una prima ripulita di tutti i pezzi
Ciao a presto … Alla prossima gita al paesello per recuperare i pezzi mancanti, sperando di non trovarli in una porcilaia …..  
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
|
ex-NRGista
Utente Master
    

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
2995 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 02:01:11
|
Che botta di ciapèt!!! |
Ciao nonno, mi mancherai. 29/07/1927 - 10/12/2012 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 08:13:47
|
Motore 160Gs seconda serie, Bella Alfred  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 12:19:35
|
io l'avevo capito già dalla marmitta che c'era qualcosa di ancora più succulento di un rally       |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 13:47:57
|
grande alfred!!!!!!!!!! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 13:53:48
|
E' stata riverniciata, e il colore sembra Arancio 916. Per il motore io credo che non ci sia alcun problema a scambiarlo con uno di rally  |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 19:25:54
|
Sono questi i racconti che mi piacciono,il vespismo è bello anche per queste storie di ritrovamenti,non a caso sarebbe bello aprire una discussione dove ognuno racconta la sua.... Comunque secondo me la forcella,il manubrio e il serbatoio con la predisposizione per il tappo del mix sono di una rally 200;mentre motore e marmitta sono per gs 160....anche se il trapianto sembra inspiegabile.
Certo che se saltasse fuori il telaio con i doc sarebbe un colpo eccezionale,ma non credi che potesse essere una 160 gs aggiornata con i pezzi di un 200 rally,tipo le px-azzioni anni '80.... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 20:02:30
|
e' una rally 180 probabilmente con motore vsb...
però cercando...
aspettiamo il telaio, il serbatoio è di rally comunque. |
pugnodidadi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 20:16:32
|
Grande bel colpo in ogni caso!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 22:05:07
|
Oggi pomeriggio, dopo aver passato tutta la mattinata a sgrossare i pezzi dal lerciume depositato col tempo, (ho svuotato un intero flacone di sgrassatore “cantagallo”, spazzolato/grattato e messo a bagno nel mix gasolio/benzina ecc), sono ripassato dal propr. giusto per togliermi la curiosità dello strano abbinamento rally/gs.-
Visto che non mi è costata un cent.,  non mi sembrava corretto ripresentarmi il giorno seguente ancora a rompere. E visto che ho un amico enologo con un’ottima e rifornita cantina per scelta e qualità, sono andato in "dispensa" ed ho preso una bella cassa confezione regalo con del ottimo vinello.- (questa volta ho pagato )
Il cugino ha apprezzato e gradito il presente e, poi al mio racconto del motore, è letteralmente caduto dalle nuvole.- La vespa l’ha avuta in regalo dal padre per i 18 anni. Era di seconda mano, e sicuramente già riverniciata (artigianalmente come si usava ai tempi).- Ma dice di ricordare che era in buono stato e filava come un treno.-
Non ci ha fatto alcun lavoro fino a quando aveva deciso di smontarla, per poi abbandonarla (probab.per mancanza di tempo e capacità… boh??)
Resta il fatto che era convintissimo di correre con una 200rally…
Cmq. mi ha promesso che si mette subito alla ricerca dei documenti e targa.- Quelli è certo di averli, rimane il dubbio sulle altre parti mancanti.-
Ha parecchi fabbricati rurali e non ad uso magazzino e deposito, pieni di anticaglie depositate col tempo e, non sa da dove iniziare.- Il fatto è che telaio e altre parti, magari sono li a portata di mano, ma nascosti dietro cataste di materassi/mobili/legna ecc. 
Attendiamo fiduciosi……………
Ah!! Vi allego la foto del “Pollaio”  
Immagine:
 75,02 KB |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 12:59:34
|
Intanto è già un bell primo colpo
Magari te ne aspettano altri!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 19:15:19
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Intanto è già un bell primo colpo Magari te ne aspettano altri!Ciao |
già,propr un bel colpo di "ciapet" e, spero proprio di ripescare tutti i pezzi mancanti
Motore sgrassato, pronto per un intervento al “cuore”.- Credo che a parte la sostituzione delle classiche parti soggette ad usura non ci sia molto da cambiare: non è per nulla inchiodato, anzi….
Ma, più guardo questo motore e + mi pare “strano”  
La sigla VSB1M è indiscutibilmente quella del 160gs I numeri di serie 008089 fanno presupporre che sia uno dei primi modelli, quindi dovrebbe avere il carburo con il filtro rotondo “a periscopio” della 1^ serie.- Invece ha già il carburo della 2^ serie (quello a scatola piatta) Il carburo che monta è quello della 160 : dell’orto SI27/23 La marma è indubbiamente quella del gs160
E fin qui bene o male è in linea con le componenti della gs160
*******************
Il volano però non c’è dubbio è quello della 180/200 rally con le alette ricurve per migliorare il raffreddamento motore.-
Tolgo la testa per guardare se riesco a capire se è effettivamente un 160.-
La testa riporta la sigla Gs con il logo rettangolare.-
Alesaggio mm.62 corsa mm.61.20 pistone a testa bombata e cilindro a 3 luci
Sono totalmente inesperto di motori, ma, guardando sulle schede del gs leggo alesaggio 58 corsa 60 cmc.158.53 pistone testa piatta distrb. a luci incrociate.-
Quindi questo motore è un “ibrido” 180cc su carter del 160gs ??? o un gs160 rettificato e maggiorato ???
Immagine:
 123,73 KB
Immagine:
 143,54 KB
Immagine:
 111,6 KB
Immagine:
 124,23 KB
b]Immagine:
 146,39 KB
Immagine:[/b]
 94,54 KB
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 19:52:47
|
non vorrei dire una scemenza ma credo che esistano 2 tipi di volani per il 160 gs (e per il 180ss)... quello a 3 bulloni scomponibile (volano + ventola) e un secondo volano per la seconda serie con 6 bulloni con ventola incorporata al volano... questo cambia per i modelli con batteria (3 bulloni) e senza batteria (sei bulloni), di conseguenza credo che, come ha detto il buon stefano, il tuo sia un motore per seconda serie... ho guardato sui manuali ed effettivamente ci sono due tipi di volani, però non si capisce bene se sono effettivamente diversi e da che numero di motore cambiano... cercherò un po' meglio... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 20:16:04
|
ecco qua la pagina incriminata
 |
 |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 12:45:55
|
Nonostante il " pot-pourri " 
Gran bel colpo Alfred. Complimenti davvero. |
Walter |
 |
|
Discussione  |
|
|
|