Autore |
Discussione  |
Beppesbrother
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Novoli
17 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 12:34:28
|
Ciao ragazzi...sono nuovo sul forum comunqye...volevo chiedervi...ho recuperato una vespa gs ma in quanto senza numero di telaio come faccio a capire se è una gs 150 o una gs160?...eventuelmante se trovo un telaio con relativo numero leggibile che dite di fare?saluti e grazie
|
Beppesbrother. 50 special 1969 restaurata Px125 1978 conservato Vnb5t 1963 restaurata 50 n prima serie restauratissima Gts250 2006
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 12:53:11
|
senza numero di telaio? quindi tagliato, cancellato, corroso oppure non punzonato? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Beppesbrother
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Novoli
17 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 13:14:56
|
E' corroso...ma come faccio ora a sapere se è una gs160 o una gs150?è rara poi?grazie |
Beppesbrother. 50 special 1969 restaurata Px125 1978 conservato Vnb5t 1963 restaurata 50 n prima serie restauratissima Gts250 2006
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 13:24:38
|
Più che rara (in giro se ne trovano), diciamo che è cara!!! 
Le differenze sono tante. Se metti una foto forse riusciamo a dirti che cosa è.
Il problema invece è trovare un telaio integro, e se lo trovi, il prezzo che te lo fanno pagare.
Comunque inizia ad inserire le foto della Vespa (anche dei particolari) e dopo si potrà essere più precisi.
p.s.) Benvenuto tra noi.
|
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 13:42:40
|
1) benvenuto 2) questo post inizia già subito ad essere border-line..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 13:54:54
|
ha uno sportellino che sta centrale sul tunnel zona sotto inizio anteriore sella?? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Beppesbrother
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Novoli
17 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 14:22:48
|
La Vespa è questa...come vedete mancano ruote e coppe...che ne pensate?
Immagine:
 150,43 KB
Immagine:
 139,19 KB |
Beppesbrother. 50 special 1969 restaurata Px125 1978 conservato Vnb5t 1963 restaurata 50 n prima serie restauratissima Gts250 2006
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 15:09:18
|
dal poco che si capisce dalle foto secondo mè non è un GS Anzi...molto probabilmente è una VBB / VNB..... 1° indizio.... il mozzo anteriore
 
Teo |
 |
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 15:31:38
|
per me non e' un gs......sicuramente noto il devio luci(attaccato al comando del gas) che sul gs non e' rettangolare ma bensi rotondo.....potrrebbero aver cambiato manubrio quello si ma secondo me da quel poco che si capisce non e' un gs |
 |
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 15:32:53
|
Controlla se le sigle motore hanno stampigliato VSB1M PIU' numeri.....se cosi fosse il motore e' di un gs 160......prova a vedere |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 16:12:33
|
Io dico VBB, con sella sostituita.
Ma aspetta il parere di qualche esperto...
Riesci a vedere se ha l'alloggiamento per la targa? |
 |
|
Beppesbrother
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Novoli
17 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 16:34:19
|
Il problema e' che non ha ne numero di telaio ne numero di motore  
|
Beppesbrother. 50 special 1969 restaurata Px125 1978 conservato Vnb5t 1963 restaurata 50 n prima serie restauratissima Gts250 2006
|
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 16:44:49
|
Non è assolutamente una gs posso dirlo con certezza,guardate la forcella solo per fare un esempio. E' una vnb buona solo per ricambi,valore di mercato 2oo euro. |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 17:23:24
|
| Beppesbrother ha scritto:
Il problema e' che non ha ne numero di telaio ne numero di motore  
|
hanno cancellato pure quello????? ma da dove arriva sta vespa????
  
Teo |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Discussione  |
|