Autore |
Discussione  |
stefanovitale85
Utente Normale

Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa
69 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 01:38:28
|
ho portato il cilindro a rettificare una settimana fa, in garage deve avere preso un po' di umidità ed è ricomparsa un po' di ruggine sia fuori che dentro... cosa dite glielo riporto arrabbiandomi anche o non mi devo preoccupare?
|
|
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 01:48:08
|
| Messaggio di stefanovitale85
ho portato il cilindro a rettificare una settimana fa, in garage deve avere preso un po' di umidità ed è ricomparsa un po' di ruggine sia fuori che dentro... cosa dite glielo riporto arrabbiandomi anche o non mi devo preoccupare?
|
e per quale motivo dovresti arrabbiarti con chi ti ha rettificato il cilindro? non tornano i conti...lasci il cilindro all'umido e ti arrabbi con gli altri? per la ruggine all'interno dovrebbe andar via con cotone e benzina, ma evita di lasciarlo ancora la e montalo piuttosto.. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 08:45:16
|
Dai una passata all'interno di carta vetro 220 con movimenti ondulatori. Quando la ruggine è sparita olia bene l'interno del cilindro. |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 09:47:13
|
| Messaggio di stefanovitale85
ho portato il cilindro a rettificare una settimana fa, in garage deve avere preso un po' di umidità ed è ricomparsa un po' di ruggine sia fuori che dentro... cosa dite glielo riporto arrabbiandomi anche o non mi devo preoccupare?
|
In realtà son loro a doversi arrabbiare con te...
Prova con la bezina e tanto olio di gomito, l'ideale sarebbe un dremel con la punta di cotone,
la prossima volta, se non lo monti immediatamente, cospargi il cilindro (dentro e fuori) con una pennellata d'olio, avvolgilo nel giornale, e riponilo in un sacchetto, tipo quelli del congelatore |
 |
|
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 12:30:12
|
comunque non preoccuparti se è li da pochi giorni è quasi sicuramente una patina leggera che non dovrebbe dare problemi... che dovrebbe andar via anche con un panno... come ti hann consigliato gli altri, se non lo monti subito olia bene la canna del cilindro. |
 |
|
stefanovitale85
Utente Normale

Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa
69 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 12:33:11
|
Sisi è andato via tutto subito... Avevo paura di di dover fare un altra volta la rettifica... Ma è normale che venga fuori così facilmente la ruggine? Sull esterno posso metterci qualcosa tipo antiruggine? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 13:01:52
|
| stefanovitale85 ha scritto:
Sisi è andato via tutto subito... Avevo paura di di dover fare un altra volta la rettifica... Ma è normale che venga fuori così facilmente la ruggine? Sull esterno posso metterci qualcosa tipo antiruggine?
|
E ghisa nuda... E' normale che si arrugginisca a contatto con l'ossigeno se non ci metti nulla. L'esterno vernicialo di nero alta temperatura. |
 |
|
stefanovitale85
Utente Normale

Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa
69 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 15:33:09
|
Grazie! |
 |
|
stefanovitale85
Utente Normale

Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa
69 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 15:40:13
|
Per il 75 polini cosa devo cambiare e cosa posso lasciare originale? |
 |
|
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2012 : 13:15:12
|
la ruggine ti è venuta via subito perchè era una patina superficiale, probabilmente c'erano residui dalla rettifica e ha fatto un velo di ruggine... scommetto che veniva via passandoci il dito... per l'esterno non dargli troppo peso, quel che conta è la canna che una volta montato e in funzione il motore non da problemi... in ogni caso, fossi in te monterei il cilindro per non fargli prendere ancora umido. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2012 : 14:03:15
|
| stefanovitale85 ha scritto:
Per il 75 polini cosa devo cambiare e cosa posso lasciare originale?
|
be' magari dicci che vespa hai, con che motore (tutto originale?), che risultati vorresti ottenere, quanto sei disposto a lavorarci e spenderci... Se hai il motore completamente originale puoi anche montare solo il 75 ed aumentare il getto del massimo senza fare null'altro, purché il collettore di scarico non sia quello originale strozzato ed il padellino non sia quello originale a tubo stretto della pk xl rush. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
stefanovitale85
Utente Normale

Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa
69 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 14:23:28
|
ho una vespa 50 L che sto restaurando, e che dovrò mettere completamente originale per farle fare la revisione alla motorizzazione. Mi hanno regalato un cilindro polini 75, che vorrei montare subito dopo,pensavo di cambiare il carburatore (16.16 al posto del 16.10) e di cambiare la marmitta (pensavo una banana leovince che ha i prezzi abbastanza contenuti), ma dovrò cambiare anche la corona o posso lasciarla originale? l'albero? |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 17:34:28
|
Bene, la 50L ha rapporti 18/67 con ruote da 9 pollici, hai 2 opzioni poco invasive per il tuo 75: 1) Lo monti come hai detto con 16-16 e banana e frizione rinforzata: sei un po' corto di rapporti, quindi poco allungo (arrivi sui 65km/h effettivi, che di tachimetro possono corrispondere anche a 70-75) e motore che tende a stare un po' alto di giri ma in compenso hai una buona accelerazione e compensi bene il "salto" che hai fra seconda e terza marcia (si riprende bene da subito). 2) Oltre alle cose al punto 1) compri i cerchi appositi da 10 pollici per vespe con ruote da 9, e così facendo ottieni il giusto rapporto per il tuo 75, che potrà arrivare sui 75 effettivi e nella guida ordinaria il motore urlerà molto meno, ma dovrai sopportare il divario fra seconda e terza: quest'ultima, appena ingranata dopo aver tirato la seconda, salirà di giri un po' lentamente prima di raggiungere un regime in cui inizia a spingere bene, cosa ovviamente acuita se porti un passeggero o se vai in salita; nell'ultimo caso purtroppo accade spesso di passare continuamente fra seconda e terza e viceversa perchè tiri a morte la seconda, ingrani la terza e non ce la fa, sicché ritorni alla seconda e così via.
Una nota sul carburatore: se fai alesare a 16-16 un 16-10 che hai già placet, ma se devi comprarlo allora molto meglio prendere un 19 che è più centrato per il 75 e non pensare consumi tanto, il 16 è ancora sottodimensionato per cui hai meno prestazioni e gli stessi consumi visto che tenderai a stare sempre col gas spalancato più che col 19. Soprattutto se scegli la seconda opzione secondo me il 19 è quasi d'obbligo. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 17:43:35
|
| grandeveget ha scritto:
...la 50L ha rapporti 18/67 con ruote da 9 pollici....
...compri i cerchi appositi da 10 pollici per vespe con ruote da 9.....
|
La L ha i cerchi chiusi.... non ho mai visto quelli da 10' adattabili 
Teo |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 19:11:34
|
| teocarper ha scritto:
| grandeveget ha scritto:
...la 50L ha rapporti 18/67 con ruote da 9 pollici....
...compri i cerchi appositi da 10 pollici per vespe con ruote da 9.....
|
La L ha i cerchi chiusi.... non ho mai visto quelli da 10' adattabili 
Teo
|
Ci sono ci sono, sono i cerchi originali della vespa 90. |
 |
|
stefanovitale85
Utente Normale

Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa
69 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 09:15:01
|
ma se cambio i cerchi cos'altro devo cambiare? |
 |
|
Discussione  |
|