Autore |
Discussione  |
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 19:28:23
|
devi vedere sul ghiaccio... la trazione posteriore unita alla mostruosa coppia portano a drifatate serie e connessi ribaltoni  
ora però basta con sto spam  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
siro
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo
261 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 22:21:10
|
Ci sono novità!
Oggi finalmente sono andato a ritirarle, e mi ha dato le michelin sm 100. Li per li ci sono un po' rimasto, soprattutto perchè sono gomme tubless e quindi non pensavo andassero bene, e anche perchè mi aspettavo le s 83. In totale le ho pagate 35€, ovviamente a montaggio escluso. Una volta a casa ho cominciato a montarle. Dopo due ore di tentativi torno dal gommista, perchè quelle originali (avevano 28 anni, ma un battisrada come nuovo!) si erano incollate al cerchio. Ovviamente, il gommaro ha risolto con uno dei loro macchinari, che si chiama svitol . Finalmente posso cominciare a montare le nuove. Probabilmente non era giornata, perchè di salire sul cerchio non ne volevano proprio sapere, nonostante litri di svitol, chili di grasso e un largo uso della pistola ad aria calda (stando ben attento a non rovinare le gomme). Finito per la terza volta l'elenco dei santi, decido di desistere e abbandonare tutto fino all'arrivo del babbo. Lui in 5 minuti (e un po' di sapone ) le monta come niente. Ho sempre pensato che cambiare le gomme della Vespa fosse una passeggiata, ma mi sono seriamente ricreduto!!! |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 23:18:50
|
per smontarle è capibile fare un po di fatica.. ma a rimontarle, van su da sole!!
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 21:10:48
|
dai Siro impara l arte e vedrai che la prox andarà meglio |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 21:38:47
|
| siro ha scritto:
Ci sono novità!
Oggi finalmente sono andato a ritirarle, e mi ha dato le michelin sm 100. Li per li ci sono un po' rimasto, soprattutto perchè sono gomme tubless e quindi non pensavo andassero bene, e anche perchè mi aspettavo le s 83. In totale le ho pagate 35€, ovviamente a montaggio escluso. Una volta a casa ho cominciato a montarle. Dopo due ore di tentativi torno dal gommista, perchè quelle originali (avevano 28 anni, ma un battisrada come nuovo!) si erano incollate al cerchio. Ovviamente, il gommaro ha risolto con uno dei loro macchinari, che si chiama svitol . Finalmente posso cominciare a montare le nuove. Probabilmente non era giornata, perchè di salire sul cerchio non ne volevano proprio sapere, nonostante litri di svitol, chili di grasso e un largo uso della pistola ad aria calda (stando ben attento a non rovinare le gomme). Finito per la terza volta l'elenco dei santi, decido di desistere e abbandonare tutto fino all'arrivo del babbo. Lui in 5 minuti (e un po' di sapone ) le monta come niente. Ho sempre pensato che cambiare le gomme della Vespa fosse una passeggiata, ma mi sono seriamente ricreduto!!!
|
Litri di Svitol? Chili di grasso?? Pistola ad aria calda???  Siro sei sicuro di non aver danneggiato le gomme in questo modo? Inoltre se del grasso o qualche altra sostanza scivolosa fosse rimasta tra cerchio e gomma, la gomma stessa potrebbe ruotare sul cerchio in caso di forti sollecitazioni (es frenata brusca)...è raro, ma possibile L'unica sostanza che si può usare per aiutarsi è acqua saponata, come i gommisti ben sanno
Per il resto le gomme che hai acquistato sono sicuramente buone...le SM 100 sono diciamo una evoluzione un pò più moderna delle S83, ma sempre per un utilizzo "misto" diciamo...e il prezzo è sicuramente onesto...ma controlla o fai controllare che sia tutto a posto, è per la tua sicurezza  |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
|
siro
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo
261 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2012 : 14:21:28
|
| Carlo75 ha scritto:
| siro ha scritto:
Ci sono novità!
