Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ET3 PROBLEMI FRIZIONE
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 ET3 PROBLEMI FRIZIONE
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

narcan80
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


141 Messaggi


Inserito il - 31/08/2012 : 15:25:21  Mostra Profilo Invia a narcan80 un Messaggio Privato
Come sempre avrei bisogno del Vostro prezioso aiuto....dopo aver comprato una vespa et3 ed essere riuscito a metterla in moto, mi rendo conto he la frizione non stacca (cioe ' con frizione tirata la messa in moto non scende liberamente)penso subito ai dischi incollati visto che la vespa e' stata a ferma a lungo...invece no smonto il gruppo frizione ed' e' praticamente perfetta e soprattutto non incollata.....AVETE CONSIGLI IN MERITO?? Grazie a tutti

PS SERCO CARTER VESPA PRIMAVERA ET3 SIGLATI VMB1T CON VALVOLA BUONA

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 15:45:24  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
forse devi semplicemente registrare bene il cavo frizione.....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 15:46:29  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
hai tirato bene il filo?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

narcan80
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


141 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 15:48:42  Mostra Profilo Invia a narcan80 un Messaggio Privato
Cavo tirato per bene e regolato al massimo......ma niente....potrebbe essere che il RALLINO sia consumato?? oppure che lo abbia montato alla rovescia???? ricordo che quando l'ho montato andava a filo del bordo del suo foro.....Non saprei davvero
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 01/09/2012 : 18:21:11  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
olio????
Se non è l'olio, è qualcosa nella sua meccanica, dai dischi algli infradischi al castello!!! devi controllare da smontata sulla morsa, controlla che quando comprimi il pacco i piatti si aprano in maniera parallela!!!


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/09/2012 : 19:18:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
dagli tempo a bagnare i dischi di olio.... magari canbia l'olio nel carte e mettici 250cc di SAE30...
e riprova domani..

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 01/09/2012 : 21:40:49  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
premetto che non sono un esperto, ma potrebbe essere l'olio troppo denso? hai controllato la molla della frizione?
a me su una 50 n slittava la messa in moto, mi sono reso conto che avevo messo troppo olio e pure troopo denso..poi ho messo il sae 30 fino al livello ed usandola è sparito il problema..
Torna all'inizio della Pagina

narcan80
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


141 Messaggi

Inserito il - 05/09/2012 : 21:00:39  Mostra Profilo Invia a narcan80 un Messaggio Privato
Grazie ragazzi con i vostri consigli ho risolto il problemaaaaa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever