Autore |
Discussione  |
Emanuele
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona
98 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 15:55:24
|
Ciao a tutti e buon rientro dalle vacanze estive. Forse avevo già chiesto aiuto per questo problema ma non ho ancora risolto. Questa volta ho informazioni più dettagliate che possono essere utili. Vespa vb1t del 57 In pratica impianto ok, non va niente a massa, verificato col tester cavo per cavo, cavi ok. Il motore a minimo con tutto spento va benissimo, ma quando accendo le luci, abb o anabb che sia la vespa si spegne a meno che non accelero e borbottando riesce a restare accesa. Pr0va del nove....
Scollego tutto l'impianto dai cavi bobine luci e collego solo la lampada 25/25 6v e... appena collego ( solo la lampadina direttamente con i fili delle due bobine luci) la vespa si spegne( quindi non è qualche cavo che va a massa). Il volano è magnetizzato. A questo punto o è sbagliato il cablaggio statore( allego foto) o le bobine luci sono da sostituire? grazie a tutti in anticipo
Ps: ci sono due tipi di cablaggi statore del vb1 quale è quello giusto?
Immagine:
 52,89 KB
Immagine:
 23,19 KB
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 22:47:45
|
Se suoni il claxon cosa succede ?? Se succede la stessa cosa anche con il claxon allora devi sostuire una o entrambi le bobine luci (quelle collegate al punto 3). Potrebbe essere che l'isolante del cavo delle spire sia ormai troppo vecchio e quando accendendo le luci viene percorso da maggiore corrente vanno in corto le spire e la vespa tende a spegnersi. Questo lo penso tenendo per scontato che tu abbia già controllato nel devioluci che non ci siano dei corti a massa quando muovi il selettore. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Emanuele
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona
98 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 09:31:12
|
si anche se tengo premuto il claxon per qualche secondo la vespa si spegne. Il devio non è perchè ho scollegato tutto l'impianto, e collegato direttamente la lampada( con due fili ) al punto tre e quando collego la vespa si spegne. |
 |
|
Emanuele
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona
98 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 09:40:26
|
Ma poi tra i due schemi qual'è quello corretto? uno è vespatecnica, l'altro è manuale di istruizoni allego foto bobine( in realtà una non si vede ma è uguale a quella in foto come condizioni). resistenza misurata 1,3 hom per ognuna.
Immagine:
 64,98 KB
Immagine:
 79,92 KB
Immagine:
 57,66 KB |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 21:07:42
|
Ciao Emanuele, puoi fare per favore una (o più) foto dettagliate del fascio cavi che parte dallo statore ed arriva alla presta bt?
Grazie, Davide
P.S: puoi postare a piena misura il secondo schema, che vedo tagliato?  |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2012 : 22:05:28
|
Non so cosa tu vedi , ma io vedo solo uno schema e l'altro è solo un pezzo di schema.... In ogni caso per me la colpa è di una delle due bobine o di entrambe !! Come fare a capire se è una o entrambe ? Facile , prima cambi una e provi. Poi se tutto va bene hai risolto , se nn risolvi rimonti la vecchia e la nuova la metti al posto dell'altra , se ancora non risolvi devi provare a sostituirle entrambi. Se ancora non hai risolto , ho sbagliato la mia diagnosi !!    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
|
Emanuele
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona
98 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 13:42:33
|
le due immagini a parte i collegamenti dello statore anzi un collegamento dello statore sono identiche. Tra i due l'unica differenza è il collegamneto bobina alimentazione per questo si vede solo la parte dello statore nell'immagine. Help... |
 |
|
Emanuele
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona
98 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 13:50:21
|
E' come se le bobine non riuscissero a mantenere energia per la lampada 25/ 25 ( provate più lampade). però se le misuro danno 6v e oltre( se accelero). Appena appogio la lampadina tac... si spegne. Ah se invece accendo solo posizione e fanale posteriore tutto ok. A caldo invece... anche solo suonando il clakson si spegne tutto. Come può il calore influire? Avete qualche idea? grazie comunque a tutti per i consigli. Spero di risolvere |
 |
|
Emanuele
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona
98 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 14:02:50
|
a freddo il problema meno evidente... dopo 10 15 minuti in moto... un disastro |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 21:56:36
|
Insisto sono la o le bobine ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Emanuele
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona
98 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 19:27:29
|
ragazzi aggiorno... Ho avvicinato a 0,4 gli elettrodi della candela ( b6hs ngk) e il problema non lo fa più, se non fosse che essendo cosi vicini gli elettrodi non fanno una scintilla bella forte e quindi a bassi regimi o al minimo il motore borbotta e fatica a salire di giri. Una volta in marcia ad alti giri lo si avverte meno. Ipotesi?... Suggerimenti... nel frattempo sto cercando le bobine che le ho viste su un paio di siti rivenditori ma.. nelle foto uguali uguali non sembrano. Non so se ordinarle, se po non vanno bene?
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 13:39:55
|
Intanto butta via quella caccio di NGK e prendi bosh o champion e poi riprova , puó essere che te la cavi solo con quella !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 14:07:53
|
Sinceramente, mi pare molto strano che una candela possa creare problemi del genere, che sembrano essere di natura elettrica, derivanti dall'impianto, però... Comunque concordo, via NGK e vai di Champions! Io ho su la marelli rosa originale e restaurata, va una meraviglia!!
Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
Emanuele
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona
98 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 17:43:13
|
bosh o champio ma qual'è la sua candela? Vespa vb1t. Il codice della candela qual'è? grazie |
 |
|
Emanuele
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona
98 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 20:04:23
|
In rete vedo solo b7hs oppure b6hs ma champion o bosh che sigla hanno? |
 |
|
Discussione  |
|