Oggi finalmente sono andato a ritirarle, e mi ha dato le michelin sm 100. Li per li ci sono un po' rimasto, soprattutto perchè sono gomme tubless e quindi non pensavo andassero bene, e anche perchè mi aspettavo le s 83. In totale le ho pagate 35€, ovviamente a montaggio escluso. Una volta a casa ho cominciato a montarle. Dopo due ore di tentativi torno dal gommista, perchè quelle originali (avevano 28 anni, ma un battisrada come nuovo!) si erano incollate al cerchio. Ovviamente, il gommaro ha risolto con uno dei loro macchinari, che si chiama svitol . Finalmente posso cominciare a montare le nuove. Probabilmente non era giornata, perchè di salire sul cerchio non ne volevano proprio sapere, nonostante litri di svitol, chili di grasso e un largo uso della pistola ad aria calda (stando ben attento a non rovinare le gomme). Finito per la terza volta l'elenco dei santi, decido di desistere e abbandonare tutto fino all'arrivo del babbo. Lui in 5 minuti (e un po' di sapone ) le monta come niente. Ho sempre pensato che cambiare le gomme della Vespa fosse una passeggiata, ma mi sono seriamente ricreduto!!!
|
Litri di Svitol? Chili di grasso?? Pistola ad aria calda???  Siro sei sicuro di non aver danneggiato le gomme in questo modo? Inoltre se del grasso o qualche altra sostanza scivolosa fosse rimasta tra cerchio e gomma, la gomma stessa potrebbe ruotare sul cerchio in caso di forti sollecitazioni (es frenata brusca)...
|
Scuaste ma ho sbagliato a scrivere , svitol, grasso e pistola li ho usati solo sulle gomme vecchie, quelle nuove sono andate su come niente. Inoltre, davanti ho messo un cerchio nuovo perchè quello vecchio (che prima era montato dietro, e senza accorgermi lo ho invertito) era leggermente ovalizzato, probabilmente a causa dei 15 anni passati nella stessa posizione con il peso della vespa sopra. Ora questo cerchio e la ex gomma anteriore (la Pirelli) li ho usati per farmi la ruota di scorta, che prima non aveva |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2012 : 10:57:32
|
Io per togliere le vecchie faccio cosi: smonto i semicerchi, con un piede tengo il cerchio fermo a terra e con le mani e un po di forza le stacco Metodo crudo  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2012 : 11:58:03
|
| siro ha scritto:
| Carlo75 ha scritto:
| siro ha scritto:
Ci sono novità!
Oggi finalmente sono andato a ritirarle, e mi ha dato le michelin sm 100. Li per li ci sono un po' rimasto, soprattutto perchè sono gomme tubless e quindi non pensavo andassero bene, e anche perchè mi aspettavo le s 83. In totale le ho pagate 35€, ovviamente a montaggio escluso. Una volta a casa ho cominciato a montarle. Dopo due ore di tentativi torno dal gommista, perchè quelle originali (avevano 28 anni, ma un battisrada come nuovo!) si erano incollate al cerchio. Ovviamente, il gommaro ha risolto con uno dei loro macchinari, che si chiama svitol . Finalmente posso cominciare a montare le nuove. Probabilmente non era giornata, perchè di salire sul cerchio non ne volevano proprio sapere, nonostante litri di svitol, chili di grasso e un largo uso della pistola ad aria calda (stando ben attento a non rovinare le gomme). Finito per la terza volta l'elenco dei santi, decido di desistere e abbandonare tutto fino all'arrivo del babbo. Lui in 5 minuti (e un po' di sapone ) le monta come niente. Ho sempre pensato che cambiare le gomme della Vespa fosse una passeggiata, ma mi sono seriamente ricreduto!!!
|
Litri di Svitol? Chili di grasso?? Pistola ad aria calda???  Siro sei sicuro di non aver danneggiato le gomme in questo modo? Inoltre se del grasso o qualche altra sostanza scivolosa fosse rimasta tra cerchio e gomma, la gomma stessa potrebbe ruotare sul cerchio in caso di forti sollecitazioni (es frenata brusca)...
|
Scuaste ma ho sbagliato a scrivere , svitol, grasso e pistola li ho usati solo sulle gomme vecchie, quelle nuove sono andate su come niente. Inoltre, davanti ho messo un cerchio nuovo perchè quello vecchio (che prima era montato dietro, e senza accorgermi lo ho invertito) era leggermente ovalizzato, probabilmente a causa dei 15 anni passati nella stessa posizione con il peso della vespa sopra. Ora questo cerchio e la ex gomma anteriore (la Pirelli) li ho usati per farmi la ruota di scorta, che prima non aveva
|
Ah ok...avevo capito che lo avessi fatto su quelle nuove!!  |
 |
|
siro
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo
261 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2012 : 13:53:57
|
| Vincy95 ha scritto:
Io per togliere le vecchie faccio cosi: smonto i semicerchi, con un piede tengo il cerchio fermo a terra e con le mani e un po di forza le stacco Metodo crudo 
|
Provato anche quello, ma ancora più brutale: il mio amico che mi ha aiutato in piedi sul cerchio, e io che tiravo la gomma, ma non siamo riusciti lo stesso  |
 |
|
Discussione  |
|
|
|